I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pavia

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Cusano

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti python per la prima parte dell'esame di Fondamenti di informatica. Argomenti trattati: computer, memorie, linguaggi di programmazione, architettura degli elaboratori, la shell, linguaggio, bit, codifica immagini, domande di teoria, conversioni binarie, decimali, esadecimali, modulo e segno, complemento a 1, complemento a 2, virgola fissa, virgola mobile
...continua
Lezioni di teoria dell'esame di Meccanica applicata alle macchine. Argomenti trattati: accelerazione normale, teorema dei moti relativi, accelerazione di Coriolis, cinematica del corpo rigido, moto traslatorio, moto rotatorio, moto rototraslatorio, teorema di rivals, vincoli di contatto, cinematica del quadrilatero articolato, glifo oscillante, principio lavori virtuali, geometria delle masse, momento d'inerzia, reazioni vincolari, d'Alembert, teorema energia cinetica, attrito, cono d'attrito, sistemi vibranti.
...continua
Il file di Elaborazione di dati biomedici contiene una raccolta di esercizi suddivisi per argomenti. Ogni blocco di esercizi è dedicato a un tema specifico, come test statistici (Chi-quadro, ANOVA, test z), probabilità, distribuzioni, ecc.
...continua
Il file contiene una raccolta di esercizi svolti e appunti relativi al corso di Fondamenti di informatica, con particolare riferimento alla rappresentazione dell’informazione (bit, byte, numeri in virgola mobile secondo lo standard IEEE 754), memoria virtuale e fisica, codifica, quantizzazione, alberi binari e strutture dati come le liste concatenate. Gli esercizi sono accompagnati da calcoli dettagliati e formule applicate, utili per la preparazione agli esami universitari o per il ripasso di concetti fondamentali.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Carnevale

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
4 / 5
Esercizi e prove d'esame raccolte durante il corso di Costruzione di macchine. Argomenti: andamenti delle azioni interne nelle leve 3D; calcolo momento interno; diagrammi momenti flettenti e torcenti; diagrammi dell'azione assiale e del taglio; verifica a fatica delle sezioni.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Carnevale

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Appunti dettagliati delle lezioni dell'esame di Costruzione di macchine. Argomenti trattati: azioni interne aste 3D; geometria delle aree; momenti statici; momenti d'inerzia; direzioni e assi principali d'inerzia di una sezione; momento polare; rappresentazione matriciale dello stato di sforzo; legame costitutivo elastico; flessione retta; jourawsky; coefficiente intaglio teorico; cerchi di morh; stati di sforzo; curve limite; diagramma di high.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Boniardi

Università Università degli Studi di Pavia

Domande aperte
Domande di teoria svolte per l'esame di Metallurgia su: descrizione famiglia degli acciai; differenza tra cementazione e nitrurazione; prove di trazione, durezza e resilienza; descrizione delle tre prove di durezza; ricottura completa, normalizzazione, tempra, acciai inossidabili; dislocazioni reticoli metallici; corrosione elettrochimica.
...continua

Esame fondamenti di idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Sibilla

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di teoria per l'esame di Fondamenti di idraulica. Argomenti trattati: formule per i calcoli, viscosità cinematica, tensione di vapore, quota piezometrica, quota geometrica, PCI, manometro semplice, manometro metallico, manometro differenziale.
...continua

Esame fondamenti di idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Sibilla

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
3 / 5
Esercizi e temi d'esame per l'esame di Fondamenti di idraulica. Calcolo della portata fluente della pompa, prevalenza della pompa, potenza elettrica, andamento qualitativo della linea dei carichi totali.
...continua

Esame Fisica matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
Raccolta di varie domande di teoria per l'esame di Fisica matematica. Esercizi con diadi e sistemi di vettori applicati. Domande di teoria con i gradi di libertà; domande su tensori ortogonali; atto di moto traslatorio, lagrangiana, momento polare e generalizzato.
...continua
Esercizi svolti per l'esame di Fondamenti di scienza delle costruzioni. Argomenti trattati: travi con risoluzione di incognite, grafico compressione, taglio e momento flettente; plv, sistema congruente ed equilibrato, trazione, torsione, nocciolo centrale d'inerzia, cerchi di Morh.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Formulario per l'esame di Fisica tecnica. Argomenti trattati: resistenza termica, potenza termica stazionaria, numero di Biot, calore, conduttanza, flusso termico, gas montatomici, biatomici, poliamomici; entropia, entalpia, radiosità, irradianza, pressione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Martino

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti con parte teorica e spiegazione dei vari esercizi dell'esame di Fondamenti di automatica. Argomenti trattati: circuito elettrico, modello massa-molla-smorzatore, pendolo, vasca, sistemi LTI, trasformate notevoli, luogo delle radici, nyquist, regolatore.
...continua

Esame Complementi di analisi e statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
3 / 5
Formulario di Statistica dell'esame complementi di analisi matematica e statistica; esame di statistica da 3 crediti. Argomenti trattati: disposizioni semplici e con ripetizione, permutazioni, teorema di bayes, variabili aleatorie, probabilità, valore medio, varianza.
...continua

Esame Complementi di analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi del corso di Complementi di analisi matematica per ingegneria industriale, formule e teoremi, teoria. Argomenti trattati: criterio radice e rapporto, convergenza, ascissa curvilinea, integrale curvilineo, integrali doppi e tripli, flusso del campo e del rotore, derivate parziali, derivabilità, differenziabilità, continuità, teorema di Fermat.
...continua

Esame Sistemi di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Favalli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
5 / 5
Note delle lezioni del corso Sistemi di telecomunicazioni presi nell'anno accademico 2022/2023. Tali appunti rappresentano una esauriente risorsa per superare l'esame. Essi sono validi sia per il corso da 6 crediti che da 9 crediti.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Battiston

Università Università degli Studi di Trento

Prove svolte
Esercitazioni di Fisica 1 con soluzioni di: -Cinematica -Cinematica ed equazioni differenziali -Dinamica ed equazioni differenziali -Dinamica e sistemi di riferimento -Prima provetta -Energia e lavoro -Sistemi non inerziali -Corpi rigidi
...continua
In questo documento ci sono appunti sulla parte di chimica dell'esame di Bioingegneria, con schemi e tabelle. Chimica di base, contiene gli argomenti di base della chimica, tra cui: redox, bilanciamenti, teoria VSPR, esercizi sul ph, ecc...
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Rocca

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Questi sono una parte di appunti di Analisi matematica 1, che trattano argomenti fondamentali come limiti, derivate, continuità e integrali. Si parte dai numeri reali e dalle loro proprietà, introducendo il concetto di successione e serie numerica. Viene poi affrontato il calcolo differenziale, con regole di derivazione e teoremi fondamentali, fino al calcolo integrale con gli integrali definiti e indefiniti, teorema fondamentale del calcolo e applicazioni. Infine, si analizzano funzioni di una variabile reale e loro proprietà, con esempi ed esercizi utili.
...continua

Esame Fotonica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Cristiani

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti relativi al corso di Fotonica dell'AA 2023/24 ma ancora validi, presi durante le lezioni e rielaborati sulla base delle slide della professoressa. Fanno parte di una raccolta di 2 file, questo è il 2/2. Gli appunti sono da considerarsi come materiale didattico personale.
...continua