Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 99
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 1 Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 99.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi di Analogica, Fondamenti di elettronica Pag. 41
1 su 99
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

P: O grande >=10kJeff ' Ie Io-_ 1m④Ie 10,7-0-7= i•LÈ lome -0,7A -Io-.1maO-_oovrVc-.roIc-1q7v-__q7@IeI1okrr.VeverificatoZADVeVa > >> =-19712Wa ?voi.KrJeff Iseo Io IEp > > >>= >=Io 10W +10-4 2,5mAVs C-• =Ed - ==n eroa 2,4hrla-77W [ te 2,5mA• fu =e~ =, -] -④2,4hrI Ie VE 12Ve12W 2.s.se == -- >, =9,6hra -10W verificatoVeVa ZADVe > >> =A IeIoIseo>p >> >> ==MIEI• tensioneresistore cadutaRB diSul 'c'1 enon15hr vsTreÈ 1↳ • =tmIo -1100Ttv =• ~ , 10=,Isf 74hr IeIo 1mA- =-a -10W IbIn Iop >> -0 >> -==lor• Vs Vc-_Jeff Isar [ 10 Vc= -Raider < 15hr@ loVete" +=Egg " s+ Va VeVsVBE Ve0,7N = = --→ • Ne_IEI 10 VoTate Vetto>ser -= =# 913• +1017 v5 Ve=_ 1¥ -6,66-10Ig VE =+ = -6,66Vj{ ve+ =Ve VeVa 0,7W tue97>= ==- -6,66VeVe0,7 ++ =3 -20Ve Ive0,7 + + =↳ -5,175-20,7Ve Ve>= = =-4,475WVa =0,965minIo --?⃝ Tor• LivVsi.Io @ 7,7 kaAV

Ipotizza VBEZAD -0,7Win con• Ea |✗. Ve-4 VbeV↳ + + =DveVBE -+ •×↳ 7③Une Jeff + VBFVE ↳ V == -- .-µiii. %⑦Ie 3,3WRe TI-3,3k- = = =¥ re 3,3hr0,99min÷ Iote [0,99== . e =>=0,01MtIn -_9,347inRotcIOVVa =-= verificataad2-Va VeVa >> IOV V3 GV=• Ipotizza AD2-in47| reI. > Ve Ve VsVae 6-0,7=5,3 VVarVb > = == = -- .%' =/ Èe 760mA%%-'e ==16V •Use • Ve- [ _÷ IeIo 1,568mA0,98µ > =e : '==Ie 3,3hr÷ ✓Io10 2,63Va .ro == -Voi 2-Va adè> in= nonVr V-2,67Ve =-Il saturazioneBJT è in✓ V0,2cesse =0,7WVBE = 5,3WVE = 9✓ Ve 5,3W VeVc 0,2+5,3Vs >cesse == = =-= -0,96minIo -5,510= =4.7 tramate YEE> = 0,64minteIo I Iso+ >= -= _È÷ 0.96= ==forzato 964?⃝ ?⃝ tov• Vs O--4,7hrfaIo >reIVe quindi0e.= interdettoVBVe Transistor>Io %ASA . dai •= NeJeff 3,3h÷P -100TOV v• Ipotizzo Zad Vere A@inJeff 2hr =Ve=VeVero VaE = -_É
  • a taoismote 10 -0,7= =2
  • 6= h.60m①A §teIL Io gir> == -= - .1hr- Rom -906min-10W In_9dote-10WVe += = verificataVeVaVe ZAD>> >=?⃝÷: ADIpotizziamo 2-inSV ↳Io 2hr
  • Ve 0,7-_CII. • Ve OV=+ VaVeVaVbee 0,7WRa =- =↳ die-100hr= E 0,043min
  • 5In V3 OAVSV= - -Jeff == 100hrRa h3m①Io 100.9043mAIn=p :=4r343m@Vc-_1o-rcIc-_I4VVcsVrsJVe-_oZaDvetif .otste -_p=VB -0,77In ma0,043=Io 4,73 ma= 4,773Ie = rotoVrelo 0,54N-- - VeV3Voi Va >La verificato SATURAZIONEZAD è siamo> in=non Ipotizzo ZADin :0,7WVBE =SV ↳Io 2hr
  • Và 0,7WVE =D >=CÉ→ • Ib Sv OAV 5 -07 0,043mA= - ==r . . ..↳ diE-100hr= E• 50=IEI Io PIM 2,15mA== 5,7Wdato10Voi -- _verificatoad VeVa2- Vopoiché >>p= 150 maIo 6,45: -2,9 VVe = verificatoZAD non]Intervallo [Vc -2,9 5,7s: ,limite VB =/VcCaso 0,7W SO== coni. ma6,45= 1,44kgTovre oitv-= >6,45 ma10 rc.to/p..s.= 6,9 Vva - [Q7,QIntervallo ? ?⃝YOVA Vee 2,3W Vero=Icpo 2,3WVr

-_Verso• Ipotizzo 2- adla1-Io Ve• 1mAIe gite 0,99 0,99mA+ == .Vae a -teja e• KrZBV 7,78lovRc : - =0,99mAF- Voi TOV: Ipotizzo 2- Ad ¥: $in :da [ 1mA=e-FRA RcIg Iso te 1mA 0,01mA= =± 101- ptyof ①RatsoVoidi* =-.Rss :Lti @ Io 0,99 ma-i -ro-tc-2.si/-s@-1oVVbe--q7VVb-Ve--q7=OVE--Vb10Veµ -= -0,7_tVoc =Tav: verificata2- Ad• Vbe VeVs 0,7W= =-FRA RcIg visito V3 -9,3W Vr0,7__ > == =-ato =lI3K@10%9,3r =di*Ra :Ltiio÷aIREF r LIa -1mAe CBBadV3 97 *eµ e-• VEE-?⃝ Emettitore comuneapplico theremin 9,641<127.15Rirarb = ==Retro qziyg ✓RZVbpj Voi 3,21=. retroIpotizzo ZAD Vae 0,7Win : =:è T-i-vbbtrb-tbi-vbri-RE-tr.no+GgI:& Iscrittite- =→% VbbIn Vae 9019mA= =-RB respon ,+1,9190mAte =1-¥0 2,30NreteVe == ateIo 1,90 ma=-- roto 4,82VaVa = -- _Ne verificatoVeV3 ZAD> > t 76M¥KRYI 52,63 790mATOOVso ogni= ;= ±== ✓yo ma 702s,I ¥1,31100 1,3 KRda = === 76M¥dm →Roig •µ• +

%GIpgmv.ci" it"i Rerrs r± , .- ===RinRettoriRin 7,145== _&°7Av Rin RinImitarediCtr TÈ VauroVa -== " ==- . .•_ vàroigi-r.in rigoriRintrsiyVsig ,¥ jmrin.ro/rz/hoti ÈInviteranno i YÈÈ= :-.- -=, =Ra RaÈ -44.700=?⃝ Base comuneteVb 0,5mA=D = Ib te Io Smapo > =D> > o> > == -_ ,72rotoVa Va= - =Ipotizzo la ZAD : Ve=→Ho0,7N Ve 0,7WVae >= == -IBG. verificatolaVeVa >Va ZAD è> 20m④Io 0.5mAJm= = =VT ✓902sSV- PIN a= ,Im[ -0soad •• yE fffzi.ir .¥• •→RinhaRoig±Vsiy vi=Ve 150hrar ARin YI Rorà ImreIm + =-="= = =. =rimi-roi.ggVsiy -"o?⃝ ?⃝ COMUNECOLLETTORE✓ QV=<Ipotizzo la 2- VBEad 7@=Ratso Rete9h Vae+ ++ -0-Inre-trscpi-ti-o.EErata-9hr + Vae+Ib 9- 9059 ma0,7= =)1ham100 +Rea_Te-_RerIbfptyj-.zL2@Vb-_9-rrsIrs-_3.tVO✓ f- =teppa Ve Ve ZAD confermata>Va> 2,420minIe IBCIo ma )ate 2,36 +1= == =È- 40 KR236mA

“ → 0,423mia → ogni == == =’ q → qozsv → myIn ,È” “ !→ q =± . .== vi •Rin / V0reRe ==Ran RinRin -- ) ) KIRin ( 20,923(RenaMi + pt == 17,30inRin : RinAvVa = . RimtrsigVoig (rio.io rlvrelcpi-r.caar VI. VaVi ==: v=Q62④Av ))trarre 0,979( a-RM= =Rib 0,232ktrattristaRoute V era +-= =Cpm ) #- emettitore comune condegenerazionepelosoVa IOOV-_ 1mAb- voi.ZADIpotizzo la :lire 0,7W=Ie 1mA=In Ie 1mA 0,01mA= == 101per ¥Ratso -1001<1.901V3 ma= --:triste 0,99mA=RotcVe Ver 2,0µV= - =Vbe V V3Ve -1,7hLVe 0,7>= -== =- verificataVaVa Ve ZAD> > >= Jj 100Io 999 39,6ma krM¥ da 2,525gà = === =39,6mAQOZSVVi ,Rory •µI /¢IL± riro rora r, → == =Rin Rove”= RowRin ( pulireRio4 RioRin Roig siKI2 +@ == := ))( )Rb (100 10120hrre 252 Remittente >+ 2°.. => === Re101

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
99 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Nicocarad di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof De Venuto Daniela.