I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere - Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli

Appunti di Letteratura spagnola 3, domande, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa D'Agostino dell’università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob, Facoltà di lettere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia moderna sulla Nazione e la sua etimologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Luca dell’università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob, Facoltà di Lettere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura francese basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Patierno dell’università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Unisob, Facoltà di Lettere, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
argomento focale dell'esame di arte medievale, GIOTTO. La decorazione di Assisi e la questione giottesca Realtà e illusione nelle Storie francescane BIO Le prime tappe dell’affermazione di Giotto Cappella Scrovegni Il consolidamento dell’egemonia giottesca L’ultimo Giotto: tra pittura e architettura
...continua
Appunti di storia del vicino oriente antico relativi al laboratorio di Archeologia del vicino oriente del corso di laura in archeologia e storia dell'arte. I temi trattati sono il medio oriente, la mesopotamia, l'egitto, la persia, le scoperte moderne..
...continua
Riassunto per l'esame di antropologia culturale della professoressa Moro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La santa e la sirena. Sul mito di fondazione di Napoli" di Elisabetta Moro, appunti Negli appunti si intraprende un percorso di studio che vede analizzate le due parti del libro della Moro: prima parte, la fabbrica dell’ancestralità; seconda parte, il ritorno della vergine.
...continua
Appunti di letteratura inglese I su Oliver Twist. Negli appunti su Oliver Twist si ha a disposizione una sintesi sul contenuto del romanzo più famoso al mondo, con un'analisi del titolo, dei capitoli e dell'identità assegnata al personaggio, nonchè del linguaggio usato in tutta l'opera letteraria.
...continua
Appunti per l'esame di Ecologia della professoressa Enrica Leccisi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'energia e l'ambiente, l'energia e il consumo, lo sfruttamento razionale dell'energia, le nuove energie rinnovabili, l'energia solare.
...continua
Appunti di storia contemporanea per l'esame del prof. Capozzi del corso in conservazione dei beni culturali. I temi trattati sono il 900, la grande guerra, l'interventismo italiano, la guerra di trincea, i trattati di pace, la società delle nazioni, la cina, la rivoluzione di febbraio...
...continua
Appunti sul dramma fuente ovejuna di Lope de Vega, dove si racconta in tre atti la resistenza davvero eroica del popolo di Ciudad Real di fronte all’umiliazione imposta del commendatore Fernàn Gòmez, al potere. Viene messo in risalto il linguaggio delicato ed allo stesso tempo brillante anche nelle scene rustiche, con dei personaggi che riescono a mettere in risalto la complessità sociale.
...continua
Appunti di letteratura spagnola per l'esame di Lingue e culture moderne della professoressa Di Sabato. Gli appunti in lingua spagnola, espongono. la biografia del silenzio di Pedro Calderon de la Barca la drammaturgia calderoniana struttura e tecnica drammatica analisi critica di "El alcade de Zalamea".
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua
Appunti di geografia del turismo suddivisi in capitoli che espongono una sintesi di vari argomenti della materia. La sintesi include anche I contenuti della geografia, Le varie branche della geografia, Parole chiave: ambiente, paesaggio, territorio, regione, Le componenti essenziali dell’analisi territoriale, Le fonti storiche dell’analisi territoriale, Come leggere il paesaggio attraverso la fotografia, Ambiente e sviluppo sostenibile, Il turismo e la sua evoluzione.
...continua
Appunti di letteratura francese della professoressa Craveri Benedetta. Gli appunti su letteratura francese mostrano un'analisi di personaggi importanti nel panorama letterario francese, tra cui: Madame de Staël, Benjamin Constant, François - René de Chateaubriand, Alphonse de Lamartine, George Sand, Alfred de Musset, Théophile Gautier, Victor Hugo, Alfred de Vigny.
...continua
Appunti utili all'esame di archeologia classica del professore Ruffo. Gli appunti contengono l'approfondimento di un articolo di archeologia classica, dove si analizzano gli stati di mantenimento e di avanzamento degli scavi archeologici in giro per l'Italia.
...continua
Appunti su Archeologia classica contenenti un articolo sulla situazione degli scavi archeologici in giro per l'Italia. Ottima integrazione per la preparazione dell'esame di archeologia classica del professore Fabrizio Ruffo, corredati di foto relative a reperti archeologici.
...continua
Appunti su Archeologia classica contenenti un articolo sulla situazione degli scavi archeologici in giro per l'Italia. Ottima integrazione per la preparazione dell'esame di archeologia classica del professore Fabrizio Ruffo, corredati di foto relative a reperti archeologici.
...continua
Appunti di Storia contemporanea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Quando nasce l’età moderna?, L’inizio dell’età contemporanea, Proposte di periodizzazione, Elementi di novità dell’età contemporanea: lo spazio, Allargamento del suffragio : Francia, ecc.
...continua