I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Trattazione: Opere d'arte (opere idrauliche e sovrappassi), Terre e Pavimentazioni. Attraverso unione dei contenuti ottenuti fra: spiegazioni in classe, slide dei prof.ssori (Ranieri Vittorio, Nicola Berloco) e lettura diretta dei libri consigliati.
...continua
Trattazione: DM2001 e DM2006 Attraverso unione dei contenuti ottenuti fra: spiegazioni in classe, slide dei prof.ssori (Ranieri Vittorio, Nicola Berloco) e lettura diretta delle normative in oggetto.
...continua
Gli argomenti trattati sono redatti sulla base della teoria affrontata e seguita in presenza durante il corso di Idraulica fluviale seguita nell'A.A. 2023-24, gli argomenti analizzati: Idrografia, sistemazioni di bacino, reti igrografiche, regimi di pioggia, correzione dei torrenti, trasporto solido, dimensionamento della briglia Risultano esaustivi per un corretto svolgimento dell'esame.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Raguso

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti totali sulla teoria del corso di Geometria e algebra lineare presentata dalla prof.ssa Grazia Raguso seguita in presenza nell'A.A. 2021-22 al Politecnico di Bari. Vi sono tutte le proposizioni/proprietà/definizioni/dimostrazioni della parte teorica richiesta per il superamento dell'esame il cui contenuto: Strutture di base, Spazi e sottospazi, Applicazioni lineari, Diagonalizzazione e Geometria.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Nitti

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
4 / 5
Questo documento racchiude una raccolta completa e ordinata di tracce svolte di Fluidodinamica dal 2018 al 2024. E' presente un formulario completo e guidato per svolgere correttamente gli esercizi, E' presente anche un indice per individuare rapidamente le richieste dei problemi. Tutti gli esercizi sono raccolti per tipologia e permettono una preparazione completa in quanto sono svolte tutte le tipologie e sottocasi .
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Bari

Prove svolte
3,5 / 5
All’interno del documento trovate i possibili esercizi che possono capitare all’esame di Calcolatori elettronici: scrittura di microcodice ed esercizi assembly su strotolamento codice, matrici, processori vettoriali e processori VLIW.
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Boggia

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
5 / 5
All’interno trovate tutto quello che è stato trattato durante il corso dal professor Boggia di Reti di telecomunicazioni. In particolare, i concetti introduttivi alla materia, i vari livelli del modello TCP/IP, il progetto IEEE 802. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie per la bioingegneria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mazzoleni

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Appunti e schemi del corso di Tecnologie per la bioingegneria, esame del corso magistrale di ingegneria biomedica tenuto dal professore Mazzoleni. Gli schemi sono stati fatti sulla base delle sue lezioni, sono del 2024, per cui ci sono anche appunti sui seminari che ha tenuto in questo anno. Vista la mole di informazioni che dà a lezione ho fatto degli schemi per memorizzarle meglio.
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Iavagnilio

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Questi sono gli argomenti fondamentali e le domande frequenti per sostenere la prova orale di Impianti meccanici I AK. Non posso condividere qui gli esercizi svolti perché pesano troppo, scrivetemi per richiederli.
...continua
Modello di relazione tecnica da consegnare per l'esame di Meccanica dei materiali e progettazione meccanica. Puoi ispirarti a questa per la stesura della tua relazione tecnica. Scritta in Latex in modo chiaro e preciso. Disponibile anche il CAD, la relazione sulla FEM e il 3D su richiesta.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Ferrara

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del secondo modulo del corso di Ingegneria del software: Fondamenti Web. All’interno trovate tutti gli appunti sugli argomenti trattati a lezione con il professore Ferrara e corredati da alcuni esempi.
...continua

Esame Sistemi economici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Garavelli

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di tutte le nozioni viste a lezione, ottenuti tramite lo studio delle slide fornite a lezione e arricchite con le nozioni del libro ed eventuali appunti presi durante le lezioni. Questo file comprende tutte e due le parti affrontate durante il corso di Macroeconomia.
...continua

Esame Antenne

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Lattarulo

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti completi di tutte le nozioni viste a lezione di Antenne con il professore Prudenzano, ottenuti riassumendo sulla base delle slide fornite e arricchendole di eventuali appunto presi a lezione. Negli appunti trovate anche le formule.
...continua

Esame Idrologia di bacino

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Iacobellis

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Idrologia di bacino presi durante le lezioni del prof. Iacobellis, con i suoi disegni alla lavagna, spiegazioni sintetiche e prolungate a seconda dell'importanza dell'argomento, schemi con, frecce e colori per comprendere al meglio gli argomenti. #idrologia #PolitecnicodiBari #ingegneria #idrologiadibacino
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Amirante

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Il file racchiude le principali domande che vengono poste all'esame orale di Sistemi energetici e sono suddivise per argomento. Necessario per ripetere gli argomenti e le dimostrazioni per affrontare con serenità la prova.
...continua

Esame Disegno dell'architettura

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mongiello

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti del corso di Disegno per facoltà di Ingegneria civile (Politecnico di Bari). Vengono trattati i seguenti argomenti: - Geometria descrittiva e teoria di Monge. - Proiezione solidi. - Assonometrie: ortogonali e oblique. - Le volte: le varie tipologie. - Piano quotato: curve di livello, punto tra quote di livello, costruzione. - Profilo del terreno lungo una direzione, realizzazione di un piano quotato a curve di livello. - Normativa del disegno tecnico: tipologie di disegni, tipologie di linee e spessori, vari elaborati, simbologie grafiche del disegno tecnico. -Il rilievo: varie tipologie di rilievo, fasi del rilievo, metodologie, metodi di misura, restituzione rilievo. - Le scale: le varie componenti, convenzioni, problematiche e rappresentazione.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Carpentieri

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti di Geometria Analitica per l'esame di Algebra e geometria dei corsi comuni del Politecnico di Bari. Vengono trattati i seguenti argomenti: - I vettori nello spazio euclideo, operazioni tra vettori; - Riferimenti e cordinate; - I piani con i vettori; - Le rette e i vettori; - Distanze nello spazio euclideo; - Coniche nel piano euclideo.
...continua

Esame Reti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Moschini

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Appunti di Reti su: la crittografia e la sicurezza in rete, le minacce, vpn definizione e tutte le tipologie, posta elettronica, definizioni di autenticazione, e come rendere sicuro accesso ad account e prevenire attacchi hacker.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Cafaro

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Nel file sono presenti tutti gli argomenti trattati dal professore a lezione e in più una raccolta degli argomenti più importanti utili per la preparazione dell'esame. Questi sono: Classificazione delle terre, resistenza a taglio delle terre, apparecchio triassiale e scatola di Casagrande, muri di sostegno, rottura e cedimenti dei muri di sostegno e fondazioni.
...continua
Questo documento racchiude tutto il progetto d'anno svolto nel corso di Meccanica dei materiali e progettazione meccanica tenuto dal prof. Bartolomeo Trentadue nell'anno 2023-2024, ovvero un Riduttore del dispositivo di comando dei cingoli di un complesso semovente di frantumazione e cernita del pietrame. Nel documento sono inclusi: - Relazione tecnica - Rappresentazione AutoCAD - Rappresentazione 3D - Analisi FEM I dati in ingresso sono: - Potenza: 35kW - Numero di giri: 1429 giri/min - Tale documento permette una preparazione completa e corretta per l'esame.
...continua