I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Motta

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
File PDF contenente 5 esercizi svolti e spiegati passo dopo passo sulla parte di meccanica, ideali per prepararsi a verifiche o esami di Fisica generale. Le soluzioni sono chiare e dettagliate, adatte sia per studenti delle scuole superiori che per chi ha bisogno di un ripasso veloce ed efficace. Ottimo supporto per comprendere meglio la teoria attraverso la pratica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
File PDF contenente 5 esercizi svolti e spiegati passo dopo passo sulla parte di meccanica, ideali per prepararsi a verifiche o esami di Fisica generale. Le soluzioni sono chiare e dettagliate, adatte sia per studenti delle scuole superiori che per chi ha bisogno di un ripasso veloce ed efficace. Ottimo supporto per comprendere meglio la teoria attraverso la pratica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
File PDF di Fisica contenente 5 esercizi svolti e spiegati passo dopo passo sulla parte di meccanica, ideali per prepararsi a verifiche o esami. Le soluzioni sono chiare e dettagliate, adatte sia per studenti delle scuole superiori che per chi ha bisogno di un ripasso veloce ed efficace. Ottimo supporto per comprendere meglio la teoria attraverso la pratica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
File PDF di Fisica generale contenente 5 esercizi svolti e spiegati passo dopo passo sulla parte di meccanica, ideali per prepararsi a verifiche o esami. Le soluzioni sono chiare e dettagliate, adatte sia per studenti delle scuole superiori che per chi ha bisogno di un ripasso veloce ed efficace. Ottimo supporto per comprendere meglio la teoria attraverso la pratica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
File PDF contenente 5 esercizi svolti e spiegati passo dopo passo di Fisica generale sulla parte di meccanica, ideali per prepararsi a verifiche o esami. Le soluzioni sono chiare e dettagliate, adatte sia per studenti delle scuole superiori che per chi ha bisogno di un ripasso veloce ed efficace. Ottimo supporto per comprendere meglio la teoria attraverso la pratica.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Il file di Fisica generale contiene 5 esercizi svolti di elettromagnetismo, ideali per studenti delle scuole superiori o universitari alle prese con i principali concetti del campo elettrico e magnetico. Ottimo materiale per lo studio individuale o per la preparazione a esami.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Il file di Fisica generale contiene 5 esercizi svolti di elettromagnetismo, ideali per studenti delle scuole superiori o universitari alle prese con i principali concetti del campo elettrico e magnetico. Ottimo materiale per lo studio individuale o per la preparazione a esami.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Il file di Fisica generale contiene 5 esercizi svolti di elettromagnetismo, ideali per studenti delle scuole superiori o universitari alle prese con i principali concetti del campo elettrico e magnetico. Ottimo materiale per lo studio individuale o per la preparazione a esami.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Il file di Fisica generale contiene 5 esercizi svolti di elettromagnetismo, ideali per studenti delle scuole superiori o universitari alle prese con i principali concetti del campo elettrico e magnetico. Ottimo materiale per lo studio individuale o per la preparazione a esami.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Marson

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Il file di Fisica generale contiene 5 esercizi svolti di elettromagnetismo, ideali per studenti delle scuole superiori o universitari alle prese con i principali concetti del campo elettrico e magnetico. Ottimo materiale per lo studio individuale o per la preparazione a esami.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Dettin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti del corso di Chimica generale riguardanti le reazioni chimiche. Appunti molto utili per la preparazione all'esame di fine corso, utilizzate moltissimo come supporto allo studio nella parte di esercizi.
...continua
Raccolta di esercizi riguardanti i mosfet. Raccolta utilissima per la preparazione all'esame di fine corso di Fondamenti di elettronica in quanto vi sono moltissimi esercizi per diversi livelli di difficoltà con anche soluzione spiegata.
...continua
Esercizi ripresi dalle prove d'esame degli anni scorsi ed esercizi della tipologia che verrà ritrovata nel testo della prova finale del corso di Fondamenti di elettronica. Molto utili per la preparazione dell'esame.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pini

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Nel file troverete le soluzioni dei primi esercizi assegnati per le ore di laboratorio, necessari per svolgere al meglio l'esame di Fondamenti di informatica. Gli esercizi sono stati svolti tramite il linguaggio di programmazione Java.
...continua
In questo file potete trovare le soluzioni degli esercizi assegnati durante la prima settimana da svolgere con il tutor per l'esame di Fondamenti di algebra lineare e geometria. Gli esercizi in questione riguardano prevalentemente le matrici e le loro applicazioni.
...continua
Nel documento di Fondamenti di algebra lineare e geometria troverete le soluzioni agli esercizi assegnati durante la seconda settimana da svolgere con i tutor. Gli esercizi riguardano prevalentemente i numeri complessi, all'interno del file sono presenti anche alcune notazioni per comprendere al meglio l'argomento.
...continua
Il file contiene le soluzioni degli esercizi assegnati durante la prima settimana di tutorato di Analisi matematica 1. Inoltre sono presenti anche alcune dimostrazioni con relative risoluzioni assegnate in classe dal professore.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di informatica. Introduzione all'informatica e al linguaggio di programmazione Java. Esempi di programmi come Hello World. Documento completo di esempi e selfcheck con le dovute risposte a questi. Domande che potrebbe esserci all'esame.
...continua
Lezione di Segnali e sistemi - Sistemi lineari. I sistemi dinamici a tempo continuo sono spesso descritti mediante equazioni differenziali, che esprimono il rapporto tra l'ingresso e l'uscita del sistema in termini di derivate temporali. La risposta libera di un sistema è la parte della soluzione che dipende esclusivamente dalle condizioni iniziali del sistema, ed è indipendente dall'ingresso. Questo tipo di risposta è importante per comprendere come un sistema evolverà nel tempo dopo che l'ingresso è cessato. La risposta forzata, invece, è quella che si verifica in seguito all'applicazione di un segnale di ingresso esterno, e dipende direttamente dall'ingresso stesso. L'analisi della risposta libera e forzata di un sistema è fondamentale per determinare la stabilità e la transizione del sistema da uno stato all'altro. La trasformata di Laplace è uno strumento molto utile per risolvere equazioni differenziali, poiché permette di trasformare un problema nel dominio del tempo in un problema algebrico nel dominio complesso, semplificando notevolmente i calcoli necessari per determinare la risposta del sistema.
...continua
Lezioni Segnali e sistemi - segnali elementari. I sistemi lineari tempo-invarianti (LTI) sono una classe fondamentale di sistemi che soddisfano le proprietà di linearità e tempo-invarianza. La risposta impulsiva è la risposta del sistema a un impulso unitario, e gioca un ruolo centrale nell'analisi dei sistemi LTI. In particolare, il comportamento di un sistema LTI può essere completamente determinato dalla sua risposta impulsiva. La funzione di trasferimento è una rappresentazione frequenziale di un sistema LTI, ed è definita come il rapporto tra la trasformata di Laplace dell'uscita e la trasformata di Laplace dell'ingresso, supponendo condizioni iniziali nulle. La funzione di trasferimento fornisce una descrizione completa del comportamento in frequenza di un sistema, e può essere utilizzata per analizzare la risposta del sistema a segnali sinusoidali di diversa frequenza. La risposta in frequenza, che è la funzione di trasferimento valutata su un dominio di frequenze, è quindi cruciale per comprendere come un sistema modifica un segnale in ingresso.
...continua