vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
la formula allo zinc pyrithione agisce visibilmente già dalla prima applicazione. Dopo alcune
applicazioni elimina la forfora per 6 settimane d'azione anti-ricomparsa. Arricchita dal concentrato
di attivi di frutti, rinforza i capelli alla radice.
1) Zinc pyrithione: permette di eliminare la forfora a lungo
2) Vitamine b6 e b3: per energizzare la radice del capello
3) AHA: fortificano il cuore della fibra capillare
SIMBOLOGIA:
Period after opening (PAO) ovvero fino a quando il prodotto può essere utilizzato
dopo essere stato aperto senza avere effetti nocivi per il consumatore. In questo
caso il prodotto manterrà le sue caratteristiche fino a 12 mesi dopo l'apertura.
Certifica che il prodotto in questione è stato sottoposto a tutti i controlli relativi alla
capacità effettiva e può essere venduto liberamente.
Indica la quantità di prodotto contenuta nella confezione.
INGREDIENTI:
Aqua, sodium laureth sulfate, coco-betaine, glycerin, dimethicone, glycol
distearate, sodium chloride, cl 19140/yellow 5, cl 42090/blue 1, niacinamide, cocamide mipa,
saccharum officinarum extract/ sugar cane extract, sodium benzoate, sodium cocoate, sodium
hydroxide, salicylic acid, camellia sinesis extract/ camellia sinesis leaf extract, zinc pyrithione,
benzyl alcohol, linalool, pyrus malus extract/ apple fruit extract, carbomer, pyridoxine hcl, citric
acid, butylphenylmethylpropional, methyl cocoate, citrus medica limonium peel extract/ lemon peel
extract, parfum/ fragrance.
-Aqua: ha la funzione di solvente
-Sodium laureth sulfate: INCI: Sodium Laureth Sulfate Categoria ingrediente: Tensioattivo
Sinonimi: Sodium Lauryl Ether Sulphate, Sodium Laureth Sulfate è un tensioattivo anionico
appartenente alla categoria degli alchil solfati. Si ottiene per reazione tra acido laurico etossilato con
2-3 moli di ossido di etilene e anidride solforica in presenza di idrossido di sodio. E’ un tensioattivo
economico, commercializzato in soluzione acquosa circa al 30%. Si presenta sotto forma di liquido
viscoso di colore leggermente giallo, solubile anche in acqua dura. Possiede un’ottima capacità
schiumogena e detergente.
-coco-betaine: INCI: Coco-Betaine Categoria ingrediente: Tensioattivo Sinonimi: Coconut Betaine,
Coco Dimethyl Glycine. Coco Betaina: caratteristiche
Coco Betaine è un tensioattivo anfotero derivato dagli acidi grassi dell’olio di cocco e dalla betaina.
Si presenta sotto forma di liquido di colore giallo chiaro solubile in acqua e dall’odore caratteristico.
Ha proprietà viscosizzanti poiché provoca un aumento delle dimensioni delle micelle. Migliora la
struttura della schiuma che risulta più fine e cremosa. Riduce l’aggressività dei tensioattivi anionici
primari.
-glycerin: INCI: Glycerin :Categoria ingrediente: Umettante – Idratante. La glicerina (o glicerolo) è
un liquido viscoso, incolore, miscibile con acqua e alcol, solubile in acqua, alcool e acetone in
qualunque proporzione, insolubile in etere, cloroformio e oli grassi. La glicerina si ottiene come
sottoprodotto nel processo di saponificazione dei grassi o per idrolisi degli stessi: viene dapprima
concentrata e subisce il processo di purificazione, con asportazione degli acidi grassi residui e
impurezze. In petrolchimica si può ottenere sinteticamente partendo dal propilene. La glicerina è
fortemente igroscopica, quindi in grado di assorbire l'umidità dell'aria, indipendentemente dal
variare delle condizioni di umidità atmosferica.In virtù delle sue capacità idratanti, lubrificanti ed
emollienti nei confronti della cute, la glicerina viene utilizzata in numerose formulazioni ad uso
dermo-cosmetico.
-dimethicone: NCI: Dimethicone
Categoria ingrediente: Emolliente l Dimethicone appartiene alla famiglia dei siliconi, derivati
organici del silicio, caratterizzati dalla presenza del legame ossigeno-silicio, legame stabile e
chimicamente inerte. Sono sostanze fotostabili, incolore e inodore. Con il termine Dimethicone si
identifica una categoria di sostanze, i polidimetilsilossani, polimeri lineari completamente metilati
che si differenziano per lunghezza della catena e per peso molecolare (misurato in centistoke/cSt). I
Dimeticoni a basso peso molecolare si presentano come oli poco viscosi e sono caratterizzati da
texture asciutta e setosa; in particolare, quelli caratterizzati da peso molecolare intorno a 2cSt sono
anche volatili. Al contrario, quelli ad alto peso molecolare si presentano come olii viscosi e hanno
proprietà filmogene. La stabilità del legame silicio-ossigeno rende tutti i siliconi poco reattivi
chimicamente e ciò determina anche la scarsissima biodegradabilità di questi composti.
- glycol distearate: NCI: Glycol Distearate Categoria ingrediente: Opacizzante - perlante
Sinonimi: Ethylene Glycol Distearate. Glycol Distearate è un estere glicolico dell’acido stearico. Si
presenta sotto forma di scaglie di colore bianco-giallo chiaro. Ha proprietà perlanti, ossia riflettenti
la luce all’interno del prodotto. Conferisce ricchezza ed effetto cremoso al prodotto nel quale è
inserito. Viene inoltre impiegato per mascherare la torbidità di tensioliti non trasparenti.
-sodium chloride: NCI: Sodium Chloride Categoria ingrediente: Viscosizzante – Disinfettante Il
Sodium Chloride è un composto inorganico di derivazione naturale, presente nell’acqua marina,
nelle sorgenti e nei depositi salini, noto a tutti come sale comune. Si presenta sottoforma di cristalli
traslucidi, granuli o polvere bianca. E’ un elettrolita, perciò solubile in acqua: in soluzione acquosa
+ -
si dissocia in due ioni, uno elettropositivo (Na ) ed uno elettronegativo (Cl ). Il Sodium Chlorideha
proprietà viscosizzanti. La sua applicazione topica svolge, inoltre il ruolo di ammorbidente sulla
cheratina. Se impiegato nell’oral care aiuta a rimuovere la placca dentale ed aiuta ad attenuare
l’alito cattivo
cl 19140/yellow 5 colorante
cl 42090/blue 1 colorante
niacinamide: INCI: Niacinamide Categoria ingrediente: Funzionale Sinonimi: Vitamina B3,
Vitamina PP La Niacinamide è chimicamente l’ammide dell’acido nicotinico, ottenuta per
sostituzione del gruppo ossidrilico del carbossile con un gruppo amidico. In natura è presente nella
maggior parte degli alimenti (grassi esclusi). L’organismo può produrla a partire dall’aminoacido
triptofano. Gli effetti benefici della nicotinamide possono essere attribuiti alle sue diverse azioni
biochimiche e fisiologiche. Viene considerata un agente valido nel trattamento delle malattie
cutanee infiammatorie causate dalla formazione di anticorpi. Esplica un’azione antiossidante perché
è un componente importante di coenzimi che partecipano al trasporto di ossigeno e svolge
un’azione negativa sulla produzione di sebo, che rappresenta uno dei fattori patogenetici dell’acne.
Inoltre, aumenta la sintesi di cheratina, stimola la sintesi di ceramidi, accelera la differenziazione
dei cheratinociti con miglioramento della funzione dermo-epidermica, aumenta l’idratazione ed ha
effetto inibitorio sulla fotocarcinogenesi
- cocamide mipa:
che cazzo è????
- sodium benzoate: INCI: Sodium Benzoate Categoria ingrediente: Conservante. Sodium Benzoate
è il sale dell’acido benzoico, che si trova naturalmente in molti cibi, come mirtilli, albicocche,
funghi, cannella.Si presenta come una polvere bianca solubile in acqua ed etanolo. Quando
utilizzato in soluzioni acide, il sodio benzoato si converte in acido benzoico. Grazie alle sue
proprietà batteriostatiche e fungistatiche, il Sodium Benzoate viene impiegato come conservante in
alimenti e in formulazioni cosmetiche e farmaceutiche, generalmente in associazione con altri
agenti conservanti, come l’acido sorbico. E’ attivo solo a pH acido (3-5).
sodium hydroxide: INCI: Sodium Hydroxide Categoria ingrediente: Agente tampone - Agente
denaturante Il Sodium Hydroxide è un solido bianco utilizzato in varie forme, anche in polvere. E’
altamente irritante ad alte concentrazioni, per cui rientra elenco delle sostanze il cui uso e' vietato
nei prodotti cosmetici, salvo in determinati limiti di concentrazione e condizioni d’uso, che si vanno
qui di seguito ad elencare:
- 5% nei solventi per le unghie
- 1,2% nei prodotti per la stiratura dei capelli
- Come regolatore di pH nei prodotti depilatori, nella quantità sufficiente al
raggiungimento del pH 12,7
Come regolatore di pH in altri prodotti cosmetici, nella quantità sufficiente al raggiungimento del
pH 11
-salicylic acid: INCI: Salicylic Acid Categoria ingrediente: Funzionale Salicylic acid (acido 2-
idrossibenzoico) è un beta-idrossiacido derivato dall’idrolisi enzimatica della salicina, glucoside
salicoside estratto dalla pianta Salix alba (salice). Si presenta sotto forma di polvere cristallina di
colore bianco. E’ caratterizzato da spiccate proprietà cheratoplastiche e leviganti. Provoca
l’esfoliazione degli strati superficiali della cute ed è molto efficace nell'eliminare i tappi cheratinici