I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti (parte 1) del corso di impiantistica termotecnica presi seguendo molto attentamente le lezioni del professor Massimo Corcione. Impiantistica termotecnica è un esame del secondo semestre terzo anno del corso di laurea in ingegneria energetica.
...continua
Appunti (parte 2) del corso di impiantistica termotecnica presi seguendo molto attentamente le lezioni del professor Massimo Corcione. Impiantistica termotecnica è un esame del secondo semestre terzo anno del corso di laurea in ingegneria energetica.
...continua
Quaderno di Elementi di impianti e centrali elettriche scritto vedendo le lezioni del professor Gatta, docente del corso di Elementi di impianti e centrali elettriche che è un esame del primo semestre, secondo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria energetica.
...continua
Quaderno di elementi di Impianti e centrali elettriche scritto vedendo le lezioni del professor Gatta, docente del corso di Elementi di impianti e centrali elettriche che è un esame del primo semestre, secondo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria energetica.
...continua
Quaderno di Elementi di impianti e centrali elettriche scritto vedendo le lezioni del professor Gatta, docente del corso di Elementi di impianti e centrali elettriche che è un esame del primo semestre, secondo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria energetica.
...continua
Quaderno di Modelli di analisi degli impianti energetici scritto vedendo molto attentamente le lezioni del professor Federico Santi, docente del corso di modelli, esame del secondo semestre, primo anno della magistrale in ingegneria energetica.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Sistemi energetici presi seguendo le lezioni del professor Andrea Micangeli. Il corso di sistemi energetici è un esame del primo semestre, terzo anno della triennale di ingegneria energetica.
...continua
Riassunti del corso di advanced energy conversion system, corso tenuto dal professor Franco Rispoli e Paolo Venturini. Il corso di advanced energy conversion system è un esame del primo semestre secondo anno del corso di laurea magistrale in ingegneria energetica.
...continua
Riassunti di advanced heat and mass transfer scritti vedendo le lezioni del professor Gianfranco Caruso. Advanced heat and mass transfer è un esame del primo semestre primo anno del corso magistrale in ingegneria energetica.
...continua
Raccolta di esercizi degli esoneri e degli esami passati dell'esame di scienza delle costruzioni, esame del primo semestre secondo anno del corso di laurea triennale di ingegneria energetica il cui docente è il professor Vincenzo Gattulli.
...continua
Appunti di elettrotecnica e impianti elettrici (parte 1) presi seguendo le lezioni della professoressa Maradei e del professore alberto Geri. Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici è un esame del secondo semestre secondo anno della laurea triennale in ingegneria energetica.
...continua
Appunti di elettrotecnica e impianti elettrici (parte 2) presi seguendo le lezioni della professoressa Maradei e del professore Alberto Geri. Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici è un esame del secondo semestre secondo anno della laurea triennale in ingegneria energetica.
...continua
Esercizi degli esami di Elementi di elettrotecnica e impianti elettrici. L'esame di elementi di elettrotecnica e impianti elettrici è un esame del secondo anno secondo semestre del corso di laurea triennale in ingegneria energetica.
...continua
Riassunti di Impianti cogenerativi e risparmio energetico fatti in modo schematico ma completo. L'esame di impianti di cogenerazione e risparmio energetico è un esame del primo semestre terzo anno del corso di laurea di ingegneria energetica, tenuto dal professor Paolo Venturini.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
In questi appunti sono presenti tutti gli argomenti trattati nel primo modulo dell'esame di Chimica. Gli argomenti affrontati sono: La struttura della materia: • Il nucleo atomico e i modelli atomici • Struttura elettronica degli atomi e classificazione periodica degli elementi • Legami chimici - Strutture e geometrie molecolari • Proprietà dei composti sulla base del loro legame chimico Stechiometria: • Analisi Elementare • Analisi Indiretta • Bilanciamento di una reazione chimica e componente in difetto Attraverso questi appunti lo studente sarà in grado di capire con più facilità gli argomenti citati sopra e sarà in grado di anche gli esercizi d'esame.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
In questi appunti sono presenti approfondimenti su Pressione, Volume e Temperatura, spiegazione del Processo Logico Induttivo, Energia Cinetica Media e Energia Cinetica Media di traslazione. Sono presenti anche approfondimenti su Gas Ideale o Perfetto, densità di un gas in funzione della Temperatura e Pressione, Leggi Fondamentali (Legge Isoterma di Boyle, Legge Isobara di Charles, Legge Isocora di Gay-Lussac), 1° Legge di Avogadro, 2° Legge di Avogadro e la Legge di Dalton.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
In questi appunti sono presenti approfondimenti sull'equazione di Van Der Waals e la Sua omonima Legge. Brevi appunti realizzati per apprendere meglio il significato di tale legge, propedeutica e fondamentale per la chimica.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
In questi appunti sono presenti approfondimenti su: lavoro di tipo PDeltaV, Lavoro Reversibile, Lavoro Utile, Termodinamica, 1° Principio della Termodinamica, Sistema Termodinamico, Descrizione Macroscopica e Microscopica, Variabili termodinamiche Intensive ed Estensive, Tipi di trasformazioni (Reversibile, Irreversibile, isoterma, Isobara, Isocora e Adiabatica), Termochimica, Calorimetro, Entalpia.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
In questi appunti sono presenti approfondimenti su Calore di Reazione, Condizioni Standard, entalpia Standard di Reazione e di Formazione, Legge di Hess e la previsione qualitativa dell'entalpia di una reazione.
...continua
Schemi sul corso di legislazione urbanistica tenuto dal professor Galiano, Realizzati riassumendo gli appunti sulla base del corso e del libro consigliato dal docente (guida alla pianificazione territoriale) e dagli appunti presi a lezione nell’anno accademico 2022-2023.
...continua