I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Chimica di base

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. V. Dichiarante

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Ingegneria Edile e delle Costruzioni, Politecnico di Milano, materia: Chimica di base (seconda parte, nel modulo di Materiali per le costruzioni). Temi trattati: L10 Equilibrio chimico L11 Termodinamica L12 Acidi, basi e calcolo del pH L13 Elettrochimica
...continua
Appunti Struttura, proprietà e applicazioni dei materiali (prima parte). Temi trattati: • Introduzione • Proprietà meccaniche • Metalli. Diagrammi di stato e microstrutture • Metalli. Produzione, Lavorazioni e Proprietà • Corrosione dei metalli • Acciai da costruzione. Ghise. Metalli non ferrosi • Proprietà fisiche
...continua
Appunti Struttura, proprietà e applicazioni dei materiali. (seconda parte) Temi trattati: - Materiali leganti. Cemento. Gesso e calce. - Costituenti del calcestruzzo. - Lavorabilità del calcestruzzo. - Calcestruzzo indurito. - Degrado del calcestruzzo e del calcestruzzo armato. Prevenzione. Mix design. - Malte da muratura e da intonaco. - Pietre. - Legno. - Materiali ceramici tradizionali. - Vetri.
...continua

Esame Progettazione sismica delle strutture

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Limongelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Progettazione sismica delle strutture del corso di ingegneria edile per la sostenibilità. gli appunti contengono tutto quanto necessario per svolgere con successo l'esame orale e contengono tutti i contenuti teorici trattati a lezione.
...continua