I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria architettura e delle scienze motorie - Libera Università della Sicilia Centrale "KORE" di Enna

Esame Biochimica

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Appunti di Biochimica sulle forze di Van Der Waals basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biochimica su: proteine, emoglobina, mioglobina, allosterismo, effetto Bohr, enzimi, regolazione, cofattore, coenzima, costante di Michelis-Menten basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciavardelli dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e metodi dell'architettura

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di storia e metodi dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia e metodi dell'architettura sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e metodi dell'architettura

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di storia e metodi dell'architettura sulla terza parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e metodi dell'architettura

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di storia e metodi dell'architettura sulla quarta parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e metodi dell'architettura

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di storia e metodi dell'architettura sull'ultima parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Baglione dell’università degli Studi Kore Enna - Unikore, facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Tesi
3 / 5
Tesi per la facoltà di Ingegneria architettura e delle scienze motorie, dell'università degli Studi di Kore Enna - Unikore elaborata dall’autore nell’ambito del corso di storia dell'architettura contemporanea tenuto dal professore Marconi dal titolo Vita e opere di Cini Boeri. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
3,5 / 5
Questi appunti sono il frutto dell'unione in un'unica dispensa di 6 quaderni. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dalle proprietà dei materiali (chimiche, meccaniche, ecc.) allo studio di diverse tipologie di materiali: i leganti, il calcestruzzo, i materiali metallici, i polimeri termoplastici e termoindurenti, i materiali ceramici, il legno. Questa dispensa è preceduta da un'altra dispensa concernente la prima parte del Corso (Chimica).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al terzo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano l'argomento "Caratteristiche statiche e cinematiche di strutture monodimensionali" (Capitolo 3 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni - Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al secondo dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano la prima parte dell'argomento "Caratteristiche statiche e cinematiche delle strutture monodimensionali" (Capitolo 3 della dispensa "Appunti di Scienza delle costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra)
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al primo dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall’introduzione al Corso di Scienza delle costruzioni (Capitolo 1 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra) fino alle proprietà meccaniche dei materiali (Capitolo 2 della dispensa “Appunti di Scienza delle costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al quarto dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Metodo indiretto per il calcolo delle caratteristiche della sollecitazione" (Capitolo 3 della dispensa “Appunti di Scienza delle costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra) fino alla parte iniziale dell'argomento "Analisi dello stato tensionale del continuo 3D" (Capitolo 4 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al quinto dei 15 quaderni scritti durante il corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano la seconda parte dell'argomento "Analisi dello stato tensionale nel continuo 3D" (Capitolo 4 della dispensa “Appunti di Scienza delle Costruzioni” – Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al decimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "La torsione nei profili chiusi in parete sottile" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) fino all'argomento "La teoria approssimata del taglio di Jourawski - Sezione a T" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al nono dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa riguardano la prima parte dell'argomento "La torsione di De Saint Venant", fino all'argomento "La torsione nelle sezioni rettangolari e mono-connesse" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono all'ottavo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Classificazione degli stati di sollecitazione normali" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) fino all'argomento "Il modulo di resistenza" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al settimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Geometria delle aree" (Capitolo 7 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) fino all'argomento "Gli stati di sollecitazione normali e la formula trinomia di Navier" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono al sesto dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Cenni di analisi dello stato di deformazione nel continuo" (Capitolo 5 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) all'argomento "Il problema elastico-lineare" (Capitolo 6 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria architettura e delle scienze motorie

Appunto
Questi appunti corrispondono all'undicesimo dei 15 quaderni scritti durante il Corso. Gli argomenti trattati nella suddetta dispensa vanno dall'argomento "Il centro di taglio o centro di torsione" (Capitolo 8 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra) all'argomento "Teorema di Clapeyron" (Capitolo 9 della dispensa "Appunti di Scienza delle Costruzioni" - Prof. Giacomo Navarra).
...continua