I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Bari

Il file comprende tutti gli appelli di Elettronica dei sistemi digitali svolti. Altri studenti che hanno utilizzato questi appunti hanno preso dal 28 in su a quest'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giorgio.
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Meccanica applicata alle macchine, domande che sono le stesse sia se l'esame è svolto da Mantriota che da Gentile o Soria. Ayr. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare mentre ci si esercita per la parte pratica / esercitativa dell'esame. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Ho caricato anche il quaderno in cui potrete trovare le dimostrazioni richieste. Questi elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame meccanica dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Lamberti

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Questi sono gli esercizi di preparazione all'esame di Meccanica dei materiali sostenuto dal prof. Lamberti del Politecnico di Bari. Sono fatti molto bene e ordinati dallo stesso professore. Consiglio di abbinarli con il formulario che ho caricato così potete essere sicuri di prepararvi al meglio (ve ne servirà per forza uno per imparare a fare gli esercizi e se si ha poco tempo a disposizione, è meglio averne già uno che vi guidi alla risoluzione) Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Mantriota

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Esercizi con risultati svolti, utili per prepararsi alla prova scritta dell'esame di MAM dei prof Mantriota/Gentile del PoliBa. Consigliato un attento studio della teoria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mantriota. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Eserciziario. Tracce svolte, utili per prepararsi alla prova scritta dell'esame di SEIMAFI al PoliBa (prof Torresi/Dambrosio/De Palma/Cherubini). Potrebbe essere d'aiuto anche il formulario presente sempre tra i miei appunti. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bottiglione

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi vari corso meccanica applicata alle macchine (corso da 6 CFU). Meccanismi piani. Solo impostati (NO risoluzione numerica). Svolgendo questi esercizi e studiando dai miei appunti ho superato l'esame con voto 30. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bonelli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fluidodinamica su svuotamenti prese dalle tracce degli esami: -08/11/2019 -07/11/2018 -22/02/2019 -24/01/2018 -23/03/2018 -21/06/2019 Università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file delle esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Bonelli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fluidodinamica sulle paratie elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bonelli, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba, della facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Campanelli

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi Svolti da me di tecnologia meccanica. Sono esercizi su: Fonderia (Appunti su come dimensionare un modello e esercizi svolti), Criteri di Ottimizzazione, Fresatura Periferica e Frontale (Anche un esercizio sullo spallamento), Ciclo di lavorazione, Asportazione Truciolo.
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. De Tullio

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Fluidodinamica, esame svolto col prof. De Tullio. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare durante l'esame pratico/esercitativo dal momento che è consentito utilizzarlo. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Esame passato con lode! Ditemi cosa ne pensate
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. La Ragione

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Scienza delle Costruzioni, esame svolto col prof. La Ragione. Grazie a queste domande potrete passare l'esame orale/teorico ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda. Per la parte esercitativa vi consiglio di usare un buon formulario. Potete trovarne uno caricato sempre da me che vi aiuterà non poco. Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. U. Ayr

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
3 / 5
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Fisica Tecnica al secondo anno di Ingegneria Meccanica, esame svolto col prof. Ayr. Lavoro minuzioso e davvero soddisfacente. Grazie a queste domande potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica e di esercizi pratici. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare durante l'esame dal momento che è consentito utilizzarlo. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Questi due elementi insieme vi faranno passare l'esame a pieni voti! Lasciatemi una recensione e ditemi cosa ne pensate anche degli altri documenti che ho condiviso!
...continua
Ecco a voi tutte le possibili domande d'esame che possono capitare nell'esame di Principi di Ingegneria Elettrica o Elettrotecnica o Fondamenti di Teoria dei Circuiti, esame svolto col prof. Puliafito o Carpentieri. Grazie a questo file potrete passare l'esame ad occhi chiusi, saprete già ogni tipologia di domanda teorica. Consiglio di abbinare un buon formulario da usare durante l'esame pratico/esercitativo. Potete trovarne uno sempre caricato da me che vi aiuterà non poco. Dimmi che ne pensi!
...continua

Esame Dinamica delle strutture

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. N. Pecere

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
il documento contiene tutti gli argomenti relativi alla Dinamica delle strutture e la Sismica riguardanti: - sistemi ad un grado di libertà - integrale di duhamel e appicazioni - analisi di fourier - energia dissipata di un sistema smorzato - principi variazionali di hamilton - equazione di lagrange - sistemi a più gradi di libertà - teorema di betti - normalizzazione e prorpietà di ortogonalità - discretizzazione - sistemi 3d: piano rigido - metodo di condensazione statica - analisi sismica - spettro di risposta - metodi di analisi per le azioni sismiche - analisi non lineare con metodi al passo
...continua

Esame Sostenibilità ambientale e bim

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Dell'Osso

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
nel documento sono fornite tutte le specifiche riguardanti i seguenti argomenti per la parte di sostenibilità: - il paradigma della sostenibilità - la teoria sui limiti dello sviluppo - lo sviluppo sostenibile e la bioclimatica nel tempo - valutazioni di sostenibilità (rating systems) - durabilità, vita utile, affidabilità - manutenzione edilizia - degradamento fisico e obsolescenza - reversibilità - analisi funzionale degli elementi tecnici - valutazioni di sostenibilità con procedure lca - i cam (criteri ambientali minimi) - indicatori ambientali sintetici - domotica e building automation mentre per la parte di bim: - l'approccio del bim - l'hbim per la gestione e modellazione del patrimonio esistente - la logica dell'anticipazione nel bim - i soggetti del bim - l'interoperabilità nel bim - il bim nelle opere pubbliche - la modellazione parametrica e la gestione delle proprietà - le uni per il bim - i livelli di sviluppo (lod) - il processo edilizio - il capitolato informativo - quality assurance: garanzia di qualità - il facility management - le dimensioni del bim
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Maione

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di controlli automatici elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Maione, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Esame abilitazione ingegneria civile

Facoltà Ingegneria i

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Prova pratica esame abilitazione alla professione di ingengere juior Politecnico di Bari. Seconda sessione 2017. Traccia di strutture, progetto solaio completo, verifica a filo, fasce piene, verifica a taglio elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni dell'università del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame abilitazione ingegneria civile junior - Politecnico di Bari - Prova Pratica I sessione 2016 - Traccia Geotecnica - Verifica Plinto elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica del volo

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Avanzini

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi fatti in aula (rivedute e corrette, con tutti i passaggi) + tracce e soluzione esercizi completi dei primi appelli del 2020 + formulario per fattori di conversione. Utili per superare l'esame, possono essere portati e consultati durante la prova. Risolvendo questi esercizi e studiando dalle sole dispense (non dal libro consigliato) ho superato l'esame con una votazione di 27/30
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Vitiello

Università Politecnico di Bari

Esercitazione
5 / 5
Raccolta di esercizi di meccanica razionale che mi hanno portato a chiudere l'esame con una votazione di 30 e lode elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vitiello. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua