I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze umane e sociali - Libera Università della Sicilia Centrale "KORE" di Enna

Appunti di Fisiologia del sistema nervoso sulla vista e la visione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bellomo dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, Facoltà di Scienze umane e sociali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I presenti appunti affrontano le seguenti tematiche. Per quanto riguarda i gruppi, sarà dato conto della pressione al conformismo, del consenso a tutti i costi, del consenso senza indipendenza e del conformismo pubblico. Verrà analizzato inoltre il pensiero di gruppo e la tematica delle minoranze, avuto riguardo alla strategia della negoziazione e al dissenso. In relazione alla leadership, invece, verranno trattate le definizioni, la teoria dei tratti e la teoria di Lewin e gli stili di leaderhip
...continua
I presenti appunti trattano l'argomento dei gruppi e la leadership, con particolare riferimento ai vari modelli teorici (es. approccio situazionista, teorie transazionali dello scambio), Università degli Studi Kore Enna - Unikore, Facoltà di Scienze umane e sociali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi magistrale per la cattedra di filologia ed esegesi neotestamentaria del prof Maisano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Origini, evoluzione e collasso della civiltà pagana, il pasto come legame sociale di appartenenza, da ideogrammi a composizioni figurate: il modello ellenistico.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti epistemologici e metodi della ricerca psicosociale per orientare della professoressa Fobert Veutro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Un cuore di farfalla, Perrotta . Gli argomenti trattati sono i seguenti: metodo, intervista non direttiva, domande iniziali: chi intervistare e su quali temi indagare.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti epistemologici e metodi della ricerca psicosociale per orientare della professoressa Fobert Veutro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Metodologia delle scienze sociali, Marradi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: visione classica del metodo, Critiche alla visione classica, rapporto fra realtà e linguaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Monitoraggio degli Interventi Educativi sul Disagio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Scrivi Cosa ti Dice il Cuore, Pennebaker consigliato dal docente Di Vita. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la confessione e l'inibizione: origini di una teoria, l'inibizione come minaccia per la salute.
...continua
Riassunto per l'esame di Monitoraggio degli Interventi Educativi sul Disagio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Counseling in Educazione, Amenta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il counseling, le definizioni e la situazione attuale, la scelta di un quadro di riferimento per un counseling educativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Monitoraggio degli Interventi Educativi sul Disagio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gestire il Disagio a Scuola, Amenta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il disagio nei contesti educativi, le definizioni del disagio, la caratterizzazione e le forme.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Dinamica nello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Un Buon Incontro, Alvarez consigliato dalla docente Guarino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: uno sguardo introduttivo sulla valutazione, le premesse storiche, i primi incontri di valutazione: il modello Tavistock.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dinamica nello sviluppo della professoressa Guarino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Barbaglio Busato C., Mondello M.L. (2011) (a cura di), Nuovi assetti della clinica psicoanalitica in età evolutiva. Borla, Roma . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la costruzione del sé e lo strutturarsi della personalità: modelli teorici a confronto, i cambiamenti nella psicoterapia psicoanalitica dello sviluppo, la relazione luogo di nascita e di cambiamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicoterapia dinamica nello sviluppo della professoressa Guarino, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Concetti di Psicologia Clinica di Guarino. Edizioni Kappa, 2013. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il setting, i criteri del setting (dove, quando, quanto, come), la comunicazione non verbale.
...continua
Riassunto per l'esame di Valutazione Diagnostica in Contesti di Marginalità e Devianza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo I Dieci Test che lo Psicologo Deve Conoscere di Lang consigliato dalla docente Guariglia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evouzione dello strumento, la Wechsler Adult Intelligence Scale – Revised (WAIS – R), la Wechsler Adult Intelligence Scale – Third Edition (WAIS – III).
...continua
Riassunto per l'esame di Fattori di Rischio e Protezione nello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Bambino Maltrattato di Bifulco di Moran consigliato dal docente Schimmenti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acquisizione della storia, la negligenza, il lavoro più umile della casa, il rovesciamento di ruolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Fattori di Rischio e Protezione nello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Tra Rischio e Protezione: la Valutazione delle Competenze Parentali, Di Blasio consigliato dal docente Schimmenti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cornice teorica di riferimento: il modello process-oriented, i fattori di rischio e fattori protettivi, il cocnetto di risorsa.
...continua
Riassunto per l'esame di Sviluppo Tipico e Atipico dall'Infanzia all'Adolescenza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Valutazione Psicodiagnostica dell'Abuso Sessuale di Scimeca consigliato dal docente Pace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i quesiti peritali, l’idoneità a rendere testimonianza, l'attendibilità psicologica.
...continua
Riassunto del libro per l'esame Fattori di rischio e protezione nello sviluppo del professor Schimmenti, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro CD:0-3R Classificazione diagnostica della salute mentale e dei disturbi di sviluppo nell'infanzia . GLi argomenti trattati sono i seguenti: il processo diagnostico e la formulazione clinica, 100. Disturbo Post-Traumatico da Stress, il disturbo da deprivazione/maltrattamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Sviluppo Tipico e Atipico dall'Infanzia all'Adolescenza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Traiettorie Disadattive in Adolescenza di Pace e Guzzo consigliato dal docente Pace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'adolescenza, la sfida del crescere: corpo, mente, identità, le trasformazioni adolescenziali.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicoterapia Relazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Psicoterapie: Teorie e Modelli d’Intervento di Gabbard consigliato dal docente Lo Verso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la psiconalisi e la teoria evolutiva freudiana, l'approccio strutturale, Margaret Mahler.
...continua
Riassunto per l'esame di Sviluppo Tipico e Atipico dall'Infanzia all'Adolescenza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Autore di Reati Sessuali di Petruccelli e Pedata consigliato dalla docente Petruccelli.
...continua