I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ancona

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi svolti in classe con relativo commento in vista dell'esame di analisi II. Gli argomenti comprendono: integrale curvilineo (I e II tipo), Integrale a più variabili (Teo. Divergenza), massimi e minimi liberi e vincolati, equazioni differenziali
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Paronetto

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Raccolta di alcuni temi d'esame con relativa soluzione completa di Analisi II per ingegneria basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Paronetto dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ancona

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Formulario completo per l'esame di analisi matematica 2 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ancona dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ancona

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
formulario completo per sostenere l'esame di analisi 1 da 12 cfu basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ancona dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Ancona

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Formulario analisi 1 con le formule più ricorrente all'esame da 12 CFU basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ancona dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Corso di meccanica delle vibrazioni di Alberto Trevisani. Gli appunti trattano i seguenti argomenti: oscillatore semplice, oscillatore smorzato, stabilità di un sistema, risposta in frequenza, decremento logaritmico, risposta forzata, forzante periodica, forzante armonica, banda passante, rappresentazione fasoriale, sbilanciamento statico, molle, smorzatori, modello quarto di veicolo, forzanti generiche, risposta impulsiva, trasformata di Fourier, antitrasformata, convoluzione, catena misura, analogico, digitale, manovellismi di spinta, autovalori, autovettori, matrice rigidezza, gradi di libertà, analisi modale, battimenti, assorbitore dinamico, carico modale, trave, sistemi dissipativi, sistemi continui. Utile per qualsiasi studente di qualsiasi facoltà di ingegneria meccanica.
...continua
Gli appunti costituiscono un manuale utile per la soluzione di problemi legati all utilizzo di volani nelle macchine utensili. Trattaziome dello sforzo a taglio e degli effetti di accelerazione centrifuga. Calcolo degli sforzi interni e metodi di dimensionamento del disco. Gli appunti sono un utile addendum per il corso di costruzione di macchine. Volani, dischi rotanti, sforzo taglio, dimensionamento, dischi.
...continua
Gli appunti trattano le caratteristiche principali dei materiali polimerici e delle principali fibre commerciali utilizzate per la produzione di materiali compositi. Yltrattaziome generale della viscelasticita' e delle caratteristiche del vetro. Si trattano i metodi matriciali per il calcolo dei lamimati com fibre di vetro, in carbonio con diversa orientazione. È dato spazio anche alla descrizione dei principali difetti dei compositi e delle fibre.
...continua
Il seguente documento è un utile manuale di progettazione e calcolo strutturale. Il software di calcolo utilizzato nel corso di laurea è ansys. Modellazione di mesh impostazione de vincoli e utilzzo degli elementi nodali. Gli appunti sono una guida per la soluzione di geometrie e modelli di giunti saldati criccati, tubi saldati o piastre. Si simula il comportamento di tali geometrie sottoposte ad un carico e si valutano le tensioni e gli sforzi nei punti più critici come raccordi, cordoni di saldatura ed effetti intaglio. È trattato anche il comportamento di geometrie con cricche. Ansys, progettazione, calcolo strutturale, vincoli, geometrie, saldatura, intaglio , intagli, cricche, simulazione, tensioni, sforzi, piastre, cordone di saldatura, mesh, modo 1, modo 2.
...continua
Gli appunti trattano la soluzione di strutture e travi tramite il calcolo matriciale relativo cioè tramite il metodo degli spostamenti. Si lascia spazio anche alla soluzione tramite il calcolo delle reazioni vincolari. Si forniscono esempi sia per strutture isostatiche che iperstatiche. Gli appunti sono una utile guida per la soluzione di esercizi di costruzione di macchine. Strutture, travi, costruzione macchine, reazioni vincolari, metodo spostamenti, isostatiche, iperstatiche.
...continua

Esame Meccanica dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Lazzarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Gli appunti contengono una trattazione di base della meccanica della frattura (Irwin, Kitagawa, Tovo-Lazzarin, ecc) e un ripasso dettagliato della meccanica dei materiali e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lazzarin dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF! Irwin, kitagawa, meccanica materiali, meccanica frattura, cricche, intagli, piastra infinita, intensificazione tensioni, notch effect, modelli cricche, modo 1, modo 2.
...continua
Risposte molto chiare e utili per esame orale di Elettrotecnica, con tutte le dimostrazioni richieste basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Guarnieri dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zotto

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Schema della teoria di Fisica 1, primo anno di Ingegneria dell'informazione Unipd, scritto in modo chiaro e leggibile, con tutte le dimostrazioni richieste elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi di Padova - Unipd.
...continua
Soluzioni degli esercizi del 1' e 2' compitino con procedimento scritto in modo chiaro dal 2008 al 2014, molto utile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Faccio

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi propedeutici all'esame di Impianti Meccanici tenuto a Padova dal prof. Faccio. Layout, dimensionamento impianti di servizio, investimenti, analisi dei flussi, analisi della manutenzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Faccio.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Faccio

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4,5 / 5
2 temi d'esame svolti per l'esame di Impianti Industriali tenuto dal prof. Faccio a Padova. Esercizi Impianti Industriali, coefficiente utilizzo, dimensionamento impianti di servizio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Sufficienti per la preparazione dell'esame in breve tempo.
...continua
Metodi per la risoluzione di tutte le tipologie di esercizi presenti nell'esame di Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria tenuto a Padova dal prof. Esposito e prof.ssa Carnovale dell'università degli Studi di Padova - Unipd. Facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Stoppato

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Appunti di Macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dellaprof.ssa Stoppato dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria dell'energia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. D'Alpaos

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Nelle dispense sono presenti argomenti riguardanti la cinematica dei fluidi come: equazione di continuità, teoria dei vortici, dinamica dei fluidi, teorema di Bernoulli, tubo di Pitot. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alpaos dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. D'Alpaos

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti riguardanti le nozioni di base riguardanti la statica dei fluidi quali ad esempio: principio di Pascal, tensione superficiale, misure piezometriche, pressa idraulica, legge di Stevino, spinta su superficie piana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alpaos dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua