I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tommasini Mirko

(Valutazione del docente: 30/30 con lode) Relazione di calcolo strutturale per edificio residenziale con struttura portante in c.a. e copertura in legno. I calcoli sono effettuati secondo le disposizioni delle nuove NTC2018 tramite l'utilizzo di fogli di calcolo di cui si riportano integralmente i risultati. Alla descrizione dell'opera seguono: - la descrizione dei materiali impiegati (legno, calcestruzzo e acciaio d'armatura); - l'analisi dei carichi (comprensiva di sovraccarichi accidentali, azioni del vento e della neve); - il dimensionamento, con verifica nei confronti delle sollecitazioni rilevanti, dei travetti di copertura, della trave di colmo, dei travetti a sbalzo, del solaio in laterocemento, del balcone, della trave perimetrale su cui quest'ultimo è ancorato, e dei pilastri. Per gli elementi in legno viene effettuata anche la verifica di resistenza al fuoco. - le verifiche nei confronti dell'azione sismica, secondo quanto disposto dalle NTC2018. A fine relazione sono allegate le tavole grafiche in formato A3 relative a piante e sezioni, pianta e stratigrafia della copertura con dettaglio delle connessioni travetto-colmo, travetto-travetto, travetto-CV, dettaglio del pacchetto solaio, dettaglio delle armature di pilastri e trave perimetrale, dettaglio dell'ancoraggio del balcone.
...continua