I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Esame Lean production

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Ante

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Tesina rigurdante l'esercizio sul dimensionamento di un sistema di produzione propedeutica all'esecuzione dell'esame orale del corso di lean production. Sono riportati tutti i passaggi in maniera chiara e comprensibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettronica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. De Venuto

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi Fondamenti di fondamenti di elettronica contenentiu sia esempi del prof che temi di esame. Gli esercizi comprendono alcune tracce utilizzate per l'esame e costituiscono una buona guida per prepararsi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi assegnati dal Prof Marino a lezione risolti in file Word. Il documento contiene tutte le tipologie di esercizi richieste per l'esame svolti passo passo. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Ruta

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Risoluzioni di tutti gli esercizi Linux fino al 2021 delle tracce d'esame disponibili. Risoluzioni basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ruta. Nel file sono riportate le tracce prese dai temi d'esame con soluzione. Voto esame: 29.
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Raguso

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi per sostenere l'esame di Geometria che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Raguso dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di Ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
Nel documento vi sono alcuni tipi di esercizi che possono esserci all'esame di Fisica generale mod.A (Fisica 1) Esercizi svolti e con alcuni appunti. Utili per accompagnarli allo studio della materia. Scarica il file contenenti le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi svolti dei principali esercizi di microeconomia per l'esame di economia ingegneria corsi comuni Politecnico di Bari elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Compendio di esercizi spiegati, 80 pagine con esercizi tipici delle prove d'esame. Esercizi su deformazioni, cerchi di Mhor, dimensionamento e progettazione a fatica,espansione delle cricche e alcune richieste particolari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi propulsivi

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Cherubini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi proposti in fase di esame di Sistemi propulsivi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Cherubini, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Impianti meccanici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Digiesi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Impianti Meccanici I al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto col prof. Digiesi. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare per esercitarsi per l'esame scritto. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Esercitazioni degli appelli di fondamenti di elettronica dei sistemi digitali. Ho superato l’esame con 30/30 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giorgio. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Maddalena

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi matematica sugli integrali doppi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maddalena, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Misure meccaniche e termiche

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Vacca

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Ecco a voi le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Misure Meccaniche e Termiche al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto col prof. Vacca e prof.ssa Fabbiano. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario per la parte esercitativa. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche la teoria che vi sarà utile nel caso in cui non fossero sufficienti queste domande. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Esercizi svolti per l'esame di E-business tenuto dal prof. U. Panniello. Gli esercizi riguardano Business Model Canvas di aziende famose. In particolare sono state analizzate le seguenti aziende: Ebay, LinkedIn, RyanAir, Facebook, Amazon, Disney, Adidas.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Rossi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Due esercitazioni sul bilancio d’azienda, commentate e svolte di pari passo, utili per chi studia ingegneria e deve preparare l’esame di economia e organizzazione aziendale elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rossi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine ed energetica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Torresi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di macchine ed energetica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Torresi, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Macchine ed energetica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Torresi

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Macchine ed energetica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Torresi, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Sistemi energetici e macchine a fluido al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto coi prof. Torresi, Tamburrano, De Palma e Dambrosio. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare durante l'esame dal momento che è consentito utilizzarlo. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Sistemi energetici e Macchine a fluido (SEIMAFI) al terzo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto coi prof. Torresi e Dambrosio. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Potete trovare dei formulari per la parte di teoria e per gli esercizi caricati da me che vi aiuteranno non poco. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Maione

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di controllo digitale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maione, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua