I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti di Zoologia su osteitti, condroitti, rettili, anfibi, canali di comunicazione e sensoriali: elettrorecezione, ecolocazione ecc; genetica di conservazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fenoglio dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ecologia su cicli biogeochimici: fosforo, azoto, zolfo,acqua, ossigeno; proprietà delle popolazioni; competizione, tabelle di vita basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Viarengo dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ecologia su ecosistema e caratteristiche, produzione primaria PPN, PPL, PPI; energia degli ecosistemi, catene alimentari, decomposizione, ecosistemi terrestri, suolo, ecosistemi acquatici: lago lentico, lotico, paludi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Viarengo dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ravera

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
Chimica inorganica: atomo, mole, descrizione tavola periodica (gruppi, periodi, metalli, non metalli, elettronegatività, grandezza atomica ecc), nomenclatura ossidi, anidriri, sali binari, ossidi Stechiometria: mole, PA, PM, molarità, molalità, redox, bilanciamento reazioni non redox
...continua

Esame Zoologia I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Zoologia I per l’esame del professor Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'idea della trasformazione temporale, Anassimandro, Empedocle, la convinzione che la superficie della terra non è sempre stata come la vediamo, Buffon, Lamarck.
...continua

Esame Zoologia I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Zoologia I per l’esame del professor Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos’è la sistematica, il linguaggio prescientifico, Aristotele, i due principi diversi nella sistematica, Carlo Linneo (1707-1778), il binomio linneiano.
...continua

Esame Zoologia I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Zoologia per l'esame del professor Fenoglio sulla classificazione e descrizione: Ecdisozoa(Onychophora, Tardigrada, Arthropoda + Cycloneuralia); Rotifera + Acantocephala; Deuterostomi definizione + Phylum appartenenti a deuterostomi; Chaetognatha; Emichordata; Echinodermata (stelle marine,ricci di mare).
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ravera

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Esercitazione
Esercitazione di Chimica generale per l’esame del professor Ravera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la reazione globale (da bilanciare); peso molecolare; calcolare la % m/v,la molalità e la molarità; calcolare il ph di una soluzione; reazioni redox in ambiente acquoso acido/basico; potenziali di riduzione; prodotto di solubilità.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Berta

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Botanica per l’esame della professoressa Berta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nitrogenasi, filamento di infezione, la vescicola di infezione, citochinine, noduline, emoglobine, membrana simbiosoma, diffusione, simbiosi mutualistica.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Berta

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
3,5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Botanica della professoressa Graziella Berta all'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, facoltà di Scienze Matematiche fisiche e Naturali, corso di laurea in Scienze Biologiche. Argomenti: La foglia e i tessuti secernenti.
...continua

Esame Botanica ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Berta

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
5 / 5
Appunti di Botanica ambientale per l’esame della professoressa Berta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fusto in struttura secondaria, il fellogeno, la morte cellulare programmata, il felloderma, la scorza, le lenticelle, il cambio intrafasciale, il cambio interfasciale.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Biologia per l’esame del professor Fenoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la membrana plasmatica, il riconoscimento tra le cellule, l'aggregazione delle cellule, le funzioni della membrana plasmatica, il colesterolo, la creazione di canali molecolari da parte delle proteine.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Botanica per l’esame della professoressa Bertassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fitodepurazione, la reazione delle piante nei confronti dei metalli pesanti, le piante definite iperaccumulatrici, il fattore di rimozione del nitrato.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Botanica per l’esame della professoressa Bertassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vasi-radice, l'organo che percepisce la gravità è la cuffia, la tecnica Freezecing, la zona al centro del meristema, i vasi legnose, le trachee, le tracheidi.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Biologia per l'esame del professor Claudio Ventura Santoro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'adesione, forza che tende ad unire le particelle di tipo diverso, le trasformazioni fisiche, la classificazione delle sostanze, il solvente, la concentrazione.
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia generale del professor Bruno Pietro Burlando sul come fare a misurare il potenziale con relative formule e passaggi.. si parla anche di canali ionici ma soprattutto dell'equilibrio di Donnan.
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Appunti di fisiologia generale riguardanti in particolare la membrana cellulare,la sua composizione,la sua struttura e le sue funzioni..inoltre c'è un breve accenno sul modello a mosaico fluido e sono spiegati anche gli sfingolipidi..il tutto è accompagnato da qualche immagine per far capire meglio alcuni passaggi
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Fisiologia generale riguardanti in particolare il movimento attraverso le membrane,più nello specifico si parla di diffusione,diffusione facilitata ed osmosi.. all'inizio piccola ma precisa introduzione alle proteine di membrana,la loro classificazione e le loro funzioni.. per capire meglio ci sono delle immagini
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Fisiologia generale sui diversi tipi di trasporto cellulare,da quello passivo a quello attivo..brevi accenni anche sul trasporto attivo secondario e sul trasporto transepiteliale..informazioni precise e molto utili sullepompe cellulari,in particolare quella sodio-potassio e la calcio-ATpasi..anche qui,sempre qualche immagine!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Fisiologia generale sulla comunicazione cellulare con relative immagini..si tratta anche di molecole segnale,sia di tipo gassoso che di tipo organico..in questa lezione ci sono anche immagini riguardanti la struttura delle molecole.
...continua