I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Torino

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunti esame
5 / 5
Appunti per il modulo di virologia dell'esame Microbiologia, realizzati a partire da slides e appunti delle lezioni. Comprendono tutto il programma dell'esame e sono sufficienti per la preparazione di quest'ultimo. Scarica il file in formato PDF con l'appunto!
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Fagliano

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Psicologia clinica e slides integrati col libro di testo consigliato dalla stessa professoressa. Nel file sono contenute tutte le informazioni necessarie per il superamento dell'esame, e tratta i seguenti argomenti: la storia, i metodi ed i vari tipi di psicologia, la psicometria, il rapporto tra psicologia e personalità, la psicologia clinica, i processi intrapsichici cognitivi ed emotivi, i disturbi della memoria, i meccanismi di difesa, i processi di apprendimento, la comunicazione, gli aspetti psicologici del ciclo della vita, i principi della relazione d'aiuto e del lavoro di equipe multidisciplinari.
...continua

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Vercelli

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Mappe di Neuroanatomia, utili a capire i concetti poiché molto schematizzati e semplificati. Utile a mettere un ordine mentale del complesso programma, e rappresenta anche una guida per il ripasso. I professori sono Giustetto, Vercelli e Robecchi.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Nuzzi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Istologia completi su: apparato tegumentario, apparato cardiovascolare, sistema arterioso, sistema linfatico, apparato respiratorio, sistema endocrino, apparato urinario, apparato riproduttivo.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Pellizzari

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti esame di Anatomia su: tessuti, organi, posizioni, piani e assi di simmetria, parti del corpo e movimenti, le ossa, apparato locomotore, tessuto osseo, articolazioni, sistema muscolare scheletrico, muscoli, cingolo pelvico, il bacino, diaframma pelvico, colonna vertebrale, articolazioni colonna vertebrale, classificazione vertebre, articolazione occipito atlanto epistrofica, muscoli del rachide, gabbia toracica, articolazioni a livello toracico, muscoli e nervi del collo, nervi spinali, plesso cervicale, sistemi fasciali del collo, muscoli gabbia toracica, muscoli del torace, cranio.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Nuzzi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Istologia su: apparato tegumentario, cute annessi cutanei, apparato cardiovascolare, sistema arterioso, sistema linfatico, apparato respiratorio, sistema endocrino, apparato urinario e apparato riproduttivo.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Hoxha

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti riguardo le lezioni di Fisiologia cellulare per la parte A dell'esame di Fisiologia del secondo anno di medicina. Tra gli argomenti trattati: elettrofisiologia, potenziali e loro propagazione, comunicazione cellulare, fisiologia muscolare...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Tempia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti riguardanti le lezioni di Fisiologia del sistema motorio per la parte A dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: equilibrio, locomozione, midollo spinale, gangli della base, cervelletto, controllo corticale, organi vestibolari...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Benedetti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti riguardo gli argomenti trattati a lezione di Fisiologia sensoriale, per la parte A dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: vista, udito, sensibilità tattile, sensi chimici (olfatto, gusto e chemosensoriale del trigemino), EEG, ciclo sonno-veglia, effetto placebo...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Montarolo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti lezioni di Fisiologia endocrina per la parte A dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: asse ipotalamo-ipofisi, ormoni tiroidei, ormoni implicati nella crescita dell'organismo, ormoni implicati nel comportamento sessuale, ormoni della ghiandola surrenale, controllo ormonale del metabolismo glicidico...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Penna

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Fisiologia cardiaca per la parte B dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: elettrofisiologia cardiaca, meccanica cardiaca, ciclo cardiaco, circolazione sistemica, circolazione coronarica, circoli speciali, regolazione del flusso, PAM, regolazione della PAM, gittata cardiaca e ritorno venoso...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ghirardi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti riguardanti le lezioni di Fisiologia del digerente per la parte B dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: regolazione nervosa e ormonale del tratto digerente, SNE, SNA, motilità del tubo digerente, elettrofisiologia del digerente, trattamento dei nutrienti e delle altre sostanze, trattamento dell'acqua e degli elettroliti, secrezioni del digerente, circolazione splancnica...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Pagliaro

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Appunti riguardanti le lezioni di Fisiologia del sistema renale per la parte B dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: anatomia del rene, circolazione renale, filtrazione glomerulare, riassorbimento tubulare, secrezione, escrezione, trattamento delle sostanze, trattamento dell'acqua, moltiplicazione controcorrente, azione ormonale sul riassorbimento facoltativo, concentrazione delle urine, secrezione delle urine...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Fiumara

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti riguardanti le lezioni di Fisiologia respiratoria per la parte B dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: meccanica respiratoria, controllo nervoso della respirazione, meccanismi riflessi di regolazione della respirazione, meccanismi pressori che guidano la respirazione, volumi respiratori, flussi di ossigeno nei diversi distretti della circolazione (e cascata dell'ossigeno), flussi dell'anidride carbonica (e cascata), scambi alveolari, equazione dei gas alveolari, equazione dei gas ematici, diffusione dei gas e limitazione da diffusione/perfusione, rapporto fentilazione/perfusione, variazione dei valori nei diversi alveoli, equilibrio acido-base, respirazione ad alta quota e in immersione...
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Montarolo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti brevissimi riguardanti la termoregolazione per la parte B dell'esame di Fisiologia. Tra gli argomenti trattati: temperatura del core corporeo, temperatura cutanea, meccanismi di generazione del calore, meccanismi dispersione del calore il flusso interno e flusso esterno, gestione nervosa della temperatura: termocettori, integratori neuronali, vie efferenti...
...continua

Esame Metodologia della ricerca

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Zotti

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Schemi realizzati a partire dalle slides, dal materiale usato a lezione e dagli appunti presi di Metodologia della ricerca. Contiene tutto il programma necessario per l’esame, che consta di 4 moduli: statistica, metodologia epidemiologica, epidemiologia clinica e rischio in ambiente sanitario. Utili sia come materiale di studio vero e proprio, che come guida per un ultimo ripasso prima dell’esame. Le professoresse del corso sono Carla Zotti e Paola Dalmasso.
...continua

Esame Organizzazione dell'assistenza

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Basso

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Organizzazione dell'assistenza integrati con le slide fornite a lezione. Professoressa Basso Anna. Anno accademico 2020-2021. Università degli studi di Torino - corso di laurea di infermieristica (sede di cuneo)
...continua

Esame Biologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Fischer

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti per la preparazione ai test d’ammissione all’area medico sanitaria di Biologia. Sono suddivisi in diversi file, quelli di biologia comprendono circa 200 pagine. Questo è il file 1. I file successivi li carico qui.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ghirardi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti schematizzati del programma di Fisiologia dell'apparato digerente, realizzati dagli appunti presi in classe e sulla base delle slides della professoressa. Contiene tutto il programma, e può essere utile sia per lo studio sia per il ripasso.
...continua

Esame Fisiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Ghirardi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti schematizzati del programma di Fisiologia renale, realizzati dagli appunti presi in classe e sulla base delle slides della professoressa. Contiene tutto il programma, e può essere utile sia per lo studio sia per il ripasso.
...continua