I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Matematica per la fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Alioli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Matematica per la fisica sugli spazi funzionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Alioli, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica per la fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Alioli

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di Matematica per la fisica sull'analisi complessa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Alioli, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica 2. Contengono i seguenti argomenti: polarizzazione e magnetizzazione, campi variabili e ottica. In fondo al file gli ultimi 2 argomenti sono scritti meglio. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Tabarelli De Fatis, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica 2. Contengono i seguenti argomenti: elettrostatica, magnetostatica, leggi di induzione. Per il resto degli argomenti vedere file Fisica 2 parte 2. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Tabarelli De Fatis, dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dellaprof. Ferrario dell’Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in fisica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Costa

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti di Farmacologia, presi durante le lezioni della prof.ssa Costa nell'università Milano Bicocca - unimib. Si tratta di appunti dettagliatissimi, arricchiti di immagini e formule, che permettono di comprendere appieno le due branche della farmacologia (generale e molecolare). Tutti i grafici richiesti all'esame, curva dose-effetto, curva di concentrazione plasmatica, curva di binding, sono mostrati, spiegati e descritti. Gli appunti affrontano tutti gli argomenti del corso, farmacocinetica, farmacodinamica, e farmacologia molecolare (tutti i meccanismi farmacologici sono affrontati) e sono ampiamente sufficienti per poter sostenere un ottimo esame. Voto: 30/30
...continua

Esame Chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica analitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ballabio dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze e tecnologie chimiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti presi alle lezioni tenute dalla Professoressa Patrizia Bonfanti. Gli appunti riguardano la composizione, le proprietà della membrana plasmatica. In questo documento è affrontato anche il trasporto di membrana( escluso quello attivo) e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bonfanti.
...continua
Appunti chiari e completi di funzioni e dinamica delle proteine intracellulari presi durante le lezioni delle professoresse Coccetti e Fusi, corso di Scienze Biologiche, Università degli studi di Milano-Bicocca (Unimib). Si tratta di appunti presi in modo estremamente dettagliato e preciso. Vertono sull’intero programma e contengono tutto ciò che è necessario per preparare l’esame e raggiungere il massimo dei voti (voto ottenuto 30 e lode).
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
-Introduzione ai concetti di algoritmo e pseudocodice -Ricerca sequenziale e dicotomica -Algoritmi di ordinamento: insertion-sort, selection-sort, bubble-sort, merge-sort, quick-sort, radix sort, counting sort -Analisi della complessità temporale: caso migliore (Omega), caso peggiore (O grande), caso medio (theta) -Teorema dell'esperto -Strutture dati: pile, code, liste (singolarmente e doppiamente concatenate) e loro implementazione con array -Alberi e visita in pre-ordine, in-ordine, post-ordine -Alberi di ricerca -Heap: implementazione con array, heapify, build-heap, heap sort
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
-Rappresentazione informazioni (sistemi posizionali, conversioni binario/decimale/esadcimale, modulo e segno, complemento a 1, complemento a 2, rappresentazione in virgola fissa e mobile) -Circuiti (porte logiche, multiplexor, decoder, circuiti sequenziali e combinatori, PLA, s-r latch, d-latch, d flip-flop, ALU, register file, RAM, macchina a stati finiti) -ISA MIPS32 (CPU, tipi di istruzioni MIPS, R-type, I-type, J-type) -Assembly (catena programmativa) -Datapath multiciclo MIPS (fetch-decode-execute) -Gestione eccezioni (registri coprocessore 0) -Input/output (controllo di programma, interrupt, DMA) -Cache (principio di località, cache direct-mapped, fully associative, set associative) -Pipeline e hazard (structural hazard, data hazard, control hazard) -IEEE 754 (addizione e moltiplicazione in virgola mobile, numeri denormalizzati)
...continua

Esame Programmazione 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti su programmazione a oggetti. Concetti di classe, oggetto, ereditarietà, polimorfismo. Interfacce set, map, list, arraylist, hashset, hashmap, treeset Gestione delle eccezioni (try, catch, throw) Associazioni e diagramma UML JUnit test e debug Input/Output
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti su: -insiemi: cardinalità, operazioni, classificazioni -Prodotto cartesiano, partizione, insieme delle parti -relazioni: classificazione, composizione e rappresentazione -Funzioni -Alberi di ricerca -Relazioni di ordinamento -Diagrammi di Hasse e reticoli + proprietà e algebre di Boole -Tabelle di verità -Induzione -Logica proposizionale e predicativa: formule ben formate e apparato deduttivo a tableaux
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti per l'esame di Programmazione 1. Concetti base di programmazione. Introduzione al calcolatore e ai linguaggi. Java: introduzione ai tipi di variabile (primitiva e non). casting esplicito e implicito Metodi principali delle stringhe. Array Metodi ricorsivi: l'uso dello stack
...continua

Esame Marine Ecology & Biodiversity

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti in inglese della parte di “Biodiversity” dell’esame “Marine Ecology & Biodiversity”, tenuta dal prof Simone Montano al corso di laurea magistrale di Marine Sciences all’università degli studi di Milano Bicocca. A.s. 2021-2022. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fundamentals of Marine Biology

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti in inglese del corso “Fundamentals of Marine Biology” tenuto dal professor Davide Maggioni al corso di laurea magistrale di Marine Sciences all’università degli studi di Milano Bicocca. A.s. 2021-2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof
...continua

Esame Fisiologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cerana

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Fisiologia vegetale presi durante le lezioni della professoressa Raffaella Cerana, svolte presso l'università di Milano Bicocca-unimib. Gli appunti integrano totalmente le slide messe dalla professoressa, permettendo di comprendere appieno gli argomenti del corso (fotosintesi, ormoni vegetali, potenziale idrico...). Gli appunti contengono tutte le formule e reazioni chimiche affrontate durante il corso, finemente descritte e spiegate; gli appunti permettono di sostenere tranquillamente l'esame. N.B. le formule inserite mostrano erroneamente dei punti di domanda, questo è un problema di formattazione, ma non inficiano (né influiscono) in alcun modo le formule.
...continua

Esame Ocean Resources Law and Policy

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Tani

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3,5 / 5
Appunti in inglese di “Ocean resources law and policy” corso tenuto dalla professoressa Ilaria Tani nel corso di laurea magistrale “Marine Sciences” presso l’università di Milano-Bicocca. A.s. 2021/2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Funzione e Dinamica delle proteine intracellulari, presi durante le lezioni della prof.ssa Coccetti e della prof.ssa Fusi all'università Milano Bicocca - unimib. Gli appunti sono arricchiti di immagini estremamente dettagliate e schemi di funzionamento degli argomenti trattati nel corso: machinery chaperonici, autofagia, traslocazione proteica, endocitosi, esocitosi, glicosilazione. Permettono di comprendere appieno la materia ed i principali fenomeni che regolano il ripiegamento proteico, il sorting cellulare e la degradazione proteica. Appunti pienamente sufficienti per sostenere l'esame, integrati con articoli e paper scientifici.
...continua

Esame Marine Ecology & Biodiversity

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Seveso

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Appunti in inglese del corso “Marine Ecology & Biodiversity” parte di “Marine Ecology” tenuta dal professore Davide Seveso all’Università degli Studi di Milano Bicocca corso di laurea Magistrale in Marine Sciences, a.s. 2021/2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua