I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carletti Gabriele

Riassunto per l'esame di Storia del pensiero politico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carletti Gabriele: Il pensiero politico dell'età moderna ; o cattolici col papa o barbari col socialismo , Andreatta e Baldi; Carletti Gabriele. Università degli Studi di Teramo, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Storia del pensiero politico per l'esame del professor Carletti su Tommaso Moro. Gli agomenti trattati sono i seguenti: il pensiero utopico caratterizzato da Tommaso Moro e Tommaso Campanella ed in particolare la miscredenza nel soprannaturale.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulle opere di Rousseau: ''Discorso sulle scienze e sulle arti''ed ''Discorso sui diritti della disuguaglianza''.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulle più comuni forme di governo (repubblica, monarchia..) ed una loro classificazione secondo criteri funzionali.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Montesquieu (il suo pensiero, la sua vita e le sue opere) ed in particolare menzioni sull'analisi storica.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sui riformatori e sull'adeguamento della società civile ai bisogni ed alle aspirazioni degli esseri umani.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla ''scienza nova'', la ricostruzione dello sviluppo storico dell'umanità, dallo stato ferino all'ordine civile.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla monarchia assoluta e le concezioni di Bousset, con alcune menzioni riguardo il calvinismo ed il cattolicesimo.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulle leggi positive (effettivamente poste) nella società civile e le leggi naturali con loro interrelazione.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla glorious revolution, ed particolare sulla nascita della società civile, dovuta alle insufficienze dello stato di natura.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su: Baruch Spinoza, Locke , teorici del liberalismo, teorici del giusnaturalismo e l'inflluenza Hobbesiana.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sul pensiero politico, avuto riguardo della geometria euclidea ed in particolare della fisica galileiana.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Tomas Hobbes e la sua ricerca di un ordine politico che renda possibile la stabilità e che prevenga l'anarchia.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulle leggi formali, le leggi divine, ed in particolare delle menzioni riguardanti il giusnaturalismo moderno.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sull'assolutismo (l'opera ''il potere della Chiesa''), la riforma del potere e la sua centralizzazione.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Giovanni Calvino come riformatore cittadino della Chiesa, ed in particolare sull'infinita potenza di Dio.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione su Martin Lutero e l'ordine degli eremiti agostiniani, ed in particolare sul problema dellle indulgenze.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla riforma protestante con dettagli riguardo diversi autori quali ad esempio: Morelly e Deschamps.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla vita e le opere di Tommaso Moro e Tommaso Campanella ed in particolare sul pensiero utopico.
...continua
Appunti della facoltà di scienze della comunicazione del professor Carletti sulla storia del pensiero politico. Il file contiene una lunga trattazione sulla rivolta di Arezzo ed in particolare su: le Historiae Fiorentine ed il connubio tra politica e militarità.
...continua