I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bocci Fabio

Appunti di Pedagogia speciale. Individualizzare: adeguare l’insegnamento alle caratteristiche degli alunni che si hanno di fronte, tenendo conto degli stili di apprendimento, della padronanza linguistica, ecc. Personalizzare, invece, attiene alle procedure didattiche volte a permettere a ogni studente di sviluppare le proprie peculiari potenzialità intellettive.
...continua
All'interno di questo documento ho riportato lo studio dell'autismo dando importanza all'educazione affettiva e sessuale da svolgere con loro. Ho pensato a diverse metodologie per sviluppare in loro la teoria della mente e lo sviluppo biologico e sessuale.
...continua
All'interno di questo testo ho riportato la mia esperienza di tirocinio svolta all'interno della scuola Galilei Sani. All'interno di questo documento ho riportato tutte le osservazioni svolte e la progettazione didattica pensata e attuata, per sviluppare un corretto progetto d'inclusione.
...continua
All'interno di questo documento ho scelto di riportare lo sviluppo sociale e biologico dell'adolescente ponendo l'accento sui suoi cambiamenti emotivi e sui diversi modi per affrontarli, in modo corretto e responsabile.
...continua
Esercizi di storia della pedagogia su Piaget, Freud, Bowlby con domande e risposte elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bocci, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di tecnologie didattiche del professor Bocci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia e pedagogia nei media di Roberto Maragliano e Mario Pireddu . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il telegrafo, la fonografia, la radio, il cinema, la televisione.
...continua