I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Appunti di Reti di calcolatori sulle applicazioni alla rete del professor Lamberti. Il file contiene una lunga introduzione sulle reti dal computing centralizzato al grid computing con uno schema riassuntivo sulle reti LAN, MAN e WAN ed una elencazione degli apparati e dei supporti trasmissivi.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene una trattazione su di un sistema in due equazioni e due incognite con parametro z. In particolare è analizzata una matrice incompleta coincidente con il valore selezioato per l'applicazione di cramer.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene una trattazione su di un sistema in due equazioni e due incognite con parametro z. In particolare è analizzata una matrice incompleta coincidente con il valore selezioato per l'applicazione di cramer.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene una trattazione sul sistema compatibile con analisi di due equazioni secondo la dimostrazione del sistema principale equivalente ed il criterio risolutivo di questi con individuazione delle soluzioni.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene una trattazione sul ''sistema principale equivalente'', in particolare: un sistema lineare di equazioni in n incognite compatibile ed applicazioni del teorema di cramer.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene un esempio di sistema di tre equazioni a tre variabili, risolto con il sussidio di matrici per ciascuna delle variabili, fissando di volta in volta un parametro in funzione delle altre due.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene un esempio di sistema a tre variabili con analisi dettagliata (esplicata dall'autore) del criterio di risoluzione attraverso una matrice ed individuazione dell'insieme di soluzioni.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene un esempio dell'utilizzo del criterio risolutivo di un sistema per mezzo di matrici con individuazione delle relazioni nel sistema a partire dai complementi algebrici.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene un esempio di matrice quadrata incompleta di ordine n, un tentativo di trasposizione dei suoi elementi algebrici ed il vettore colonna che si ricava come soluzione del sistema.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene un confronto tra due matrici di diverso rango per un sistema incompatibile, inoltre è presente la definizione del teorema di cramer ( con una dimostrazione pratica).
...continua
Appunti delle lezioni del professor Donati di geometria ed algebra. Il file contiene un esempio di sistema a tre variabili con analisi dettagliata (esplicata dall'autore) del criterio di risoluzione attraverso una matrice completa ed individuazione del risultato.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare presenta la risoluzione (argomentata e spiegata dall'autore) di un sistema di tre equazioni in tre variabili.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare è contenuto il criterio di risoluzione di una matrice in tre righe e tre colonne (con commenti dell'autore).
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare presenta un esempio di sistema di tre equazioni risolto con l'utilizzo di una matrice (sono presenti dettagli sulle necessarie annotazioni da fare).
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni, in particolare sono trattati: il criterio di risoluzione di un sistema a tre equazioni in tre variabili e le conclusioni che ne possono derivare.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare è contenuta la risoluzione di una matrice con parametro k ed individuazione univoca di tale parametro.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni. E' presente in particolare la risoluzione di una equazione con l' analisi dei risultati ottenuti al variare del parametro k (utilizzo di Cramer).
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. E' inoltre contenuta una spiegazione nel dettaglio sull'analisi della famiglia infinita di sistemi ottenuta dalle variazioni del parametro k.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sul metodo di risoluzione di un sistema omogeneo a tre equazioni. Gli esempi contenuti nel file sono esplicati in modo dettagliato con ricorso alle matrici.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare sono trattati i criteri di risoluzione di sistemi di tre equazioni a tre parametri con il teorema di Kramer.
...continua