Estratto del documento

Nei pazienti con malattia renale cronica e albuminuria: maggiore rischio cardiovascolare

Prevalenza della malattia da HCV attiva (RNA pos) nel

paziente con CKD non in dialisi: 2-3%

Prevalenza della malattia da HCV nel paziente in dialisi è

circa: 10 %

10%

Il rischio di HCV nella popolazione psichiatrica europea è

del:

I sintomi cognitivi più frequenti sono: tutte le risposte

La HCV sindrome ha come sintomi? tutte le risposte

I pazienti con patologie psichiatriche gravi hanno una

aspettativa di vita ridotta di: 20 anni

Quanti pazienti con HCV correlano con un disturbo

psichiatrico:

L’eradicamento HCV può migliorare: tutte le risposte

I disturbi psichiatrici più comuni sono: tutte le risposte

In caso di infezione da HCV: tutte le risposte

Quali tra questi sintomi, frequenti nelle malattie

reumatiche, può essere presente nei pazienti con infezione

da HCV? Tutte le risposte

La prevalenza del diabete mellito in caso di infezione con

HCV è: aumentata

HCV cosa stimola in maniera mirata? L’attivazione di monociti

Lo screening della infezione da HCV nel diabete mellito: è raccomandato

Dovendo proporre uno screeniing condiviso, a che step

della mpresa in carico del paziente si può suggerire di

inserire il test HCV? All’inizio dell’inquadramento del paziente, tra gli esami di routine

Nel paziente con anticorpi anti HCV positivi, con quale

diagnostica possiamo più facilmente riscontrare anomalie

cardiache? Con l’ecocardiogramma transtoracico

Quando lo specialista reumatologo dovrebbe richiedere

esami di screening per HCV nei pazienti affetti da artrite? Tutte le risposte

Il processo infiammatorio cronico che domina il quadro di

HCV positività determina un possibile coinvolgimento di: tutte le risposte

Quale è l’incidenza di anomalie a carico del cuore nel

paziente HCV positivo? 7% da sola, e 32 in associazione con altri organi

La relazione HCV – diabete: tutte le risposte

Nel PDTA dell'artrite reumatoide di Regione Lombardia i

markers dell'HCV: sono esami di II livello

La terapia eradicante HCV: tutte le risposte

La terapia eradicante l’infezione da HCV nel diabete: tutte le risposte sono corrette

Gli effetti metabolici dell’infezione da HCV includono: tutte le risposte sono corrette

tutte le risposte sono corrette

L’infezione da HCV:

Nel paziente con diabete mellito e rialzo delle transaminasi: tutte le risposte cono corrette

Il rischio di HCC in relazione alla presenza di diabete e

cirrosi: è aumentato

In caso di infezione da HCV l’insulino-resistenza aumenta di: 30%

MAFLD in caso di infezione da HCV frequentemente: peggiora

Il danno delle beta cellule da HCV include: apoptosi beta cellule

rilascio di citochine infiammatorie

L’insulino-resistenza indotta da HCV è mediata, tra le altre

cause, da:

L’ infezione da HCV: aumenta il rischio cardiovascolare

anti CCP

Nel PDTA di regione Lombardia dell'artrite reumatoide

quale tra questi esami non è di II livello? 1<6%

Quale è la percentuale dei pazienti HCV positivi con artrite?

Quale è la percentuale dei pazienti HCV positivi con

artralgie?

Quale è la percentuale dei pazienti HCV positivi con

sindrome sicca? 10-30%

HCV può promuovere la produzione di anticorpi, quali tra

questi? Tutte le risposte sono corrette

Nel PDTA di regione Lombardia dell'artrite reumatoide

quale tra questi esami non è di I livello? esame del liquido sinoviale

Nel PDTA di regione Lombardia dell'artrite reumatoide

quale tra questi esami non è di II livello? fattore reumatoide

Nel paziente epatopatico, affetto da epatite C cronica, i

pazienti riscontrati cardiomiopatici, quando potrebbe

essere sottoposti a immunmofenotipizzazione? Subito dopo la valutazione cardiologica

Trattare specificamente HCV induce una riduzione

percentuale del rischio di patologia cardiaca del: 43%

L’infiammazione cronica sistemica a livello vascolare cosa

produce? Probabile aterosclerosi arteriosa

In ambito cardiovascolare il rischio specifico viene definito

estremo, quando? Il paziente ha avuto recidive di Infarto miocardico

Nel paziente con anticorpi anti HCV la frazione di eiezione

è: ridotta in una percentuale non risibile

La prevalenza di HCV positiva per fasce di età e il rischio

cardiovascolare rendono a maggior rischio i pazienti: di età maggiore 50 anni

In quale altra situazione infettivologica vi è un simile carico HIV positivi

infiammatorio e complicanza cardiologica, rispetto a

quanto osservato per HCV?

Una delle comorbidità più significative dal punto di vista Il diabete mellito

cardiovascolare che possono affliggere il paziente con HCV

è:

Prima di iniziare il trattamento della pressione elevata lieve,

indipendentemente dalla classificazione utilizzata, è

suggerito un periodo di attesa e terapia comportamentale

di: 3 mesi

Nel paziente con anticorpi anti HCV positivi quali anomalie

cardiache sono più classicamente riscontrabili? Ipertrofia ventricolare sinistra all’ecocardiogramma

Qual è l’obiettivo principale dell’uso dell’intelligenza

artificiale nei programmi di eliminazione dell’HCV? Identificare precocemente i pazienti non diagnosticati o non trattati

Quale applicazione dell’IA può migliorare l’aderenza Identificare pazienti a rischio di drop-out e inviare

terapeutica nei pazienti con HCV? promemoria personalizzati

In quale fase del percorso terapeutico l’IA trova oggi

applicazioni più concrete? Nella diagnosi precoce e nella stratificazione del rischio

Che ruolo assume il medico in un contesto clinico

supportato da sistemi di IA? Interpreta i risultati e rimane garante della decisione clinica finale

Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 44
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 1 HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
HCV Multi - Disciplinary Mastercare Pag. 41
1 su 44
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Maria198825 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Medicina interna e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Rosati Sergio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community