I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Il file contiene esercizi di Scienza delle costruzioni riguardanti catene cinematiche, travi (diagrammi delle sollecitazioni interne, travi ad asse rettilineo isostatiche ed iperstatiche, linea elastica, metodo delle forze, principio dei lavori virtuali, telai con principio dei lavori virtuali), sezioni (taglio, torsione, flessione).
...continua
Il file contiene codici matlab (da portare all'esame) con esempi collegati alla teoria fatta durante il corso di Calcolo numerico. In generale gli argomenti sono i seguenti: metodi iterativi per sistemi lineari (jacobi e gauss seidel, comprese le varianti), condizionamento di matrici, minimi quadrati, equazioni e sistemi non lineari (metodo di newton e bisezione), interpolazione e regressione, clustering (kmeans), decomposizione a valori singolari, pca. I codici fanno riferimento al corso (tenuto dal prof Toraldo) seguito nel secondo semestre dell'a.a. 2023/2024 (laurea triennale in ingegneria aer-mec-ene).
...continua
Nel file presente si possono trovare le esercitazioni del corso di “Disegno tecnico e industriale “ tenuto del prof Salvatore Gerbino e Alessandro Greco nell’anno 2023/2024. Le esercitazioni sono state corrette dal professore in data d’esame nel presente anno.
...continua
Riassunto per l'esame di Materiali per l'aeronautica e lo spazio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'amore Alberto: Scienze e ingegneria dei materiali, Shackelford. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Materiali per l'aeronautica e lo spazio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'amore Alberto: Scienze e ingegneria dei materiali, Shackelford. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento contiene 2 prove d'esame svolte di Materiali per l'aeronautica e lo spazio. Inoltre sono presenti numerosi esercizi, che fanno riferimento al libro Scienze e ingegneria dei materiali (Shackelford), testo di riferimento per il corso.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Termodinamica. Comprendono tutta la termodinamica di Fisica 1, corso seguito con Sellitto. Gli appunti non comprendono le formule ma riguardano solo la parte teorica. Vanno dalla definizione di sostema termodinamico all'entropia
...continua
Su questo documento, sono scritti appunti sugli argomenti d'esame orale di salvatore venticinque (linguaggio c). Questo documento non contiene svolgimenti di tracce, è adatto solo per ls preparazione all'esame orale. In due che l'abbiamo scritto e studiato, abbiamo preso 30 entrambi.
...continua
Riassunto per l'esame di Elettrotecnica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Vitelli Massimo: Appunti di elettrotecnica, Massimo Vitelli. Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento contiene due simulazioni (fornite dal professore per prepararci alle due prove intercorso) svolte da me, relative al corso di algebra lineare e geometria analitica. Il formato e la tipologia di esercizi sono gli stessi delle prove somministrate. La parte scritta dell'esame può essere svolta in due modi: scritto completo al termine delle lezioni oppure due prove intercorso, in genere la prima a circa metà del corso (aprile) e la seconda al termine delle lezioni (fine maggio/inizio giugno). Nel colloquio orale in genere vengono esaminati gli esercizi svolti in modo errato agli scritti, oltre a relative domande di teoria.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Fisica su: cinematica del punto materiale, focus vettore spostamento, cinematica unidimensionale, notazione della derivata prima e seconda, moto uniforme, moto uniformemente accelerato, sistema tridimensionale euclideo, formula di Poisson, accelerazione e velocità in componenti e versori.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Fisica su: moto circolare, velocità tangente al cerchio, funzioni trigonometriche utilizzando l'angolo, cicloide, spirale, teoria degli epicicli, moti generali nello spazio, raggio di curvatura, accelerazione centripeta.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Appunti di Chimica generale e inorganica su: teorie atomiche, Rutherford, Thomson, Bohr, spettrometria, orbitali atomici, dualismo onda-particella, esperimento Millikan, Dalton, legge conservazione della massa Lavoisier, Proust, struttura atomo, nuclidi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica generale e inorganica su: legami chimici, regola dell'ottetto, ciclo Born-Haber, legame ionico, covalente, momento dipolare, la teoria del legame di valenza, la teoria degli orbitali molecolari, energia reticolare, reticoli di Bravais.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti personali utilizzati per preparare l'esame orale di Fisica con il prof. Rotoli. Il documento contiene anche numerosi esercizi riguardanti le applicazioni degli argomenti di teoria trattati, utili per la parte scritta dell'esame. Alla fine del file, in circa venti pagine, sono concentrati i principali argomenti/teoremi chiesti dal professore all'orale.
...continua
-Esercizi su prove svolte per l'esame di Analisi matematica 1. -Esercizi presenti in queste documentazioni suddivise in 6 parti: -Numeri complessi -Limiti notevoli -Integrali -Studi di funzione -Equazioni differenziali -Serie di potenze In questa sezione ci sono esercizi svolti su: equazioni differenziali.
...continua
-Esercizi su prove svolte per l'esame di Analisi matematica 1. -Esercizi presenti in queste documentazioni suddivise in 6 parti: -Numeri complessi -Limiti notevoli -Integrali -Studi di funzione -Equazioni differenziali -Serie di potenze In questa sezione ci sono esercizi svolti su: serie numeriche e serie di potenze.
...continua
-Esercizi su prove svolte per l'esame di Analisi matematica 1. -Esercizi presenti in queste documentazioni suddivise in 6 parti: -Numeri complessi -Limiti notevoli -Integrali -Studi di funzione -Equazioni differenziali -Serie di potenze In questa sezione ci sono esercizi svolti su: serie numeriche e Integrali.
...continua
-Esercizi su prove svolte per l'esame di Analisi matematica 1. -Esercizi presenti in queste documentazioni suddivise in 6 parti: -Numeri complessi -Limiti notevoli -Integrali -Studi di funzione -Equazioni differenziali -Serie di potenze In questa sezione ci sono esercizi svolti su: Integrali
...continua
-Esercizi su prove svolte per l'esame di Analisi matematica 1. -Esercizi presenti in queste documentazioni suddivise in 6 parti: -Numeri Complessi -Limiti Notevoli -Integrali -Studi di funzione -Equazioni differenziali -Serie di potenze In questa sezione ci sono esercizi svolti su: equazioni differenziali e studi di funzione.
...continua