I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Il documento in esame rappresenta lo svolgimento della tesina sull'analisi strutturale non lineare di un telaio piano tramite l’implementazione di un programma utilizzando il programma Matlab. Questa tesina è necessaria per lo svolgimento della prova orale del corso di teoria delle strutture tenuto dalla professoressa addessi.
...continua
Appunti necessari per la preparazione scritta e orale dell'esame di Progetto e costruzione di strade (prima parte). Gli appunti sono stati presi durante le lezioni in classe e riportano sia le slide esposte che commenti fatti dal professore. sono completi di tutto il programma del corso.
...continua
Il documento è l'esercitazione completa numero 1, sulla vasca in calcestruzzo armato, del corso di progetto di strutture del professor nisticò. L'esercitazione fatta in questa maniera mostra lo svolgimento di tutti i passaggi necessari alla creazione di una vasca in calcestruzzo armato.
...continua
Il documento in esame racchiude gli appunti sulla prima parte del corso di Teoria delle strutture tenuto dalla professoressa Daniela addessi: analisi matriciale di strutture, sistemi reticolari di aste nel piano, sistemi di travi nel piano
...continua
Il documento è l'esercitazione nr. 4 del corso di Progetto di strutture tenuto dal professor nicola nisticò. Nell'esercitazione è necessario progettare una struttura composta in calcestruzzo - acciaio: si dimensiona la trave di un impalcato da ponte composto da tre campate, una soletta in cls e le travi in acciaio.
...continua
IL documento è l'esercitazione nr. 2 del corso di Progetto di strutture del professor Nisticò. Racchiude tutti i passaggi per la realizzazione di una trave in cemento armato precompresso post teso, sia a cavi iniettati che cavi non iniettati.
...continua
Il documento è l'esercitazione nr. 3 del corso di progetto di strutture del professor nicola nisticò. Rappresenta la realizzazione e la progettazione di una trave in cemento armato precompresso pre teso di un impalcato da ponte.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Loreti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Domande aperte
Una prova svolta di Analisi 1 include esercizi su limiti, derivate, integrali, successioni e serie. Presenta soluzioni dettagliate con teoremi, dimostrazioni e metodi risolutivi. Copre lo studio di funzione, convergenza di serie, integrali impropri e problemi di ottimizzazione. Utile per prepararsi agli esami, fornisce esempi pratici e strategie per affrontare le domande più comuni.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Panieri
Esercizi svolti di Analisi 1 su limiti, derivate, integrali, successioni e serie. Presenta soluzioni dettagliate con teoremi, dimostrazioni e metodi risolutivi. Copre lo studio di funzione, convergenza di serie, integrali impropri e problemi di ottimizzazione. Utile per prepararsi agli esami, fornisce esempi pratici e strategie per affrontare le domande più comuni.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Gli appunti di Analisi 1 coprono limiti, derivate, integrali, successioni e serie. Includono definizioni, teoremi fondamentali (Weierstrass, Bolzano, Lagrange, Cauchy), tecniche di calcolo e applicazioni. Presentano esercizi svolti su continuità, studio di funzione, convergenza di serie e integrali impropri, con dimostrazioni e strategie risolutive essenziali.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
In questi appunti di Analisi 1 viene trattato il concetto di funzione continua, con particolare riguardo alle sue proprietà e ai principali teoremi come quello di weistress e dei valori intermedi. E vengono studiati i punti di non continuità.
...continua
In questi appunti di Analisi 1 viene chiarito il significato di derivata, vengono analizzati i principali teoremi come Fermat e Lagrange e vengono studiati i vari casi di non derivati, vita di una funzione, con anche illustrazione grafica.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
In questi Appunti di Analisi 1 viene spiegato il concetto di integrale con le sue corrispondenti proprietà, inoltre vengono analizzati i principali teoremi come quello della media integrale e quello di Torricelli e il teorema delle primitive.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
In questi appunti di Analisi 1 potete trovare le principali dimostrazioni del corso di laurea di ingegneria meccanica alla Sapienza come ad esempio il teorema degli zeri, il teorema dei valori intermedi, il criterio della radice delle serie, il teorema di unicità del limite.
...continua
Relazione completa delle esercitazioni di Idrologia e infrastrutture idrauliche da esporre all'orale. Ci sono i testi delle esercitazioni, grafici e tabelle fatte su excel tutto commentato con osservazioni e i passaggi necessari per lo svolgimento dell'esercitazione.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
In questi appunti vengono messe in luce le proprietà degli o piccoli, i principali esercizi con taylor e il resto di Lagrange, sono presi a lezioni e sono stati molto utili per preparare l’esame di Analisi 1.
...continua
Appunti presi a lezioni dove si mettono in luce le derivate delle funzioni inverse, i punti di non derivabilità con i rispettivi grafici e numerosi esercizi a riguardo , molto utili per preparare l’esame di Analisi 1.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Esercizi sui numeri complessi, i principali che potete trovare nell’esame di Analisi 1, svolti durante alcune ore di tutoraggio. Troverete equazioni complesse, radici di numeri complessi e disequazioni.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Amar

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti sui numeri complessi, sono stati stra utili per preparare esame di Analisi 1. Vengono trattate le equazioni, come trovare le radici e il teorema fondamentale , tutte le principali proprietà delle principali operazioni.
...continua
In questo file di Geometria e algebra lineare troverete diversi esercizi sui sottospazi, come ricavare le equazioni, le dimensioni e le base dei sottospazi. Inoltre determinare base e dimensione della somma, unione di sottospazi.
...continua