I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università degli Studi di Padova

Appunti di Fondamenti di psicologia di comunità basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Maria dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Psicologia, Corso di laurea in scienze psicologiche dello sviluppo e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione e persuasione del prof. Arcuri, basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla psicologia della comunicazione, Lotto, Rumiati. Gli argomenti trattati sono quelli dei capitoli oggetto d'esame (1-4-5-9-11-13-14); i concetti di base della comunicazione, la comunicazione non verbale, la comunicazione persuasiva, le comunicazioni di massa, la comunicazione politica, la comunicazione e promozione della salute e la comunicazione di rischi e pericoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia delle organizzazioni e del prof. Maeran, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Comportamento Organizzativo, Tosi, Pilati (capp. 1-14. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le basi del comportamento, tratti e fattori di personalità, atteggiamenti, percezioni e giudizi.
...continua
Riassunto per l'esame di Apprendimento e memoria e del prof. Cornoldi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'intelligenza, Cornoldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: accezioni generali di intelligenza, teorie e forme dell’intelligenza, teorie multiple contemporanee, intelligenza emotiva, sociale, creativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e del prof. Vianello, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia dello Sviluppo, Vianello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Jean Piaget (1896-1980), Vygotski, l'approccio interattivo - cognitivista, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Sociale e del prof. Castelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia Sociale Cognitiva, Castelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cognizione sociale, la percezione sociale, l'attribuzione causale.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia della sessualità e del prof. Panzeri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia della sessualità, Panzeri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: anatomia maschile e femminile, embriogenesi, ciclo di risposta sessuale, teorie evoluzionistiche.
...continua
Appunti di Metodi qualitativi per l'esame della professoressa Zammuner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: legame tra l’impianto teorico delle scienze umane e la tradizione scientifica di derivazione positivista, Rapporto tra teoria e dati, stabilire a quale tipo di generalizzazione si possa puntare.
...continua
Sunto per l'esame di Psicologia di comunità e del prof Santinello, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia del volontariato, Marta, Pozzi. Gli argomenti trattai sono la definizione, i fondamenti e i modelli interpretativi del volontariato, e l'attività del volontariato nelle diverse età.
...continua
Sunto per l'esame di psicologia di comunità e del prof Santinello, basato su appunti personali, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Fondamenti di psicologia di comunità, Santinello L. Dallago A. Vieno. Gli argomenti trattati sono gli obiettivi,la nascita e lo sviluppo della psicologia di comunità e i suoi principi fondamentali: metafora ecologica, prevenzione e promozione, empowerment. E i metodi di ricerca (ricerca-azione partecipata)
...continua
Appunti che presentano degli Schemi che sono rielaborati per l'esame di psicologia della personalità e delle differenze individuali, si tratta di una composizione di 19 pagine frutto di una rielaborazione personale. Contenuti chiari, precisi e schematizzati.
...continua
Sunto per l'esame di linguaggio e comunicazione e del prof. Colombo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia della comunicazione, Di Giovanni. Integrato con gli argomenti delle slide delle videolezioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione nel regno animale, il linguaggio, la comunicazione non verbale.
...continua
Appunti di Pedagogia per l'esame del professor Biasutta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'autonomia scolastica e la ricerca educativa, i rapporti tra la società e la scuola, il cambiamento educativo, i rapporti internazionali dell'UNESCO, i temi di attualità nel mondo scolastico.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. F. Spagna

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Antropologia culturale per l'esame del professor Spagna, con spiegazione del concetto di Antropologia: nascita, colonialismo, etnocentrismo, relatività dei costumi e, in più, spiegazione a ritroso sul concetto di Viaggio (padre dell'antropologia!) e confronto fra viaggio antico e moderno.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. G. Turco

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Psicologia clinica per l’esame del professor Turco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i criteri diagnostici per il Disturbo dell’Espressione del Linguaggio secondo il DSMIV-TR*, i criteri diagnostici per il Disturbo Misto Dell’Espressione e Della Ricezione del Linguaggio secondo il DSM-IV-TR*.
...continua
Riassunto per l'esame di analisi delle pratiche conversazionali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Linguaggio e contesto sociale" di Pier Paolo Giglioli e Giolo Fele (cap.1,2,3,4,5,7,9) Gli argomenti trattati sono: - verso un'etnografia della comunicazione (Hymes); -la situazione trascurata (goffman); - la struttura dello scambio riparatore (goffman); - l'organizzazione della presa del turno; - essere in accordo o in disaccordo con una valutazione; - la comunità linguistica (Gumperz) -lo studio del linguaggio nel suo contesto sociale (labov)
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle pratiche conversazionali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "metodi qualitativi in psicologia" da Giuseppe Mantovani e Anna Spagnolli(cap1,2,3,4,5) . Gli argomenti trattati sono: - i metodi qualitativi. strumenti per una ricerca situata (etnografia,etnometodologia, analisidel discorso); - contesti di vita quotidiana, interazione e discorso; -l'organizzazione del discorso (genere, stile, registro, chiave, struttura di partecipazione); -analisi delle azioni verbali e non verbali; -analisi delle narrazioni
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi delle pratiche convesazionali, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "l'analisi della conversazione" di Giolo Fele Argomenti: -principi dell'analisi della conversazione (naturalismo,sequenzialità, adiacenza, il punto di vista dei partecipanti, il contesto, parlare come azione) -la presa del turno e la correzione; - l'organizzazione delle azioni nella conversazione (valutazioni, giudizi, rispondere a un'accusa, rispondere alle richieste); - l'organizzazione delle sequenze conversazionali (raccontare una storia, aperture, chiusure) -le conversazioni speciali (istituzioni nel parlato, domande e risposte, la tripletta, la coppia di coppie, le formulazioni); -fare analisi della conversazione (registrazione, trascrizione, eccezioni).
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'attenzione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Stablum, Le funzioni esecutive, Cantagallo, Spitoni, Antonucci (capitoli 1-2-6-10-12-16). Gli argomenti trattati sono: le funzioni esecutive, come sono i processi di controllo, la regolazione del comportamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'attenzione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, L'attenzione, Stablum. Gli argomenti trattati sono: l'attenzione, lo studio dell’attenzione: passato, presente e futuro, l'approccio dell’elaborazione delle informazioni.
...continua