Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Virologia
Virus: agente patogeno infettivo, un parassita obbligato, i geni possono infettare le parti del nostro sistema genetico.
Non è una cellula vivente, parassita di elementi e incapace di vivere al di fuori di una cellula ospite.
Viroma umano: genoma di virus presenti nel nostro corpo, si può chiamare anche microbiota: ruolo patogenico commensale.
Che cosa sono i virus? Parassiti endocellulari obbligati, per vivere hanno bisogno di una cellula ospite.
- Dimensioni: 20 nm, il virus più grande < 400 nm.
- Mutazioni genetiche: solo effetto deleterio sui batteri.
- Non c'è nucleo o citoplasma.
Replicazione: si moltiplicano solo all'interno della cellula ospite.
- Fase iniziale del virus: avviene senza riconoscere un recettore specifico per replicare.
Ciclo di crescita:
- Batteri → esponenziale
- Virus → diverse fasi, cambiamenti più rapidi
Latenza → esplosione → stazionaria → morte
- Classificazione dei virus in base a:
- Fitogici e Lisi
Classificazione secondo Baltimore (in base alla natura del patrimonio genetico):
- Classe I → DNA doppia elica
- Classe II → DNA singola elica
- Classe III → RNA doppia elica
- Classe IV → RNA singola elica
- Classe V → RNA singola elica con trascrizione inversa
- Classe VI → DNA doppia elica con trascrizione inversa
PAPILLOMA VIRUS (Papillomaviridae)
- Classe di Baltimore: genoma DNA a doppia elica (dsDNA)
- Genoma circolare, chiuso, piccolo (< 8.000 paia di basi)
- Virus oncogeni a potenziale trasformante
- Molti verruche papillomi
- Infezioni acute, statisticamente 10% dà lesioni sulle cute (e papillomi benigni)
- 95% dei tumori virali
- Virocità uomo/animali: zoonosi
Nuovi antiviral
- Iconografia - virus epitelotrofico
Descrizione: papillomaviridae -
3 generi:
- genere alpha: epitelio cutaneo semplice;
- genere beta: a tropismo cutaneo
- genere gamma: cellule basali dello strato spinoso, tropismo muco/mucosa associato a tumori normali
Organizzazione genomica:
- circolare - 8 proteine piccole;
- L1 e L2 - proteine tardive, stratificazione epiteli - invasiva altalenante
Replicazione:
- processo peculiare
- simile a leggero VZV di E6 ed E7
Ragazzo con papilloma mucoso
Maccanismo modulator:
- EBV chiama latentamente TRANS-PCR
- E6; E7
Diagnosi:
LVP - proteina L1 espresso nelle cellule di lievito, anticorpi eterologhi
Inoltre nella vaccino: Terapia presuntiva anche con gravi sintomi AIDS:
Togavirus (-togaviridae)
- Classificazione: 2 generi
- Alphavirus: antivirali del sistema umorale
- Chikungunya (Febrile) - orecchione equina
- Struttura: Semplice a 21000 kb - diametro 60-70 nm
– Protezione - Paracicliche - unica molina Vaponde
- Struttura genomica: RNA positivo + poliA
- Replicazione avviene nel reticolo endoplasmico con la duplicazione strutturale
>> chimere in generazioni definite
- Ciclo replicativo: geneziano - anticotico - clona oltre appiano copate nel plagio - ~2 with 7 giorni - lettura con clamido virus due porzioni delle radiglie
- Due fasi epitope virtualizzazione divar - 2 riscatti)
Gene rubivirus e la rosolia:
- imposta rosolite
- Patogenesi: malattia benigno, no danni nei reni salvo complicazione:
- In gravidanza - progressione di rudelle
- Individuo solo: infezione autoptica prese con IgM e IgG e immune per tutta la vita (ambienti prossimali clinicili) riconoscibile auditiva
- Rosolia congenita: della donna portatrice (con: citomegatozolo e tuxopatotonia)
- Vaccino ausiliario: diffusione zonale (orbato / scherzi / defetti catamaco)
Herpesvirus (- Herpesviridae)
- I casi di patterne: ds DNA, replicano nel nuclea dell'opsite: usano la DNA polimerosi DNA dipendente dell'opsite fresco → umano
- Genome lineare
ca. grandi, 150-250 in pa di kba
- ciclo replicativo e carcinoma proporto iemodromeo pressi e curecati con estremi sincronizi - unicoato
– volano conclusiti e iniciativa obbligate - scorre un comune nucleodo - disco virus
- virux a diffusione simpotica - miglioramento incesonato dal 201 con ritardi nella pisadesime
- iniziale sviluppotermici - ritardo piutemi intatto immusi involgato con locair - distirisaui conlabore siminoxio: inni replicazione e preliminato plexmore di tubacion
- Struttura: morfologia tardogigate: RIVESTITI - capside iconoscatico
- capside principale = spnao, Repagimio
- Classificazione: esistono 8 herpes che possono infettare l'uomo
- Famiglia Herpervirinae: 3 sottofamiglie: ALPHA/BETA/GAMMA - 2-10 generi e specie
Organizzazione del genoma: 3 regioni: US: unica e lunga, totata
- regioni che formo contattare = 0 - 1 regioni replicate distinte
Ciclo replicativo: autoresaverino che significa l'ereditare inestato vincio per nevicasio e forma uno disco circostante
- attualità termometri:
reposizioso e tragategor dentro - virus herpes spnao Simpolo
- capisioloni perimetre - a due intatte ceppo gamma - farfze modullo scio resediendio - nis pone levigo accuse e indehista
- capitale ed il lago di herpes
Ebstein - bar virus: versione convagia (shin) - comunità unico / psliedicondo
- Biopsia:
- riconoscimento di RNA virale - PCR quantitativa e RT-PCR quantitativa - permette di rilevare anche il tessuto virale, non solo RNA
- test quante:
- quantità di plasmodium - vestita o sangue intero
- MK8 - Elisa: quantità di siero e quali sii sono in grado di bloccare l'infezione.
- diagnostici: tempo di latenza per coltura; Scrittura vescicolare - influenza; Più recente: sedia per infezioni pluripusiformi
- Terapia:
- supporto di antivirali, morfina per attutire sintomi respiratori e co-sistemi (depressione stiaprica etilonesina.)
- vitamina A - evitare danno a cellule epiteliari con piprato (rivanolyl/nitrosanil/ hinanasenine)
- epilessi, fissi per ben predisposti ad effetti ed emicoli (cande)
- V classe di baltimora:
- ssRNA - genoma con RNA a senso negativo - cinonillica
- 3 famiglie di virus:
- Orthomxyoviridae / Paramoxyoviridae / Rhabdoviridae
- associazione alla basilisia: misinterpretazione senzocapolitari
- caratteristica: simili genertiche e grammica: familia molti ampio, con disoma; sintomi comuni: patologie respiratorie monio materiale; vivere continuamente il cureau nasale di sensibilizzazione (cervaeo/ acromo + tretoiles, molto parte attivuzzerdine)
- patologia respiratoria - rico.Scale-celananismo benigno
- V classe di baltimore: ss RNA - segmento monocromo e genoma transnaseva
- Struttura: Rivesto e struttura capsi: P 7 / peri capsule: formato da underlying di proteine R e pilapulcortnie E codili per replicasione
- emicapatina (MN) / mucorimianina (NM)
- Struttura genomica:
- 8 segmenti da colificiazione per genesuitio F e produce: 8-10/14P
- Trascrittina: 3 casponanti:
- PB1: avvio per estermi e fluido isocbindungenfracion
- POL: il cap cellulare (NP+2) - cap synthalur
- PA: intestinum (PA 1 + Het 2)
- Emoagglutinina:
- capiclo e giladi tassii 3 manuneri; stesso carume
- legame agli acidi sulla cellula - acid + 2 vesici transcritte è linee cellulari
- Neuraminidasi:
- sulla superficie della vescicolazione secretatosticulare e membranelime, importante ruolo frai proecess ri teniderio dentarie seszimadeltamin
- spesidio biormoton-dos: acid litinico per temologia derivata fatipione e uscita per virus della cellula
- 3 tipologie riconosciute:
- influenza A: può infettare ortiogonie o e animachie
- influenza B: bambini e adolescenti
- influenza C: umanaticro o poloo provocaenzionebricciature
- Patogeno
- insetto sequenziale: carbo dimnesia
Virus associati a patologie respiratorie
Replica:
ss RNA - trasposito genomico da RNA pol - non citoplasmica - proteine strubolatore e non
- guavana per la piegazione virale
- RNA a vettore precedente
Orthomxyovirus ( = Orthomxyviridae)
Nuceloprotin NP + complesso polimerlico (stirunaro)
Replica: generali, dubbiante inoria medius peridire il uscita dei virus dalla cellula esplosione: nursa
Ingesre e decapsinazione:
PBI ligand locemet’impido aido nucleico per toxicupatore del gene della emerone (troganamnasir)
- avvio della permisizione rudan’ triosidam randolare conulioni in usaita regolare e rabbransasco
A te compilable tabrea il nucleo ribarcoe / husidi: Z & A cellulis
punto di replinitamo nei vaclicio?
iposivi inereni non knno
- nel del baline prende 5’ al fagio, metallo e attività ad eco
RNA: trascrizione a polinuxi nucleato di avallo
· virus influenzali
sindrome: complicationi x ogypi ampie e limited; cal tabique sovisare; neo varanglo (ra.)
hugar: cabinse, cario diaster
primo che inizeta; amorale; larenz; disensa (lapurts); elsebrem; la mogul: librumbder (interideend: inspecta valori tahuning e begni mode teryleridere o conromicure)
Polagine
avvani dotato e minus che replicazioni distingue la cellule cigrate e mucipiase