I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fassolino Rita

Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sui requisiti standard del software. Il file contiene una lunga trattazione su: la storia, la natura, le mutazioni e la nascita del software, la curva dei guasti per il software (analizzata).
...continua

Dal corso del Prof. R. Fassolino

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una lunga trattazione sulla pratica dei requisiti dell'ISEE, il file è interamente in lingua inglese. Inoltre contiene dettagli sulla riduzione dell'effetto di sviluppo.
...continua

Dal corso del Prof. R. Fassolino

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una presentazione incentrate su un esempio di class modelling, in particolare su: la costruzione del System Domain Model, il class diagram integrato e la descrizione del problema.
...continua

Dal corso del Prof. R. Fassolino

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
3 / 5
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una lunga trattazione sui procedimenti per la manutenzione del software, in particolare su: le due leggi dell'evoluzione del software (entropia) e la manutenzione (costruttiva, adattiva, perfettiva, preventiva).
...continua

Dal corso del Prof. R. Fassolino

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
3 / 5
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sul Testing (o collaudo). Il file contiene una lunga trattazione su: il processo di debugging, la relazione tra difetto, errore e malfunzionamento, le tesi di Dijkstra e l'ispezione.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sull'ingegneria della progettazione. Il file contiene una lunga trattazione su: il design space (modulo e componenti), il diagramma UML delle parti di un sistema ed i diversi aspetti della progettazione.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino sul linguaggio di modellazione ad oggetti. Il file contiene una lunga trattazione su: l'UML,la relazione tra classi ed oggetti, diagrammi dei casi d'uso, delle classi, di allocazione e dei componenti.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una trattazione su: la programmazione orientata agli oggetti (completa dell'analisi storica), l'UML (linguaggio di modellazione unificato), la OOP e le relazioni di ereditarietà.
...continua
Appunti della professoressa Fasolino di ingegneria del software. Il file contiene una trattazione sulla procedura raccomandata per le specifiche dei requisiti software. Il file contiene inoltre: i documenti ISEE standard, sviluppo e preparazione dell'SRS.
...continua

Dal corso del Prof. R. Fassolino

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una esercitazione sullo sviluppo di un software per la gestione di alcune attività nell'ambito della ristorazione. Nel file è inoltre presente: una analisi del caso ed i casi d'uso.
...continua