I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Bologna

Esame Immunologia e patologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Farabegoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di immunologia e patologia generale su Immunità e infiammazione acuta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Farabegoli dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Probabilità e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lenci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di statistica del corso "Probabilità e statistica" presi durante le lezioni frontali. gli argomenti sono: -statistica descrittiva -descrizione grafica e numerica dei dati -media, moda e mediana campionaria -varianza campionaria -percentili campionari -Disuguaglianza di Čebyšëv -dati bivariati e diagramma di dispersione -coefficiente di correlazione
...continua

Esame Probabilità e statistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lenci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di probabilità del corso "probabilità e statistica" presi durante lezioni frontali. Oltre alla parte teorica sono presenti anche numerosi esempi ed esercizi svolti e commentati passo per passo Gli argomenti sono i seguenti: -Assiomi della probabilità -Spazio degli esiti -Calcolo combinatorio -Proprietà condizionata -Formule di Bayes -Eventi indipendenti -Variabili aleatorie (discrete e continue) -Variabile assolutamente continua -Integrali impropri -Funzione di ripartizione/continua (con proprietà) -Più variabili aleatorie -Variabili aleatorie indipendenti -Valore di aspettazione/atteso/medio
...continua

Esame istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Simoncini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti su DERIVATE, ALGORITMI e TEOREMA DI DE L'Hôpital del corso " Istituzioni di matematica 1 " Presi durante lezioni frontali. Oltre ai teoremi e spiegazioni sono presenti anche molti esempi ed esercizi spiegati passo per passo. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti su funzioni di variabile reale, limitate superiormente e inferiormente, massimo/minimo relativo (locale) e assoluto (globale) presi durante lezioni frontali. Oltre alle definizioni è presente anche un esempio (sulle funzioni di variabile reale) e, per ogni definizione, la rappresentazione grafica con spiegazione.
...continua

Esame istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Simoncini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti su Numeri complessi e equazioni non lineari algebriche. Oltre alle definizioni, sono spiegate anche le proprietà e sono presenti anche esempi con rappresentazioni grafiche ed esponenziali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Simoncini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti sulle funzioni presi durante lezioni frontali. Oltre alle definizioni, proprietà e operazioni, sono presenti anche rappresentazioni grafiche ed esempi con spiegazioni. Gli argomenti sono i seguenti: -funzione composta - " suriettiva - " iniettiva - " inversa - " crescente e decrescente - " monotone - " potenza - " esponenziale - " logaritmiche - " circolari
...continua

Esame istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Simoncini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti presi durante lezioni frontali con definizioni, rappresentazioni grafiche e numeriche, esempi ed esercizi (comprese quelli da esame) spiegati e svolti passo passo. Gli argomenti, inerenti a vettori in Rn sono i seguenti: - operazioni - spazio vettoriale reale - combinazione lineare - vettori linearmente dipendenti/indipendenti - prodotto scalare - norma euclidea /norma 2 - distanza euclidea - versore/vettore normalizzato - vettori ortogonali e mutuamente ortogonali - base ortogonale e ortonormale - rette e piani - equazioni cartesiane in R3 - ortogonalità e parallelismo - equazioni del piano in R3 - distanza di P0 da un piano - distanza punto retta
...continua

Esame istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Simoncini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti sulle matrici e sistemi lineari presi durante lezioni frontali. Oltre alle definizioni e alle proprietà sono presenti anche esempi spiegati passo passo. Gli argomenti sono i seguenti: - operazioni: addizione, prodotto scalare, moltiplicazione, prodotto tra matrici - trasposta - simmetrica - notazioni e proprietà - determinante - Rango - metodo di eliminazione di Gauss - trasformazioni elementari per righe - matrici equivalenti per righe - come determinare il rango quando questo è < di n - sistemi singolari - caso particolare: sistemi omogenei
...continua

Esame istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Simoncini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti presi durante le lezioni frontali sui Limiti. Oltre alle definizioni sono presenti anche le proprietà, teoremi ed esempi spiegati passo passo. Gli argomenti, sui limiti, sono i seguenti: - unicità del limite - limite destro e sinistro - teorema del confronto - proprietà elementari dei limiti - forme indeterminate - limiti notevoli - funzioni continue - continuità di funzioni composte - conduzione per gli 0 di funzione - teorema di Weiestrass - altri teoremi e proprietà
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Lanese

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Corso di Architettura degli Elaboratori aa. 2018/19 condotto dal professor Ivan Lanese presso UniBo - Laurea Triennale in Informatica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lanese dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia e diversità vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Biondi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Dispensa dei laboratori di Botanica del corso di Biologia e diversità vegetale della Prof. Stefania Biondi. Vetrini spiegati e illustrati. Appunti di biologia e diversità vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Biondi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Neurobiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Monti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Neurobiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Monti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia molecolare e cellulare . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Franceschini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti della parte di Istologia (Esame Citologia e Istologia Unibo, prof. Valeria Franceschini). Gli appunti sono formulati sulla base delle lezioni teoriche e di integrazioni del materiale didattico (libro "Citologia & Istologia", consigliato dalla stessa professoressa, di cui è co-autrice).
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Franceschini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di teoria parte citologia, esame Citologia e Istologia (Unibo) tenuto dalla professoressa Franceschini Valeria. Gli appunti sono complessivi ed esaustivi, frutto dell'integrazione di lezioni e materiale didattico (libro 'Citologia & Istologia, consigliato dalla stessa professoressa, di cui è co-autrice).
...continua
Appunti di statistica su Indici, Distribuzioni, Test di normalità, Test non parametrici, Test chi quadro, Anova basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Plazzi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Muratori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Elenco COMPLETO di domande e risposte per l'esame di organizzazione aziendale del corso di laurea in informatica per il management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muratori, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Testo di riferimento per l'esame: "Economia dell'Industria e Strategie d'Impresa". Appunti integrati di libro e slide fornite dal prof. Argomenti: le funzioni di costo e la concorrenza perfetta, le scelte di produzione e di crescita (economie di scala e di esperienza), diversificazione, integrazione e disintegrazione verticale, dinamiche concorrenziali, oligopolio (concorrenza alla Cournot e alla Bertrand), entrata e uscita dai settori, dinamiche concorrenziali.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Bacchiega

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti esame di "Microeconomia": slide fornite dal prof e testo di riferimento "Microeconomia" di Hal R Varian. Argomenti: teoria del consumatore, surplus del consumatore, domanda individuale e di mercato, tecnologia, offerta dell'impresa e dell'industria, equilibrio concorrenziale e monopolio.
...continua

Esame Diritto di internet

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Ratti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti esame "Diritto di Internet", prof Ratti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua