I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

L’idea di sviluppare questa tesi ha preso spunto dalla lettura dell’articolo: The “Kinesthetic HMD”, dove viene descritto l’impiego di un visore per la realtà virtuale (HMD – Head-Mounted Display), dotato di un braccio meccanico in grado di simulare accelerazioni e decelerazioni della testa, per la riproduzione di un volo di un aliante. L’obiettivo della tesi è lo studio di sistemi di feedback sensoriali per ambienti virtuali e interattivi. Sono stati inclusi una serie di articoli che trattano di vari dispositivi, capaci di fornire feedback sensoriali su diverse parti del corpo. Così si può vedere la struttura di una tesi di ingegneria a Pavia.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Carnevale

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
5 / 5
Esercizi e prove d'esame raccolte durante il corso di Costruzione di macchine. Argomenti: andamenti delle azioni interne nelle leve 3D; calcolo momento interno; diagrammi momenti flettenti e torcenti; diagrammi dell'azione assiale e del taglio; verifica a fatica delle sezioni.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
5 / 5
Esercizi svolti Fisica tecnica. Termodinamica, equilibrio elettrico, sistema indeformabile, sistema termicamente isolato, trasformazione gas perfetto, differenza tra peso e massa, energia, trasformazione adiabatica, isocora, isobara, principi della termodinamica.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
3 / 5
Esercizi svolti fisica tecnica. Termodinamica, equilibrio elettrico, sistema indeformabile, sistema termicamente isolato, trasformazione gas perfetto, differenza tra peso e massa, energia, trasformazione adiabatica, isocora, isobara, principi della termodinamica.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Domande teoriche Fisica tecnica. Termodinamica, equilibrio elettrico, sistema indeformabile, sistema termicamente isolato, trasformazione gas perfetto, differenza tra peso e massa, energia, trasformazione adiabatica, isocora, isobara, principi della termodinamica.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Grando

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi per l'esame di Fisica 1, piano inclinato, corpo rigido, calcolo velocità angolare, macchina termica, calcolo rendimento della macchina, variazione entropia, calcolo periodo piccole oscillazioni.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Grando

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esercizi per l'esame di Fisica 1, piano inclinato, corpo rigido, calcolo velocità angolare, macchina termica, calcolo rendimento della macchina, variazione entropia, calcolo periodo piccole oscillazioni.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Grando

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Teoria Fisica 1 con formule su: grandezze fisiche, cinematica, dinamica, reazioni vincolari, forza attrito radente, volvente e viscoso, tensione della fune, carrucole, forza elastica, forza centripeta, forze apparenti, lavoro, energia cinetica, potenziale, forze conservative, quantità di moto, momento.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ulrich

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
In questo documento sono raccolte mappe schematiche che, in modo chiaro e ordinato, ripercorrono e sintetizzano tutti gli argomenti trattati durante il corso, offrendo un valido e completo supporto per lo studio e il ripasso di Economia.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dondi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Nel presente documento sono raccolti tutti gli argomenti trattati nel corso di Chimica di quest’anno, corredati da spiegazioni dettagliate e da esempi di esercizi relativi ai vari temi affrontati. Per ogni argomento sono incluse anche le principali formule, utili sia per lo studio teorico sia per l’applicazione pratica.
...continua

Esame Teoria dei circuiti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Di Barba

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Nel presente documento sono raccolti gli esercizi provenienti dalla maggior parte delle prove d’esame pubblicate sul sito del corso di Teoria dei circuiti, insieme a prove dell’esame di Elettrotecnica (corso di Ingegneria Industriale). La raccolta include anche tracce aggiornate degli ultimi appelli della scorsa sessione. Tra gli argomenti trattati figurano, oltre ai temi ricorrenti d’esame, esercizi su doppio bipolo, mutuo induttore e doppio bipolo a cascata.
...continua

Esame Misure elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Malcovati

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Esami svolti per prepararsi all'esame di Misure elettriche, ex sistema trifase in cui determinare potenza assorbita e incertezza di misura, ex con circuito in cui calcolare la resistenza e l'induttanza e le incertezze, ex per determinare la frequenza di riferimento. Tutte tipologie di esercizi che si possono trovare all'esame.
...continua
Questi sono esercizi svolti di Fondamenti di informatica sull'algebra di Boole, una branca fondamentale della logica matematica e dell'informatica. Attraverso questi esempi si analizzano espressioni booleane, si semplificano circuiti logici e si applicano le principali leggi algebriche come quelle di De Morgan, l'identità, l'annullamento e l'assorbimento. Gli esercizi proposti servono a comprendere il funzionamento dei sistemi digitali e a sviluppare competenze utili per progettare circuiti logici ottimizzati.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Garda

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Questa è una prova d'esame svolta di Economia, utile per esercitarsi e comprendere meglio gli argomenti trattati durante il corso. Attraverso lo svolgimento di quesiti teorici e pratici, vengono affrontati temi fondamentali come la domanda e l'offerta, il funzionamento dei mercati, le politiche economiche, la contabilità nazionale e altri concetti chiave.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Garda

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Questa è una prova d'esame svolta di Economia, utile per esercitarsi e comprendere meglio gli argomenti trattati durante il corso. Attraverso lo svolgimento di quesiti teorici e pratici, vengono affrontati temi fondamentali come la domanda e l'offerta, il funzionamento dei mercati, le politiche economiche, la contabilità nazionale e altri concetti chiave.
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Ulrich

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Questa è una prova d'esame svolta di Economia, utile per esercitarsi e comprendere meglio gli argomenti trattati durante il corso. Attraverso lo svolgimento di quesiti teorici e pratici, vengono affrontati temi fondamentali come la domanda e l'offerta, il funzionamento dei mercati, le politiche economiche, la contabilità nazionale e altri concetti chiave.
...continua
Questi sono esercizi svolti di Fondamenti di informatica sull'algebra di Boole, una branca fondamentale della logica matematica e dell'informatica. Attraverso questi esempi si analizzano espressioni booleane, si semplificano circuiti logici e si applicano le principali leggi algebriche come quelle di De Morgan, l'identità, l'annullamento e l'assorbimento. Gli esercizi proposti servono a comprendere il funzionamento dei sistemi digitali e a sviluppare competenze utili per progettare circuiti logici ottimizzati.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bonsante

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Appunti redatti da me in preparazione all’esame di Geometria e algebra lineare (prof. Francesco Bonsante) con tanto di esercizi utili a fine di ogni paragrafo. Presenta anche le definizioni più importanti per la parte teorica.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
Appunti fatti da me in vista della prova parziale teorica di Fondamenti di informatica (prof. Cristiana Larizza), con tanto di esercizi utili per la preparazione dell’esame. Anno accademico 2024-2025.
...continua

Esame Strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Cerveri

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti dettagliati delle lezioni teoriche e pratiche del corso di Strumentazione biomedica, con appunti ordinati e completi. Ogni argomento trattato in aula è stato approfondito con spiegazioni aggiuntive, esempi pratici e riferimenti utili per chiarire anche i concetti più complessi. Il materiale include schemi riassuntivi, mappe concettuali, esercizi svolti e note integrative basate su fonti esterne, così da offrire una panoramica completa e facilmente consultabile per lo studio, il ripasso e l’approfondimento personale.
...continua