I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Esercizi svolti per l'esame di microeconomia e spiegati passo passo riguardanti: -funzione offerta di breve e lungo periodo -costi, profitti e surplus -concorrenza perfetta -rappresentazione grafica. Scarica il file in formato PDF! UJniversità Ca' Foscari Venezia - Unive
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti e spiegati con alcune domande di teoria spiegate di microeconomia. Argomenti: -domanda e offerta -prezzo e quantità di equilibrio in condizioni di cocnorrenza perfetta e monopolio, surplus consumatore e produttore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte e spiegate di microeconomia riguardanti i seguenti argomenti: -domanda e offerta di mercato -calcolo prezzo e quantità d'equilibrio -surplus consumatore e produttore -gettito fiscale, perdita secca, sussidi -rappresentazione grafica
...continua

Esame Introduzione all'econometria

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Introduzione all'econometria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Casarin, dell'università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Questo documento fornisce la possibilità di esercitarsi sia a risolvere la maggior parte degli esercizi proposti dal prof. Roson sulla pagina moodle del corso, sia a risolvere le tipologie di esercizi proposti negli esami degli appelli degli ultimi 5 anni (i testi degli esami possono essere portati a casa). Grazie a questi esercizi si acquisiranno competenze tali da arrivare all'esame preparati ad affrontare ogni tipologia di esercizio.
...continua
Il file contiene oltre 60 pagine di domande con risposte viste a lezione e negli esami degli anni precedenti del Professor Proto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file contiene i testi d'esame degli appelli di econometria degli ultimi 6 anni con spiegazione e risoluzione. Per prepararsi adeguatamente all'esame di R. Casarin è necessario esercitarsi il più possibile con gli esercizi degli appelli precedenti e con questo file si ha la possibilità di avere un'ampia panoramica delle diverse tipologie di esercizi e la consapevolezza di come poterli risolvere. Sono presenti appelli a partire dall'a.a. 2011/2012 fino all'appello del 07/09/2017.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Esercitazione
4,3 / 5
Domande a risposta multipla dalle quali il prof. Luigi Benvenuti annualmente sceglie quelle d'esame. Il file contiene circa 700 domande con risposta esatta già indicata. Università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Passaggi per lo svolgimento degli esercizi con Access ed Excel. Esercizi di Elementi di informatica per l'economia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fasano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Econometria

Facoltà Economia

Esercitazione
3 / 5
Questa è una guida della prova pratica di Econometria dell'università Ca' Foscari di Venezia. Valida sia per studenti A-La che Lb-Z con i professori Casarin, Billio e Sartore. Contiene una guida su come fare la prova con i miei risultati 2014-2015, in modo che capiate cosa significa e che riusciate ad applicarlo ai vostri risultati. Ogni passaggio, anche il piu' banale, come l'importazione dei dati, è spiegato. Io ho preso 3/3 punti in tale prova.
...continua
Esercitazione di Econometria applicata per l'esame del professor Sartore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Presentare e commentare le statistiche descrittive per le serie di dati, Stima OLS del modello di regressione statico riferito alla variabile dipendente Y.
...continua
Appunti di Mercati agricoli per l’esame del professor De Pin. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: opzioni su commodities e strategie di mercato, opzioni europee, opzioni americane, Writer: chi scrive (e vende) l’opzione, stanza di compensazione.
...continua
Esami vecchi (2007/2010/2011) svolti del corso "Analisi della Domanda Turistica" tenuto dalla professoressa Isabella Procidano all'università degli studi di Venezia Ca' Foscari, facoltà di Economia, corso di laurea in Economia e Commercio. Domande d'esame + Esercizi svolti.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni fatte sugli esercizi del libro "Maria Cristina Molinari, Esercizi di Economia Politica, Cafoscarina, 2010" per l'esame di Economia politica della professoressa Concina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sussidio in moneta agli acquirenti, la legge con tetto massimo agli affitti, l'espressione generica della curva di indiffirenza.
...continua
Argomenti trattati: tassi di rendimento, spread, titoli del debito pubblico, BCE, tasso d'interesse reale, effetto fisher, inflazione, stabilizzazione del debito, teorema di equivalenza ricardiana, politiche fiscali e monetarie, tassi di cambio, c erto per incerto, incerto per certo, tassi di cambio flessibili, perfetta e imperfetta mobilità del capitale, signoraggio, regola di taylor, disoccupazione, tasso di crescita, produttività, bilancia dei pagamenti, disavanzo commerciale, operation twist, quantitative easing.
...continua
Contenuti delle Esercitazioni: contabilità nazionale, pil, valore aggiunto, economia chiusa, economia aperta, analisi del pil, bilancia commerciale, pil reale vs pil nominale, deflatore del pil, moltiplicatore della spesa autonoma, imposte, banche, offerta di moneta, politiche monetarie, mercato finanziario, equilibrio IS-LM, cambi, mix di politica economica, competitività, mercato del lavoro, salari, disoccupazione, modello AS-AD, politiche fiscali, curva di phillips,
...continua
Esercizi con svolgimento della prova applicata del corso introduzione all'econometria del prof. Domenico Sartore. Valida anche per il corso della prof. Monica Billio. Gli argomenti trattati sono: Stima OLS del modello di regressione statico riferito alla variabile dipendente Y, regressori che contribuiscono alla stima.
...continua
Esercizi di Economia del Lavoro per l'esame del professor Giuseppe Cusin sui seguenti argomenti: -quantità ottime di capitale e lavoro; -salario atteso; -tasso di interesse; -funzione di produzione dell'impresa; -salario di mercato; -discriminazione e occupazione femminile; con grafici esplicativi
...continua
Esercizi svolti di Economia del Lavoro per l'esame del professor Giuseppe Cusin sui seguenti argomenti trattati all'interno dell'esercitazione: -costo dell'addestramento; -numero ottimo di apprendisti da impiegare; -competenze specifiche, apprendisti, lavoratori generici; -sussidio. con grafici esplicativi
...continua
Esercizi svolti di Economia del lavoro sui seguenti argomenti trattati per l'esame del professor Giuseppe Cusin: -l'occupazione; - losconto dei redditi futuri; - la scelta dell'occupazione; - il salario flessibile; - l'istruzione obbligatoria. con grafici esplicativi
...continua