I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Torino

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Medico

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Qui domande tipiche di Istologia, che vanno a coprire la quasi totalità del programma. Qui ci sono le risposte alle domande, personalmente mi sono basata unicamente su questo per poter preparare l'esame.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Medico

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Qui domande tipiche di Istologia, che vanno a coprire la quasi totalità del programma. Qui ci sono le risposte alle domande, personalmente mi sono basata unicamente su questo per poter preparare l'esame.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Medico

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Qui domande tipiche di Istologia, che vanno a coprire la quasi totalità del programma. Ci sono quindi le risposte alle domande, personalmente mi sono basata unicamente su questo per poter preparare l'esame.
...continua

Esame Medicina interna

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Rosati

Università Università degli studi di Torino

Panieri
Elaborazione attenta derivante dallo studio del materiale didattico e dalla visione delle slide e delle video lezioni dell'ottimo corso dal titolo:HCV Multi-Disciplinary Mastercare. Utile per conseguire risultati ottimali.
...continua

Esame Genetica medica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Solano

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il documento contiene un introduzione all’argomento di studio della materia di Genetica medica (il genoma), inclusa la spiegazione del DNA, la pcr, il progetto genoma umano, i cromosomi e successivamente le mutazioni (inclusa la spiegazione di come avvengono, come si presentano, di che tipi possono essere e la differenza con i polimorfismi)
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia. Organizzazione e metabolismo dei viventi comprende la spiegazione della cellula, dei suoi modi di riproduzione, la sua organizzazione interna. Siparla anche delle differenze tra cellule, del metabolismo cellulare, del catabolismo del glucosio e la fotosintesi clorofilliana.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Migliore

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
In questo documento di Istologia si introduce la materia e il suo oggetto di studi, in particolare si affronta. Il tema del sangue con i suoi relativi componenti (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine, linfociti…) e un approfondimento sui gruppi sanguigni.
...continua

Esame Fisica applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Solano

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Temi generali e spiegazioni di meccanica (dei corpi rigidi), cinematica (velocità, accelerazione), moti rettilineo uniforme, rettilineo uniformemente accelerato e circolare uniforme), forze (principi della dinamica e forze fondamentali) energia e statica
...continua