I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO)

Esame Psicologia generale

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Questo documento di Psicologia generale racchiude il concetto generale dell'interazionismo e le sue declinazioni particolari, un primo concetto di personalità e la relativa psicologia della personalità e i suddetti tratti, per poi descrivere infine le diverse prospettive di studio dei tratti.
...continua
Preparati a superare l'esame di Microbiologia generale del CdL in Scienze Biologiche con il nostro paniere di quiz risolti! Questo strumento è pensato specificamente per gli studenti dell'e-Campus che seguono le lezioni del Prof. Gimelli. Troverai una vasta raccolta di domande a scelta multipla, complete di risposte corrette, per ripassare in modo efficace tutti gli argomenti del programma.
...continua
Questo documento racchiude l'introduzione alla psicologia generale, partendo dalle prime definizioni classiche, psicologia della gestalt, il laboratorio di lipsia, le prime neocorrenti (funzionalismo, strutturalismo, comportamentismo, neocomportamentismo ecc).
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti completi di tutto il corso di Lingua inglese tenuto dalla prof.ssa Pignatelli. Questi appunti sono appositi per sostenere l'esame e all'interno di questi vi è anche un parte contenente i panieri con tutte le riposte corrette (sia per le domande chiuse che per quelle aperte). Inoltre vi è un link per la piattaforma dypo con domande d'esame per esercitarsi.
...continua
Qui ci sono tutti gli appunti e la spiegazione di Psicologia sulla percezione del sé scritti da me, spero siano leggibili, hanno aiutato molti studenti a passare questo esame e spero che aiutino anche te, che ne hai bisogno.
...continua
Paniere in cui sono svolte le domande a risposta aperta di Discipline demoetnoantropologiche del prof. Pesce Mario anno 20/21. Utile per la preparazione all'esame della facoltà di psicologia, percorso di scienze e tecniche psicologiche.
...continua

Esame Neuropsicologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Il documento di Neuropsicologia presenta diversi argomenti, iniziando dai vari test di linguaggio a diversi livelli (fonologico-semantico-sintattico). Si analizzano poi i disturbi quali dislessia, disgrafia, disturbi del calcolo ed infine si introduce il tema dell'attenzione ed i rispettivi correlati neurali.
...continua
Appunti completi di tutto il corso presentato dalla prof.ssa Valenti Chiara per sostenere e superare l'esame di Psicologia generale 1. All'interno vi è anche un link che conduce al paniere completo del corso con tutte le risposte corrette sia per domande aperte che per domande chiuse. Inoltre ho aggiunto un link dypo per le esercitazioni.
...continua

Esame Psicologia del lavoro

Facoltà Psicologia

Panieri
4,5 / 5
Paniere completo 2025 per l’esame di Psicologia del lavoro del Prof. Forcella, nel corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università telematica eCampus. Il materiale comprende 418 quiz risolti e 150 risposte aperte, tutte aggiornate e verificate per offrire una preparazione solida e mirata.
...continua

Esame Neuropsicologia

Facoltà Psicologia

Panieri
5 / 5
Paniere completo 2025 con 294 quiz risolti per l’esame di Neuropsicologia, a cura del Prof. Cavallo, nel corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche presso l’Università telematica eCampus. Il materiale è aggiornato e strutturato per garantire una preparazione efficace, con risposte corrette verificate e ottimizzate per il superamento della prova.
...continua
Paniere completo aggiornato 2025 per l’esame di Psicologia dello sviluppo tipico e atipico con la Prof.ssa Camisasca, nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università telematica eCampus. Il materiale include quiz risolti e risposte aperte elaborate secondo il programma ufficiale del corso.
...continua

Esame Neuropsicologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Questo documento di Neuropsicologia discute della memoria e delle sue funzioni, della sua architettura e dei suoi sottomoduli, le strutture anatomiche coinvolte nei processi di memoria, e vengono anche riportati alcuni casi clinici. Si termina il documento con una prima definizione di neglect.
...continua

Esame Neuropsicologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Questo documento di Neuropsicologia inizia con la spiegazione anatomica del corpo calloso e prosegue con le sue funzionalità, trattando anche la sindrome emisferica. Si studiano poi i fondamenti neurofisiologici della neuropsicologia, le indagini strutturali e il linguaggio.
...continua
Questo documento di Neuropsicologia racchiude tutte le informazioni necessarie per l'approccio neuropsicologico inerenti alla struttura anatomica del cervello e delle suddette sezioni e organi sottocorticali che lo compongono.
...continua
Questo documento di Neuropsicologia racchiude ed esplica in maniera chiara, sintetica, concisa nonché trasparente quella che è l'introduzione alla neuropsicologia, la prima definizione dei traumi cranici e gli assunti alla base della materia neuropsicologica.
...continua
Paniere completo nuovo 2025 per l’esame di Psicologia fisiologica e delle emozioni del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Telematica eCampus. A cura del Prof. Iacobacci, il materiale comprende l’intera raccolta di quiz ufficiali con risposte corrette e tutte le domande aperte sviluppate in modo esaustivo e coerente con il programma d’esame.
...continua
Paniere completo aggiornato 2025 per l’esame di Psicologia delle organizzazioni del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Telematica eCampus. A cura del Prof. Barattucci, il materiale include tutti i quiz risolti e le domande aperte con risposte dettagliate, indispensabili per superare con successo la prova.
...continua
Risposte domande aperte Ecologia: Lezione 2 - Fattori abiotici e biotici: I fattori abiotici comprendono le variabili fisiche, chimiche dell’ambiente; mentre i fattori biotici rappresentano gli organismi viventi e le loro relazioni. L’ecologia studia come le interazione dei fattori abiotici e di quelli biotici, siano in grado di determinare l’abbondanza e la distribuzione degli organismi sulla Terra. Gli esseri viventi sono costituiti da ciò che è l’ambiente abiotico, sono completamente indipendenti e sottostanno alle leggi fisiche dei fenomeni che si osserviamo sulla Terra. La differenza tra questi due comparti è nella loro risposta alle leggi fisiche. Nell’ambiente abiotico le reazioni avvengono nella direzione di annullamento dell’energia, cioè tendono a renderla minima (es. i sassi rotolano verso il basso). Gli organismi sono un po’ diversi, infatti nell’ambiente biotico l’energia è usata per contrastare le leggi fisiche (es. gli uccelli volano contro la gravità). La vita degli organismi sulla Terra dipende dall’ambiente abiotico sia per la struttura (composizione in elementi C, H, O, N, S, P, ecc.) sia per la funzionalità (luce utilizzata nella fotosintesi).
...continua
Risposte domande aperte Chimica degli alimenti: Lezione 3 - Cosa contengono gli alimenti? La maggior parte degli alimenti sono una miscela complessa di nutrienti, non nutrienti, anti-nutrienti e altre sostanze aggiunte o neoformate nel corso della produzione, preparazione o trattamento. Infine, gli alimenti contengono anche un numero molto elevato di componenti che contribuiscono a determinare le caratteristiche organolettiche, (consistenza, colore, sapore e odore). I nutrienti sono qualsiasi sostanza nel cibo che il corpo può utilizzare per ottenere energia, sintetizzare i tessuti o regolare le funzioni.
...continua
Risposte Domande aperte Biochimica dei nutrienti: Lezione 2 - Che cosa si intende per omeostasi? Il termine omeostasi fa riferimento al mantenimento costante delle funzioni di un organismo e delle caratteristiche chimico-fisiche del suo ambiente interno. L’organismo umano opera in un ambiente interno separato da un ambiente esterno mediante la barriera cute. Gli scambi intercorrenti tra tutti i sistemi fisiologici sono regolati da parametri e meccanismi che tendono a mantenere in equilibrio l’ambiente interno anche quando avvengono delle variazioni. È questa l’omeostasi: il dinamico mantenimento di volume, composizione, temperatura e acidità del mezzo interno come condizione essenziale per la sopravvivenza dell’organismo.
...continua