I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Tosi Alberto

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Elettronica. Analisi dettagliata del funzionamento dei diodi e dei diodi Zener: soglia di accensione e spegnimento, analisi dei diodi zener, alimentatori e trasformatori, circuito di raddrizzamento delle semionde negative, ponte di Graetz.
...continua

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Elettronica. Analisi del trigger di Schmitt: svolgimento di un esercizio completo per studiarne il funzionamento più grafico che descrive l'andamento; esercizio svolto durante una lezione di elettronica per ingegneria biomedica, triennale;
...continua

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Principali componenti di Elettronica digitale spiegati e analizzati durante il corso di elettronica di ingegneria biomedica quindi decoder, decoder per display a sette segmenti,encoder, mux e demux, contatore.
...continua

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Principali componenti di Elettronica digitale analizzati durante il corso di elettronica di ingegneria biomedica: funzionamento e implementazione di porti logiche come AND e OR; flip-flop; circuiti di set-reset.
...continua

Dal corso del Prof. A. Tosi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Principali argomenti di Elettronica trattati durante il corso e schematizzati: elettronica digitale (principali componenti e relativo funzionamento), diodi e diodi Zener (funzionamento, soglia di accensione e spegnimento, saturazione)
...continua