I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene l'analisi del linguaggio informatico e dei relativi operatori (end, if,factorpivot, function,for), con riferimento ai fattori di grafico e al Factorpivot.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
Tracce d'esame della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene due tracce sui seguenti argomenti: le funzioni Matlab, il package (risoluzione di problemi di interpolazione), smoothing di dati discreti ed il calcolo di integrali.
...continua
Appunti del professor Pastore sui calcolatori elettronici. Il file contiene una trattazione per punti dei sistemi di numerazione posizionali e non posizionali, in particolare: la numerazione araba e romana, le equivalenze tra i vari sistemi, il sistema binario e decimale.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di calcolo numerico del professor Zuccaro sull'effetto del Pivoting. Il file contiene una trattazione su: l'instabilità della fattorizzazione, l' effetto benefi co del pivoting, il fattore di crescita, il comando di Matlab e la matrice ortogonale.
...continua
Appunti della professoressa Fasolino di ingegneria del software. Il file contiene una trattazione sulla procedura raccomandata per le specifiche dei requisiti software. Il file contiene inoltre: i documenti ISEE standard, sviluppo e preparazione dell'SRS.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una trattazione su: la programmazione orientata agli oggetti (completa dell'analisi storica), l'UML (linguaggio di modellazione unificato), la OOP e le relazioni di ereditarietà.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sul linguaggio di modellazione ad oggetti. Il file contiene una lunga trattazione su: l'UML,la relazione tra classi ed oggetti, diagrammi dei casi d'uso, delle classi, di allocazione e dei componenti.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sull'ingegneria della progettazione. Il file contiene una lunga trattazione su: il design space (modulo e componenti), il diagramma UML delle parti di un sistema ed i diversi aspetti della progettazione.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sul Testing (o collaudo). Il file contiene una lunga trattazione su: il processo di debugging, la relazione tra difetto, errore e malfunzionamento, le tesi di Dijkstra e l'ispezione.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una lunga trattazione sui procedimenti per la manutenzione del software, in particolare su: le due leggi dell'evoluzione del software (entropia) e la manutenzione (costruttiva, adattiva, perfettiva, preventiva).
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una presentazione incentrate su un esempio di class modelling, in particolare su: la costruzione del System Domain Model, il class diagram integrato e la descrizione del problema.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una lunga trattazione sulla pratica dei requisiti dell'ISEE, il file è interamente in lingua inglese. Inoltre contiene dettagli sulla riduzione dell'effetto di sviluppo.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sui requisiti standard del software. Il file contiene una lunga trattazione su: la storia, la natura, le mutazioni e la nascita del software, la curva dei guasti per il software (analizzata).
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Fisica 1 del prof. Salluzzo sulla Termodinamica: lo stato interno, la descrizione macroscopica, l'energia interna del sistema, costante fondamentale, la temperatura, trasformazione termodinamica, calore, lavoro ed energia interna, la funzione di stato.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 1 del prof. Andreone sui Vettori e i moti: vettori e scalari, la somma vettoriale, il prodotto tra due vettori, la scomposizione di un vettore, cinematica del punto materiale, moto rettilineo, moto dei gravi, moto di un proiettile, moto circolare, la dinamica, l'energia cinetica.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 2 del prof. Andreone sulla Carica puntiforme: carica ideale localizzata, l'elettrone, il raggio dell'elettrone, velocità di modulo, il campo magnetico, il campo elettrico, il dipolo elettrico, il Potenziale elettrico del dipolo, Energia di un dipolo, Capacità.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica 2 del prof. Andreone sul Campo magnetico: Magneti permanenti, la calamita spezzata, Campo magnetico terrestre, Correnti di magnetizzazione, Legge di Ampere per H, Materiali omogenei e isotropi, Paramagnetismo e diamagnetismo, Elettromagneti, Legge di Ampere Maxwell.
...continua
Appunti di Geometria e Algebra del prof. Franco su Geometric Algebra Primer: Subspaces (Bivectors, Trivectors, Blades), Geometric Product, Multivectors, Dot and Outer Product revisited, Inner, Outer and Geometric, Tools, The Euclidian Plane, Euclidian Space, Homogeneous Space.
...continua
Appunti di Geometria e Algebra del prof. Franco sui Vettori, sistemi e applicazioni lineari: spazi vettoriali, sottospazio vettoriale, Intersezione e somma di sottospazi, i sistemi lineari, calcolo combinatorio, il determinante, metodo di eliminazione di Gauss.
...continua
Appunti completi di Intelligenza Artificiale del prof. Sansone: state space representation, algoritmi di ricerca cieca, iterative deepening, sistema Knowledge-Based, l’analisi sintattica, algoritmo a costo uniforme, funzione euristica, shell di un sistema aperto.
...continua