I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Corsi

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
Corso di Pedagogia generale con il professore Michele Corsi: il corso parte dal significato originario dei termini “pedagogia” ed “educazione” e mostra l'evoluzione dalla pedagogia sino ad arrivare alle sue forme attuali.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
4,5 / 5
Il testo di inglese presenta una spiegazione riguardo la grammatica inglese ( articoli, sostantivi, pronomi, verbi, aggettivi, avverbi, preposizioni, formazione delle frasi, verbo essere e avere, present simple, present progressive, present perfect, present perfect continuous, first e second conditional) + relativi esercizi con soluzioni.
...continua
Prova scritta per concorso OSS operatore socio sanitario, traccia svolta come simulazione, esercitazione, preparazione per la prova scritta del tipo Quiz a risposta multipla, con soluzione e commenti. In riferimento al Concorso della Regione Campania (bando novembre 2024) per il reclutamento di 1274 unità di personale di operatore sociosanitario, area degli operatori, si propone un'ipotetica traccia su cui esercitarsi per la prova scritta, che consisterà nella risoluzione quesiti a risposta multipla relativi ai seguenti argomenti:  elementi di legislazione sociale e sanitaria;  aspetti organizzativi del lavoro sociale e sanitario;  assistenza alla persona;  anatomia e fisiologia umana. La formulazione delle domande è tale da offrire una panoramica delle competenze richieste in ambito sociale e sanitario, mentre il prospetto finale delle soluzioni – grazie alla presenza di commenti – rende più chiara e accessibile l'interpretazione delle risposte, facilitando così l'apprendimento e la riflessione. Pertanto, se ti stai preparando a questo o ad altri concorsi del Ministero della Sanità, delle ASL locali o delle case di cura o simili, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88 
...continua
Concorso pubblico ministero istruzione 1435 funzinari elevata qualificazione - Traccia per prova scritta svolta - svolgimento quiz risposta multipla con soluzione In riferimento al Concorso del Ministero dell'Istruzione per 1435 unità di personale per l'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (bando dicembre 2024) si propone, seguendo le indicazioni riportate nel bando, un'ipotetica traccia su cui esercitarsi per la prova scritta, che consisterà nella risoluzione di 60 quesiti, con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta. I 60 quesiti sono somministrati secondo la seguente ripartizione:  n. 5 quesiti di Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione Europea;  n. 4 quesiti di Diritto civile;  n. 18 quesiti di Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;  n. 10 quesiti di Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato;  n. 8 quesiti di Legislazione scolastica;  n. 12 quesiti di Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico;  n. 3 quesiti di Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione. Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso del Ministero dell'Istruzione per funzionari ed elevate qualificazioni, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua
Concorso pubblico ministero istruzione 1435 funzionari elevata qualificazione - Traccia per prova scritta svolta - svolgimento quiz risposta multipla con soluzione In riferimento al Concorso del Ministero dell'Istruzione per 1435 unità di personale per l'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione (bando dicembre 2024) si propone, seguendo le indicazioni riportate nel bando, un'ipotetica traccia su cui esercitarsi per la prova scritta, che consisterà nella risoluzione di 60 quesiti, con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta. I 60 quesiti sono somministrati secondo la seguente ripartizione:  n. 5 quesiti di Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione Europea;  n. 4 quesiti di Diritto civile;  n. 18 quesiti di Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche;  n. 10 quesiti di Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato;  n. 8 quesiti di Legislazione scolastica;  n. 12 quesiti di Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico;  n. 3 quesiti di Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione. Pertanto, se ti stai preparando ad un concorso del Ministero dell'Istruzione per funzionari ed elevate qualificazioni, questo documento può rivelarsi un valido strumento di supporto. Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi! https://www.skuola.net/universita/utente/alessioamore88
...continua

Esame Educazione motoria e disagio sociale

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Educazione motoria e disagio sociale. L’azione motoria è l’insieme di movimenti intenzionali e finalizzati che caratterizzano un processo psicomotorio. L’azione motoria sportiva presenta una notevole complessità sul piano: 1. Anatomico: il sistema osteoarticolare, muscolare e nervoso; 2. Funzionale: l’integrazione di tali sistemi; 3. Relazionale: l’individuo nella sua unità somato-psichica.
...continua

Esame Didattica generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Morsanuto

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Didattica generale. La didattica può essere definita come l’insieme di teorie e pratiche utili a ripensare l'insegnamento in diversi ambiti formativi. La ricerca che ha condotto nel tempo alla definizione dell’ambito di studio della didattica è iniziata nel 1600 per opera di Comenio.
...continua

Esame Pedagogia sperimentale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. T. Savoia

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
5 / 5
Appunti esame di pedagogia sperimentale, pegaso, L-19. La pedagogia è una disciplina che studia l’educazione anche se non è stata sempre tale. Tre sono gli orientamenti che hanno contribuito a dare una definizione della pedagogia.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Arsena

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Pedagogia generale. La pedagogia di ciascuno di noi è simile alla nostra esistenza: è fatta di persone, di incontri, di esperienze, di errori e di cambiamenti, di “scelte”. Nagel, come Goode ed Hatt, sostengono che la neutralità valutativa è impossibile in qualsivoglia sapere scientifico, ognuno di noi è figlio della sua storia e con quella storia interpreta il reale.
...continua

Esame Linguistica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. T. Agavino

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
Paniere di domande e risposte esame di Linguistica presso Pegaso. Paniere completo di lezioni e domande con correzioni svolte sul file attraverso gli analizza di coloro che hanno svolto esame nelle sessioni.
...continua
Tesi corso intensivo di qualificazione per l'esercizio della professione di educatore professionale socio-pedagogico. Il cammino della disabilità verso la didattica inclusiva. 1. La disabilità 2. Dalle scuole speciali a quelle inclusive 3. L'inclusione scolastica
...continua

Esame Didattica speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Manzo

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Tesi
Tesi: Tesi corso intensivo di qualificazione per l'esercizio della professione di educatore professionale socio-pedagogico. 1. Il concetto di disabilità 2. La normativa sui Bes 3. L’inclusione scolastica
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze della formazione

Appunti esame
4,5 / 5
Nel file sono presenti domande e relative risposte riguardo la grammatica di inglese messa a confronto con la grammatica italiana. Domande tratte dal corso con codice 0901306SINGL (ma valido anche per 0902406LLIN12 in quanto le regole grammaticali sono sempre le stesse)
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze della formazione

Panieri
5 / 5
Nel file sono raccolti tutti i simulatori fuori piattaforma (8) ed i gufetti (7) che si trovano in giro riguardo alla materia inglese. In più ci sono le 10 domande della vecchia lezione numero 19 e i link.
...continua

Esame Inglese

Facoltà Scienze della formazione

Panieri
3 / 5
Sono presenti nel file le domande e le risposte dei simulatori di Inglese fuori piattaforma raccolti tutti insieme, per un totale di 157 domande. In aggiunta sono presenti le 10 domande della vecchia lezione 19 (con le risposte corrette).
...continua
Paniere aggiornato e ordinato suddiviso per lezioni con tutte le domande e le risposte ai test del corso di Storia greca (6 crediti) del prof. Vincenzo Barra; sono evidenziate le domande più frequenti. Buono studio!
...continua

Esame Didattica generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Magnoler

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Paniere nuovo con Banca Dati aggiornata a dicembre 2024 contenente tutte le domande e risposte del paniere nonché molte domande fuori paniere per l’esame di Didattica generale dell’Università Telematica Pegaso.
...continua
Domande e risposte corrette prima parte (l'ottocento), paragrafo 1 (introduzione alla storia contemporanea: definizione, periodizzazione e caratteri) di storia contemporanea (materia del corso di laurea magistrale in scienze pedagogiche, anno accademico 2024-2025)
...continua

Esame Filosofia teoretica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Reale

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
Domande e risposte corrette della prima parte paragrafo 4-5-6 di Filosofia teoretica. (materia del corso di laurea magistrale in scienze pedagogiche, università telematica pegaso, anno accademico 2024-2025)
...continua

Esame Pedagogia sperimentale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Galliani

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Domande aperte
4,5 / 5
Elenco delle domande con la relativa risposta corretta per l'esame di Pedagogia sperimentale, raggruppate per moduli. Il file contiene tutte le 330 domande, utili per l'esame ma ovviamente bisogna integrare con lo studio delle slide.
...continua