I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazioni svolte per l'esame di Analisi matematica 2 del corso 2023/2024, con esercizi presentati in classi durante le ore di tutoraggio, svolti dopo aver frequentato tutte le lezioni e aver passato l'esame con valutazione finale di 28/30.
...continua

Esame Tecnica urbanistica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Progetto completo e dettagliato del corso di Tecnica urbanistica (2022/2023), presentato durante l'esame e con valutazione finale di 27/30. Da utilizzare come riferimento durante il completamento del proprio.
...continua
Elaborato finale realizzato con cura, ben strutturato e sviluppato secondo i criteri richiesti per la valutazione d’esame di Matematica applicata. L'elaborato comprende lo svolgimento con spiegazione di tre problemi utilizzando: metodo perturbativo diretto, metodo delle scale multiple e metodo di separazione delle variabili. Esame svolto a ottobre 2024.
...continua
Appunti chiari, dettagliati e ben organizzati, pensati per chi vuole prepararsi all’esame di Interazione elettromagnetica 1 in modo mirato ed efficiente. Ogni argomento è trattato con la giusta profondità, senza aggiunte inutili con focus solo su ciò che serve davvero per superare l’esame in modo esaustivo. Questa prima parte include introduzione e proprietà dielettriche dei tessuti.
...continua
Appunti chiari, dettagliati e ben organizzati, pensati per chi vuole prepararsi all’esame di Interazione bioelettromagnetica 1 in modo mirato ed efficiente. Ogni argomento è trattato con la giusta profondità, senza aggiunte inutili con focus solo su ciò che serve davvero per superare l’esame in modo esaustivo. Questa seconda parte include dosimetria e normative di protezione.
...continua