vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esempio di Class Modeling - Gestione Ambulatorio
Es. Class Modeling Prof.ssa A.R. Fasolino 1
Class Modeling
- Costruzione del System Domain Model
- Lettura dei documenti di descrizione del problema
- Analisi dei casi d'uso (per determinare le responsabilità)
Es. Class Modeling Prof.ssa A.R. Fasolino 2
- Dalla descrizione del problema...
- Il paziente, all'atto della prenotazione della Prima Visita, rilascia ad un operatore i propri dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, telefono, codice fiscale) e la motivazione della richiesta (tipo di patologia per cui si richiede la visita). Ad ogni nuovo paziente è assegnato un codice alfanumerico d'identificazione (iniziale del cognome più numero progressivo a partire da 1) che viene registrato, insieme ai dati prima elencati ed alla data corrente, in un apposito registro. L'operatore assegna l'appuntamento nel primo giorno ed orario disponibili.
Es. Class Modeling Prof.ssa A.R.
Fasolino 3Paziente Prenotazione Visita11..n 1Es. Class Modeling Prof.ssa A.R. Fasolino 4
2• Per ciascun paziente viene costituita una cartella clinica in cui (oltre alle generalità del paziente) sono riportate le informazioni relative alle visite effettuate, alle diagnosi risultanti dalle stesse, agli esami biologici e/o strumentali prescritti e relativi risultati, alle terapie prescritte. Per ciascuna visita viene riportata la data, il nome del medico che ha effettuato la visita, il motivo della visita ed i malesseri accusati dal paziente, l’anamnesi fatta dal medico, la diagnosi, gli esami prescritti, la terapia (indicando medicinali e tempi d’assunzione) prescritta. Sono altresì riportati i valori delle eventuali rilevazioni strumentali fatte durante la visita (ad es. battito cardiaco, valori della pressione sanguigna, n.ro di diottrie riscontrate, etc.).
..Es. Class Modeling Prof.ssa A.R. Fasolino 5• Per le visite successive alla prima viene riportato
Lo stato del paziente rispetto alle stesse patologie riscontrate in precedenza per valutare i progressi ottenuti con le terapie prescritte. Per gli esami biologici e/o strumentali, una volta che questi sono stati effettuati, sono riportate le informazioni relative al laboratorio che le ha effettuate ed ai valori dei risultati di ciascun esame e la valutazione diagnostica fatta dal medico.
Es. Class Modeling Prof.ssa A.R. Fasolino 6 3
Visita10..1 responsabilità Medico
DatiVisita 11 0..n0..n
Rilevazione Esame1
Terapia strumentale Prescritto10..1
EsitoEsame
Es. Class Modeling Prof.ssa A.R. Fasolino 7
Class diagram integrato
Paziente Prenotazione Visita11..n 1 10..1 responsabilità Medico
DatiVisita1 1
Cartella 1 0..n0..n
Rilevazione Esame1
Terapia strumentale Prescritto10..1
Ambulatorio EsitoEsame
prenotaPV()
prenotaDH()
prenotaVC()
Es. Class Modeling Prof.ssa A.R. Fasolino 8 4