I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pastore Stefano

Appunti di calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una trattazione sulla trasmissione universale sincrona e asincrona (USART). In particolare su: la comunicazione seriale tra dispositivi e la selezione dei registri interni.
...continua
Appunti di calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una trattazione sulla configurazione USART. In particolare su: sistemi gemelli (processore M68000 e memoria ROM di 8k), livelli di interruzione ed accesso alla scrittura seriale.
...continua
Appunti di calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una trattazione sul PIC (Priority interrupt controller). In particolare su: funzionalità di gestione delle interruzioni della CPU e gestione delle richieste di interruzione.
...continua
Appunti di calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una trattazione sul programma di prova del dispositivo PIC. In particolare su: linee di interruzione ed il codice di inizializzazione degli indirizzi base.
...continua
Appunti di calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una trattazione sul PIA (Periferal interface adapter). In particolare su: il dispositivo parallelo, linee dati verso un terminale parallelo ed i segnali di scrittura e di lettura.
...continua

Dal corso del Prof. S. Pastore

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
4 / 5
Appunti di calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una trattazione sulla Direct memory access. Il file contiene inoltre: sistemi simmetrici, i diversi processori, le linee di interruzione ed il registro di direzione PIA.
...continua
Appunti dei calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una lunga trattazione sul DMA (Direct memory access) per il trasferimento rapido di memoria, il collegamento con le periferiche e l'attivazione del dispositivo.
...continua
Appunti dei calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una breve trattazione sul trasferimento di un blocco di memoria su un terminale attraverso un DMA che effettua una richiesta per ogni byte (descrizione dell'operazione).
...continua
Appunti dei calcolatori elettronici sui dispositivi seriali del professor Pastore. Il file contiene una lunga trattazione sulla comunicazione seriale (i dispositivi, l'intestazione, il corpo e la coda), la comunicazione asincrona e la comunicazione sincrona.
...continua
Appunti del professor Pastore sui calcolatori elettronici. Il file contiene una trattazione per punti dei sistemi di numerazione posizionali e non posizionali, in particolare: la numerazione araba e romana, le equivalenze tra i vari sistemi, il sistema binario e decimale.
...continua