Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fondamenti di elettronica
Elettronica analogica — amplificazione di segnali (tensioni/correnti).
Due possibili rappresentazioni di un generatore di segnale in forma di Thevenin e Norton.
Arbitrario segnale di tensione Vs(t) continuo nel tempo e nei valori.
Dal momento che i trasduttori forniscono segnali molto "piccoli" (µV, mV) è necessario amplificare questi ultimi per poterli elaborare.
OUT VOUT AV = --------- Guadagno di tensione VIN
Un amplificatore a differenza di un trasformatore aumenta la potenza del segnale.
Da AV dipende la pendenza della retta.
Dal momento che l’energia trasferita al carico è maggiore di quella assorbita dal generatore (POUT > PIN) è naturale chiedersi da dove provenga questa energia addizionale ... per funzionare, gli amplificatori sono alimentati in continua.
Amplificatore con alimentazione duale.
La caratteristica di trasferimento di un amp. rimane lineare solo per un limitato intervallo di VOUT e VIN.
Per un amp. alimentato da due generatori, la tensione di uscita non può superare uno specifico limite positivo e non può scendere al di sotto di uno specifico limite negativo.
Per evitare che il segnale di uscita venga distorto, VIN deve essere mantenuto all'interno dell'intervallo di funzionamento lineare.
p -> segnale di uscita
m -> segnale di ingresso
Nel caso di amp. a singola alimentazione -> VSAT- = 0
AMPLIFICATORE DI TENSIONE
AV = VOUT / VIN = Aφ RL / RL + ROUT
Ne segue che per fare in modo che il guadagno non venga ridotto, RAT