I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Salerno

Esame Scienza Delle costruzioni II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ascione

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione svolta e commentata step-by-step riguardante il Principio dei Lavori Virtuali Complementare, utile come confronto e come mezzo per riprendere concetti e metodi di risoluzione di Scienza delle Costruzioni I. Ogni schema di carico viene risolto e commentato sia con metodo analitico che con metodo grafico, illustrandone i procedimenti, arrivando fino alla risoluzione delle equazioni.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Postiglione

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Esercizi svolti a lezione,compresi di alcune prove d'esame ed esercizi vari trovati e svolti dal web. Argomenti Var. Aleatorie , Combinazioni e permutazioni e altro... !! Esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Postiglione.
...continua
Esercizi di elementi di tecnica delle costruzioni con risoluzione di un telaio generico con il metodo matriciale in particolare con il metodo esposto in Elementi di costruzioni antisismiche di M.Como e G.Lanni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore.
...continua

Esame Microonde

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Scaglione

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4,5 / 5
Descrizione sulle strutture guidanti quali: struttura invarianti longitudinalmente; guida a sezione circolare; guida ad onda superficiale; guide in microstriscia; La Carta di Smith:uso e proprieta; Adattamento : trasformatore a lambda quarti, adattatore con stubs in serie o in parallelo; Teoria circuitale WG, giunzione ad N-porte, matrice delle impedenze e delle ammettenze; Filtri: Maximally flat response, filtro di Chebyshev, elliptic function response, filtri ad elementi concentrati e a parametri distribuiti; Trasformazioni di Richard, prima identità di Kuroda, seconda identità di Kuroda
...continua

Esame Fondamenti di elettronica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rubino

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti; calcolo del punto di lavoro e regione di lavoro dei transistori; andamento grafico con circuiti a diodi; determinazione del punto di lavoro di bjt e mos; Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rubino. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Disegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Messina

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di tutte le esercitazioni della prima parte dell'esame di disegno ( riguardante la Geometria Descrittiva ). Utile per un confronto o per l'esame. Omologia, Monge, Assonometria, Proiezioni quotate e ribaltamenti. Tutti le esercitazioni sono svolte e già corrette.
...continua
Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rubino comprendenti: Calcolo del punto di lavoro Esercizi su raddrizzatori,circuiti d'aggancio Esercizi su funzioni di trasferimento. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Dentale

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Esercizi svolti di fluidodinamica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dentale, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Rizzano

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Esercizi di Tecnica delle costruzioni sulla pressoflessione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rizzano, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Rizzano

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Esercizi di Tecnica delle costruzioni sulle tensioni allo stato limite ultimo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rizzano, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Fondamenti di informatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Colace, Università degli Studi di Salerno - Unisa, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizio di Teoria e tecnica di telecomunicazioni, comunicazioni elettroniche su: STIMA ML, sistema binario ort.su canale AWGN;Sistema PAM; Calcolo energia di una base ortonormale; costellazione dei segnali;decisore ottimo;test di ipotesi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi spiegati e svolti passo per passo per l'esame del prof. Fraternali di Scienza delle costruzioni. Progetto e verifica di una sezione di una trave; risoluzione strutture isostatiche, strutture iperstatiche,strutture reticolari. . Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi spiegati e svolti passo per passo.per l'esame del prof. Fraternali. Risoluzione travature con metodo dei nodi, metodo delle sezioni di Ritter, metodo delle catene cinematiche. Prove d’esame con travature reticolari, travi iperstatiche. Un esercizio sulla costruzione grafica del momento flettente.
...continua

Esame Acustica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Limone

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Acustica per l'esame del professor Limone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la valutazione di impatto acustico e la progettazione degli interventi di insonorizzazione, l’art. 8 comma 4 della legge 447/95 “Legge quadro sull’inquinamento acustico”, il D.P.C.M. 14 Novembre 1997.
...continua
Esercizi di Scienza delle costruzioni su: strutture isostatiche, semplici e più complesse (Trave Gerber, portali). Determinazione reazioni vincolari (metodo analitico, grafico, metodo delle catene cinematiche), caratteristiche della sollecitazione (metodo analitico, metodo delle catene cinematiche)
...continua