I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Agraria - Università degli Studi di Sassari

Appunti di acquacoltura e allevamenti acquicunicoli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Acquacoltura e allevamenti avicunicoli sui seguenti argomenti trattati: Produzione di microalghe per alimentazione di rotiferi e artemie destinati all'alimentazione in fase larvale di specie acquatiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su allevamento di specie marine: riproduzione, schiusa uova, allevamento pre e post larvale, allevamento larvale-Acquacoltura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Rotiferi: ciclo riproduttivo, fasi della produzione, condizioni di allevamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su tecniche di allevamento del pesce gatto e della carpa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su idrosfera, distinzione acque dolci e salate, mare e oceano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Tecniche di allevamento semiestensivo e intensivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Situazione mondiale dell'acquacoltura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Artemia salina: utilizzo delle cisti, disinfezione e decapsulazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Bivalvi: descrizione generale, alimentazione, circolazione ed escrezione, ciclo riproduttivo, riproduzione controllata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Meccanizzazione delle aziende agro-zootecniche sul principio funzionamento mungitrice: aspetti fisiologici della mammella basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della Prof.ssa Caria, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea triennale in Scienze Agro-zootecniche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed estimo rurale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Furesi

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di economia ed estimo rurale sulla stima dei boschi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Furesi, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed estimo rurale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. R. Furesi

Università Università degli Studi di Sassari

Appunto
Appunti di economia ed estimo rurale sulle successioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Furesi, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di economia ed estimo rurale sulla stima frutti pendenti e anticipazioni colturali i basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Furesi, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Dicentrarchus labrax (spigola o branzino): tecniche di allevamento, ciclo sessuale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Sparus aurata (orata): riproduzione artificiale, quarantena e stoccaggio, induzione ormonale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Anguillicoltura: ciclo biologico, riproduzione e tecniche di allevamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Troticoltura: riproduzione, schiusa uova, allevamento larvare e post larvale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su Mitilicoltura e venericoltura: principali caratteristiche, alimentazione, siti e tecniche di allevamento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di acquacoltura e allevamenti avicunicoli su ostricoltura: tecniche di allevamento e fasi di produzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pais, dell’università degli Studi di Sassari - Uniss, della facoltà di agraria, Corso di laurea magistrale in biotecnologie agrarie e ambientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua