I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pesce Mario

Paniere aggiornato al 2025 con quiz corretti per l’esame di Antropologia culturale, docente Prof. Pesce, rivolto agli studenti del Corso di Laurea in Scienze della Formazione presso l’Università telematica eCampus. Il materiale raccoglie le domande a risposta multipla realmente somministrate durante le sessioni precedenti, accompagnate da risposte esatte già verificate.
...continua
Paniere completo Discipline demoetnoantropologiche: domande chiuse a crocette e domande aperte ben dettagliate con domande fuori paniere del prof. Pesce. Corso scienze dell'educazione e della formazione anno 2025, ultimo aggiornamento.
...continua
Appunti domande aperte miste delle esercitazioni dal paniere dell’esame di Antropologia. Anno scolastico 2023/2024, prof. Mario Pesce. Università telematica Uniecampus. Include spiegazioni dettagliate, approfondimenti su argomenti principali e concetti chiave, utile per la preparazione all’esame e per chiarire dubbi complessi
...continua
Appunti di Discipline demoetnoantropologiche. Definizione etimologica di antropologia (anthropos= uomo, logos= discorso) , alle origini gli antropologi erano definiti armchair (antropologi da poltrona) in quanto non scendevano sul campo a prelevare informazioni ma lavoravano su dati raccolti da reporter (analisi soggettiva). I padri fondatori dell'antropologia sono Jean de Levi, Michel de Montaigne e Rousseau. Sir. Frazer e l'analisi comparata, Mary Douglas (avvalendosi dello schema della filosofia hegeliana) spiega la differenza tra magia, religione e scienza. Edward B. Taylor: concetto di cultura nel libro primitive culture del 1871, divisione della storia delle religioni in 3 fasi (animista/feticismo, politeismo, monoteismo) Charles Darwin: l'evoluzione della specie e il darwinismo sociale. Lamarck sviluppò una teoria chiamata Lamarckismo, Georges L. Chrétien Cuvier elaborò la sua teoria teoria delle catastrofi naturali. Lewis Henry Morgan che nel 1877 pubblicò La società antica.
...continua
Il primo documento di Discipline demoetnoantropologiche analizza il colonialismo, il concetto di razza e il razzismo biologico. Dal Congo Belga agli effetti del Manifesto della Razza del 1938, si evidenzia come il razzismo si sia evoluto in teorie eugenetiche e ideologie razziste estreme, culminando nelle leggi razziali italiane. Il nazismo è visto come l'apice di tali ideologie, con l'enfasi sulla superiorità ariana. Il secondo documento si focalizza su Bronisław Malinowski, padre dell'antropologia sociale. Malinowski rivoluzionò la disciplina introducendo il metodo dell'osservazione partecipante e teorie come il funzionalismo, che lega i fenomeni sociali ai bisogni culturali. Le sue ricerche nelle isole Trobriand illustrano pratiche come il rito del Kula, uno scambio cerimoniale che rafforzava le relazioni sociali. Malinowski criticò Freud sostenendo che il complesso di Edipo non fosse universale, ma culturalmente determinato.
...continua
Paniere risposte chiuse in ordine alfabetico Discipline demoetnoantropologiche, prof Pesce Mario. Perfetto per esame in quanto è riportata la sola risposta corretta, anno corrente esame dato nel 2024.
...continua
Set di risposte aperte, formato lungo, come da paniere Ecampus, Discipline demoetnoantropologiche, A.S. 2023-2024. Sono disponibili, dello stesso autore, panieri completi, set di risposte chiuse e aperte per ogni materia L19.
...continua
Set di risposte aperte, formato breve, come da paniere Ecampus, Discipline demoetnoantropologiche, A.S. 2023-2024. Sono disponibili, dello stesso autore, panieri completi, set di risposte chiuse e aperte per ogni materia L19.
...continua
Set di risposte chiuse da paniere Ecampus, Discipline demoetnoantropologiche, A.S. 2023-2024. Sono disponibili, dello stesso autore, panieri completi, set di risposte chiuse e aperte per ogni materia L19.
...continua
In questo documento troverete tutti gli argomenti trattati nel corso di Discipline demoetnoantropologiche. Ogni volta che compare il simbolo # significa che lì si trova la risposta ad uno dei quesiti posti nel paniere in dotazione. Sono appunti sull’intero corso, sono discorsivi e dotati di elenchi, paragrafi e sottotitoli. Buono studio!
...continua
Sono al 2° anno del corso di scienze e tecniche psicologiche, e questi sono gli appunti che ho realizzato per l’esame di Discipline demoetnoantropologiche, a mio parere una delle materie più semplici da studiare del corso. Spero possano esservi utili.
...continua
Appunti sintetici di Discipline demoetnoantropologiche di Ecampus, dalla lezione 1 alla lezione 48. Appunti presi sulla base delle slide della piattaforma, perfettamente attendibili. Esaustivi e adatti anche al ripasso.
...continua
File del contenuto basato sulle slide delle lezioni di Discipline demoetnoantropologiche ordinati e verificati. Potrebbero comparire anche delle immagini esplicative sempre collegate alle slide delle lezioni. Utile per lo studio e per la compilazione del paniere.
...continua
PDF unico contenente i tre Panieri per il Master in L'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2 dell'Università Telematica eCampus: 1) Acquisizione e insegnamento dell'italiano L2 del Prof. Nitti Paolo 2) Antropologia culturale e processi di globalizzazione del Prof. Pesce Alberto 3) Pedagogia didattica dell'inclusione del Prof. Mancini Riccardo
...continua
Preparati all'Esame: Paniere risposte e domande aperte - Discipline demoetnoantropologiche con il Prof. Mario Pesce. Se stai affrontando l'esame di Discipline demoetnoantropologiche sotto la guida del Prof. Mario Pesce presso l'Università telematica e-CAMPUS, abbiamo creato un paniere completo di risposte alle domande aperte per assicurarti una preparazione approfondita ed efficace. L'esame di Discipline demoetnoantropologiche richiede una comprensione dettagliata delle dinamiche culturali e antropologiche, con un'enfasi particolare su come queste influenzino il comportamento umano. Il Prof. Mario Pesce, esperto in questo campo, ha sviluppato un paniere che copre una vasta gamma di argomenti, dalle teorie antropologiche alle pratiche culturali, dalle dinamiche sociali alle peculiarità etnografiche.
...continua
Paniere Esame di: Discipline demoetnoantropologiche - Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche - prof. Pesce Mario - Università telematica eCampus (Uniecampus). Se stai per affrontare l'esame di Discipline Demoetnoantropologiche nel Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università telematica eCampus (Uniecampus), sei nel posto giusto. Il Professore Mario Pesce ha sviluppato un paniere completo di domande mirate per aiutarti a prepararti al meglio per questa sfida accademica.
...continua
Paniere svolto Antropologia culturale e processi di globalizzazione università Ecampus Pesce alberto A.A. 2023/24 utile per master L'insegnamento dell'italiano agli stranieri, L2 file completo con domande e risposte. Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Corso di perfezionamento: “metodologie didattiche integrate e buone pratiche nella scuola dell'innovazione e dell'inclusione” Insegnamento: Didattica dell’educazione dell’area antropologica. L'antropologia, quindi, studia l'uomo nella sua quotidianità.
...continua
Per chi come me preferisce studiare su un documento (tipo word) piuttosto che sulle slide. Qui troverete il contenuto di tutte le lezioni del professore Mario Pesce suddivise, organizzate e ordinate.
...continua
Paniere nuovo (2023) completo (risposte aperte e chiuse corrette) di Discipline demoetnoantropologiche del professor Pesce Mario per il cdl in scienze e tecniche psicologiche dell'Università E-Campus - ecampus.
...continua