I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Coccetti Paola

Queste domande trattano in modo approfondito il movimento delle proteine dentro la cellula. in particolare viene trattato in modo approfondito il folding proteico (chaperoni che intervengono nel folding in procarioti e eucarioti), formazione di aggregati proteici e malattie di Alzheimer e Parkinson, chaperoni stabilizzanti (sHsp e Hsp90), smistamento delle proteine dei vari compartimenti cellulari e funzionamento delle vescicole di smistamento, fagocitosi, pinocitosi e import nel mitocondrio.
...continua
Appunti chiari e completi di funzioni e dinamica delle proteine intracellulari presi durante le lezioni delle professoresse Coccetti e Fusi, corso di Scienze Biologiche, Università degli studi di Milano-Bicocca (Unimib). Si tratta di appunti presi in modo estremamente dettagliato e preciso. Vertono sull’intero programma e contengono tutto ciò che è necessario per preparare l’esame e raggiungere il massimo dei voti (voto ottenuto 30 e lode).
...continua
Appunti di Funzione e Dinamica delle proteine intracellulari, presi durante le lezioni della prof.ssa Coccetti e della prof.ssa Fusi all'università Milano Bicocca - unimib. Gli appunti sono arricchiti di immagini estremamente dettagliate e schemi di funzionamento degli argomenti trattati nel corso: machinery chaperonici, autofagia, traslocazione proteica, endocitosi, esocitosi, glicosilazione. Permettono di comprendere appieno la materia ed i principali fenomeni che regolano il ripiegamento proteico, il sorting cellulare e la degradazione proteica. Appunti pienamente sufficienti per sostenere l'esame, integrati con articoli e paper scientifici.
...continua