Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 37
Formulario Fisica 1 Pag. 1 Formulario Fisica 1 Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario Fisica 1 Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario Fisica 1 Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario Fisica 1 Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario Fisica 1 Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario Fisica 1 Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario Fisica 1 Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 37.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Formulario Fisica 1 Pag. 36
1 su 37
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FISICA 1

PUNTO MATERIALE = oggetto dotato di massa ma privo di dimensioni, con dimensioni trascurabili rispetto a quelle dello spazio in cui si muove.

MR = il moto rettilineo uniforme

Velocità media: Δx/Δt [m/s]

VELOCITÀ ISTANTANEA = lim Δt→0 Δx/Δt = dx/dt perciò Vist: Δx = vist(t) dt

Calcolo xox1 dx = totf V(t) dt ⇒ x(t) = xo + totf v(τ) dτ

La velocità media riguarda un intervallo (è un valore medio), la v. istantanea è associata ad un istante.

È il valore limite al quale tende la velocità media quando viene calcolata su intervalli di tempo sempre + brevi.

Nel MR la velocità è la tg dell'angolo che forma la retta tg alla curva oraria nel istante t1 con l'asse x

Legge oraria del moto x(t) = xo + totf v(τ) dτ

Generalmente uno: x(t) = u(t)/v(t)

Relazione Vm e Vi

Vm = ΔX / Δt dove Δx = ∫t₀t v(τ)dτ perciò Vm = (1/Δt) ∫t₀t v(τ)dτ

vmΔt = ∫t₀t v(τ)dτ

IRU => La legge oraria del moto rettilineo uniforme sarà:

x(t) = x₀ + ∫t₀t v(t)dτ = x₀ + v(t-t₀)

La velocità media coincide con la velocità istantanea

MRA => La velocità cambia nel tempo perché soggetta ad accelerazione

am = ΔV / Δt [m/s2] = (V(t+Δt) - V(t)) / Δt

a = lim (Δt→0) ΔV/Δt = dv/dt = d2x/dt2

Se a=0 ⟹ IRU

a=cost ⟹ IRVA

a>0 ⟹ v cresce nel tempo

a

Dettagli
A.A. 2022-2023
37 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher leonardotovo16 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Caciolli Antonio.