I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi del Sannio

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Rocco

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
5 / 5
Appunti di fisiologia vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rocco dell’università degli Studi Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gargiulo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Gargiulo, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Pacifico

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti di patologia generale con introduzione alla patologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacifico, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Pacifico

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti patologia generale sull'adattamento cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacifico, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Ambrosino

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
vendo appunti di biologia cellulare, integrati dallo studio del libro " biologia molecolare della cellula" ed integrate anche con le slide date dalla professoressa a lezione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame biologia e sistematica vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Guarino

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
Appunti di biologia e sistematica vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guarino, dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia ed istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Imperatore

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti di citologia ed istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Imperatore dell’università degli Studi del Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Sciarrillo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4,5 / 5
Appunto di Anatomia umana basato sugli appunti presi a lezione ed integrato con lo studio del libro consigliato: 'Anatomia umana di Martini', dell'università degli Studi Sannio - Unisannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Silvestri

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
3,5 / 5
Appunti di fisiologia generale basati sugli appunti presi a lezione; completi di immagini ed esempi Integrati attraverso studio autonomo di libri e spiegazioni da parte della professoressa. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Pagliarulo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunto
4 / 5
Appunti di microbiologia generale basati sugli appunti presi a lezione e sulle slides della professoressa Integrati tramite il libro consigliato dalla docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame biologia molecolare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Sabatino

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di biologia molecolare basati sugli appunti presi a lezione e sulle slides della professoressa. Integrati tramite il libro consigliato dalla docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Farmacologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Ambrosino

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di farmacologia generale basati sugli appunti presi a lezione e sulle slides del professore. Integrati tramite il libro consigliato dal docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Di Cristo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
3 / 5
Appunti di zoologia basati sugli appunti presi a lezione e sulle slides del professore. Integrati tramite il libro consigliato dal docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pappalardo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Appunti di chimica generale e inorganica basati sugli appunti presi a lezione e sulle slides della professoressa. Integrati tramite il libro consigliato dalla docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Ecologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. De Nicola

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
4 / 5
Appunti di ecologia basati sugli appunti presi a lezione e sulle slides della professoressa. Integrati tramite il libro consigliato dalla docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Sciarrillo

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
3 / 5
Riassunto per l'esame di Anatomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sciarrillo Rosaria: Anatomia umana, Martini. Università degli Studi del Sannio, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Spadaccini

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Chimica generale ed inorganica utili per il superamento dell'esame. (io ho studiato unicamente questi appunti, affiancando a questi tanta partica negli esercizi) Contenuti: introduzione, nomenclatura, configurazione elettronica, tavola periodica, legame chimico, strutture di lewis e geometria molecolare, stati di aggregazione: liquido, solido e gas, forze intermolecolari, soluzioni, proprietà colligative, equilibrio chimico, acidi e basi e soluzioni tampone, cinetica chimica, redox ed elettrochimica. Contengono anche alcuni esercizi fatti a lezioni soprattutto a partite dalle soluzioni fino alle soluzioni tampone.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Spadaccini

Università Università degli Studi del Sannio

Prove svolte
5 / 5
Esercizi di Chimica generale ed inorganica per la prima e seconda prova intercorso o, anche, per l'esame scritto. Il documento contiene esercizi/esercitazioni svolte in aula con la professoressa di tutorato.
...continua

Esame Patologia clinica e fisiopatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Pacifico

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
E' un documento completo, in cui sono state inserite delle immagini per facilitare la comprensione de processi e soprattutto la memorizzazione degli stessi e disegni da me fatti. E' un lavoro frutto di appunti universitari con aggiunta di ricerche autorevoli, gli argomenti trattati sono: - danno cellulare reversibile e irreversibile - ipossia e ischemia con rispettivi meccanismi patologici - adattamento al danno - stress cellulare - morte cellulare con annesse vie intrinseca ed estrinseca - necrosi apoptosi - infiammazione acuta e cronica - mediatori chimici e le loro funzioni - recettori - Sistema immunitario - immunità innata con annessi meccanismi di attivazione - immunità adattativa con meccanismi di attivazione - anticorpi e loro funzionamento e localizzazione - linfociti B e T - oncologia - caratteristiche delle cellule neoplastiche - differenza tra tumori benigni e maligni - classificazione TNM - markers tumorali - metastasi - oncogeni e oncosoppressori
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Guarino

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
In questo documento di Biologia cellulare è presente una descrizione dettagliata dei plastidi, ricco di immagini e spiegazioni dettagliate poste dal professore. Attraverso questo documento potrai approfondire e ripassare la struttura dei plastidi, la loro composizione e le loro molteplici funzioni.
...continua