I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi Roma Tre

Riassunto per l'esame di Bioetica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente del libro della professoressa Russo. gli argomenti trattati sono i seguenti: gli eventi biologici nell'uomo, la reazione corporea che è automatica ed emotiva, la teoria dei bisogni di Maslow.
...continua

Esame Conoscenze informatiche

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Lisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Conoscenze informatiche su: L’informatica nelle scuole e nella formazione a distanza: · La formazione; · La comunicazione; · Dalla comunicazione orale alla comunicazione elettronica; · Dalla scuola apparato alla scuola dell’autonomia · L’uso delle nuove tecnologie nella didattica: chat, presentazioni con la metodologia del learning by making and collaborative, blog di classe [repurposing weblog], wiki, newsletter, e-book da condividere on line, siti didattici interattivi;· Da “uno a uno” a “tutti a tutti”
...continua

Esame Conoscenze informatiche

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Lisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Conoscenze informatiche su: fase militare: alla fine degli anni ’50, sotto l’egida della Difesa Americana, nasce ARPA, un’agenzia di ricerca; tra i suoi progetti c’è ArpaNet, un programma il cui obiettivo è trovare un sistema di trasmissione di pacchetti di dati per collegare tra loro i Centri Elaborazioni Dati sparsi sul territorio.
...continua

Esame Conoscenze informatiche

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Lisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Conoscenze informatiche su: il termine “informatica” [informazione + automatica] si riferisce all’insieme delle tecniche e dei metodi per la rappresentazione, l’elaborazione, la trasmissione e la conservazione delle informazioni tramite un elaboratore veloce ed efficiente che esegue tali operazioni in modo automatico ed è in grado di gestire moli di dati troppo onerose.
...continua
Appunti di Storia della pedagogia e della letteratura per l'infanzia per l'esame della professoressa Covato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Erasmo da Rotterdam e l'ideale umanistico, come educare l'uomo pansofico: la strategia di Comenio, Locke: educare il gentleman.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia delle Arti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Psicologia della Percezione, Mastandrea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la sensazione, la visione, l'udito, l'attenzione, le teorie principali, i fenomeni percettivi, informazione e comunicazione visiva,.
...continua
Appunti per l'esame di Metodologie e tecniche qualitative nella formazione degli adulti del professor Lichtner,con analisi dei seguenti argomenti: il progetto per un’indagine etnosociologica sul Project Management, lo scenario, i problemi, la proposta di indagine.
...continua

Esame Lingua e traduzione

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4,5 / 5
Appunti di inglese dal libro Minors and right con i seguenti argomenti trattati: introduction, citizenship: right to education, right to grow, minors and migration flows: a challenge for civilization, the right to education as a universal right, stranger in our classrooms.
...continua

Esame Diritto regionale e degli enti locali

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Santo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto regionale e degli enti locali sulla riforma del titolo V della Costituzione in cui sono analizzati questi argomenti: referendum Costituzionale 7 ottobre 2011, ragioni ispiratrici e limiti della riforma, principi di pari dignità costituzionali, nuovo concetto di riparto della funzione legislativa tra Stato e regioni, limiti della potestà legislativa delle regioni, regionalismo differenziato, potestà regolamentare regionale, autonomia amministrativa e finanziaria delle regioni.
...continua

Esame Letteratura

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Bacchetti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,3 / 5
Recensione di Letteratura per l'infanzia del testo di Catarsi e Bacchetti con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la letteratura come strumento di educazione, Rodari, Pitzorno, Piumini, la figura del tusitala, la letteratura come mezzo per il divertimento dei ragazzi.
...continua