I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Scienza delle Costruzioni sostenuto dal prof. La Ragione. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con le domande d'esame che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Questo è il mio quaderno di Scienza delle Costruzioni che custodisco con cura perchè ci ho lavorato molto su e devo dire che mi ritengo soddisfatto. È molto in ordine e contiene TUTTI gli argomenti dell'esame in questione. Non vi servirà comprare il libro ed è per questo che vi chiedo un piccolo contributo davvero irrisorio almeno per riprendere parte dei soldi spesi nell'acquisto del libro (pensateci, quanti di voi vorrebbero studiare un esame senza sbobinare, andare a lezione o spendere tanti soldi?). Da qui potrete studiare la materia e prepararvi per la prova orale/teorica, naturalmente contiene anche le formule utili per la parte esercitativa. È un piccolo tesoretto ma vorrei sapere la tua, dimmi cosa ne pensi (dimmi anche se pensi che il prezzo sia eccessivo). La chicca finale è che il file una volta scaricato conterrà anche i segnalibri che vi potranno servire per passare da un argomento all'altro molto velocemente.
...continua
Ultima parte, ma non meno importante, dell'esame di Chimica per l'Ingegneria. Essendo solo una piccola parte ho deciso di porla al prezzo più basso perchè comunque spesso delle domande su questo argomento posso farvi giocare il tanto sperato 30! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Meccanica Applicata alle Macchine sostenuto dai prof. Gentile & Mantriota. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con la sintesi di tutta la teoria che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Florio

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Meccanica Razionale sostenuto dal prof. Florio. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Troverete prima le formule da sapere per la prova orale/teorica e poi quelle necessarie e sufficienti per svolgere tutte le prove d'esame scritte/esercitative. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. De Tullio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Fluidodinamica, esame svolto col prof. De Tullio. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare durante l'esame pratico/esercitativo dal momento che è consentito utilizzarlo. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Esame passato con lode! Ditemi cosa ne pensate
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Galantucci

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Tecnologia Meccanica sostenuto dai prof. Sabina Luisa Campanelli & Galantucci. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Utile per esercizi sul modello di Pijspanen, criteri di Taylor e Kronemberg, tornitura, fresatura frontale e periferica, fonderia e deformazione plastica. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Appunti di Metodi quantitativi per la valutazione e gli investimenti immobiliari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amato, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Appunti fatti per l'orale in Tecnologia meccanica. Contiene varie dimostrazioni com il Modello di Pijspanen, Hernst-Merchant, Manifestazioni dell'usura su utensile, Dimostrazione su criteri di ottimizzazione (Massima Produzione e Minimo Costo). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi Svolti da me di tecnologia meccanica. Sono esercizi su: Fonderia (Appunti su come dimensionare un modello e esercizi svolti), Criteri di Ottimizzazione, Fresatura Periferica e Frontale (Anche un esercizio sullo spallamento), Ciclo di lavorazione, Asportazione Truciolo.
...continua
Tesi di meccanica applicata in cui si analizza lo stato dell'arte degli energy harvester e si cerca di valutare il rendimento di una macchina prescelta: PowerBuoy (OPT) elaborata dall’autore nell’ambito del corso di meccanica applicata tenuto dal professore Putignano dal titolo Analisi meccanica di un sistema di energy harvesting PowerBuoy. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Chiaia

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Questi sono i miei appunti presi alle lezioni del Professor Chiaia, integrati con approfondimenti del Citrini Noseda e esercizi relativi a lunghe condotte e canali a pelo libero fondamentali per l'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bonelli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fluidodinamica sulle paratie elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bonelli, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bonelli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fluidodinamica su svuotamenti prese dalle tracce degli esami: -08/11/2019 -07/11/2018 -22/02/2019 -24/01/2018 -23/03/2018 -21/06/2019 Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file delle esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bottiglione

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi vari corso meccanica applicata alle macchine (corso da 6 CFU). Meccanismi piani. Solo impostati (NO risoluzione numerica). Svolgendo questi esercizi e studiando dai miei appunti ho superato l'esame con voto 30. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Formulario dettagliato, utile per prepararsi alla prova scritta di SEIMAFI al Politecnico di Bari (prof Torresi/Dambrosio/Cherubini/De Palma). Da accompagnare con uno studio approfondito della teoria e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torresi, dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Eserciziario. Tracce svolte, utili per prepararsi alla prova scritta dell'esame di SEIMAFI al PoliBa (prof Torresi/Dambrosio/De Palma/Cherubini). Potrebbe essere d'aiuto anche il formulario presente sempre tra i miei appunti. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mantriota

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi con risultati svolti, utili per prepararsi alla prova scritta dell'esame di MAM dei prof Mantriota/Gentile del PoliBa. Consigliato un attento studio della teoria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mantriota. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame meccanica dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Lamberti

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Questi sono gli esercizi di preparazione all'esame di Meccanica dei materiali sostenuto dal prof. Lamberti del Politecnico di Bari. Sono fatti molto bene e ordinati dallo stesso professore. Consiglio di abbinarli con il formulario che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio (ve ne servirà per forza uno per imparare a fare gli esercizi e se si ha poco tempo a disposizione, è meglio averne già uno che vi guidi alla risoluzione) Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame meccanica dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Lamberti

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Ecco il formulario migliore che possiate trovare in circolazione utile per sostenere l'esame di Meccanica dei Materiali sostenuto dal prof. Lamberti. Grazie a questo formulario potrete superare l'esame a pieni voti! Consiglio di abbinarlo con gli esercizi svolti che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua