I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della comunicazione - Università degli Studi di Teramo

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Bodin, il rifiuto del governo misto, Montaigne (fondatore del libertinismo francese) ed il giusnaturalismo.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla legge salica, le leggi divine ed il diritto di proprietà nella formula assolutista, Bodin e l'obiettivo del sovrano.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sul totalitarismo del novecento, il governante assolutista e gli altri i poteri religioso ed economico.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sul federalismo, la divisione dei poteri, la centralizzazione del potere nelle mani del monarca, la figura del governante.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla tesi di Guicciardini della incompatibilità tra la morale e la politica e le similitudini con Machiavelli.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sull' antirealismo, la sottomissione al sovrano, l'investitura divina, Guicciardini e Machiavelli.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Machiavelli, il suo punto di vista, le cause della guerra, Boccolini ed il concetto di ragion di Stato.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla controriforma e la ragion di Stato, Ignazio da Loyola, il dissenso, la Chiesa cattolica ed il machiavellismo.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla controriforma , la risposta cattolica alle tesi di Martin Lutero ed il concilio di Trento .
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla rivolta dei contadini, la revisione delle novantacinque tesi di Martin Lutero e Giovanni Calvino.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4 / 5
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulle novantacinque tesi di Martin Lutero, l'intromissione tra uomo e Dio e la bolla pontificia bruciata.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. A. Caffarano

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione della professoressa Caffarena sulle scienze politiche. Il file contiene una lunga trattazione sulla parte istituzionale da integrare con quella monografica (basato sul libro consigliato dalla Caffarena).
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. P. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di scienze della comunicazione del professor Di Giovanni sulla psicologia della comunicazione. Il file contiene una lunga trattazione sui metodi adottati dalla psicologia scientifica, l'esperimento, l'indagine correlazionale, la ricerca demoscopia e le interviste.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. P. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Di Giovanni sulla psicologia della comunicazione. Il file contiene una lunga trattazione sulla attività di ricerca ed in particolare su: il processo di ricerca, gli errori da evitare ed i consigli per la documentazione.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. P. Di Giovanni

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di scienze della comunicazione del professor Di Giovanni sulla psicologia della comunicazione. Il file contiene una lunga trattazione sulla psicologia intesa come una scienza empirica e la sua ottica di tipo biologico - evolutiva, in particolare la coscienza evolutiva.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. D. Bendicenti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
3 / 5
appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Bendicenti. Il file contiene una lunga trattazione sulla comunicazione politica, la sua nascita negli Stati Uniti d'America, lo slogan ''I life IKE'', la storia contemporanea e la modernità.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Crainz

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Crainz sulla storia contemporanea. Il file contiene una lunga trattazione sulla storia dei mass media, il novecento, il progresso tecnologico e l'influenza che ha avuto sulle masse, cambiamenti dello stile di vita.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Crainz

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Crainz sulla storia contemporanea. Il file contiene una lunga trattazione sulla modernità ed il progresso, la nazionalizzazione delle masse, la società e le classi e l'unificazione nazionale in Italia e Germania.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Crainz

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Crainz sulla storia contemporanea. Il file contiene una lunga trattazione sul comunismo sovietico, ed in articolare su: l'impero sovietico nell'ottocento, la prima guerra mondiale e gli anni a venire.
...continua

Esame Diritto della comunicazione e dell'informazione

Facoltà Scienze della comunicazione

Dal corso del Prof. G. Carletti

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sui temi della ''virtù'' e della repubblica, Tito Livio, Machiavelli ed il governo di Gentillomini.
...continua