I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esame Storia delle Istituzioni politiche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Storia delle Istituzioni politiche. La concessione dello Statuto avviene nel marzo 1848, quando Carlo Alberto (Savoia) non deciderà di precipitarsi sulla comoda strada della Restaurazione: il re non approfitterà della forza repressiva della Santa Alleanza e quando gli stati della penisola faranno marcia indietro dal fronte bellico, egli si impegnerà solitario nella guerra contro l’Austria (massima esponente di quelle potenze conservatrici), senza però successo.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Caselli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso di Sociologia generale, primo anno di scienze politiche e relazioni internazionali. La prima parte tratta degli autori, la seconda delle tematiche. Dopo un’introduzione generale sulla sociologia, la prima parte comprende: Marx, Durkheim, Weber, Simmel, Parsons, Marton, Thomas, interazionismo simbolico (Mead, Blumer), Goffman, Schutz, Garfinkel. La seconda parte comprende: l’interazione sociale; status e ruolo; i gruppi; socializzazione, identità e sviluppo; la cultura; le differenze culturali; la globalizzazione; le migrazioni.
...continua

Esame Antropologia filosofica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Gomarasca

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti dettagliati di Antropologia filosofica presi a lezione e integrati al manuale, ricchi di esempi e facilmente comprensibili. Riportano fedelmente quanto la prof.ssa ha spiegato a lezione. Utili per passare l'esame parziale.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Alberici

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti dettagliati di Psicologia sociale presi a lezione e integrati al manuale, ricchi di esempi e facilmente comprensibili. Riportano fedelmente quanto la P.ssa ha spiegato a lezione. Utili per passare l'esame parziale.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. I. Alberici

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti dettagliati presi a lezione di Psicologia sociale e integrati al manuale, ricchi di esempi e facilmente comprensibili. Riportano fedelmente quanto la prof.ssa ha spiegato a lezione. Utili per passare l'esame parziale.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Lodigiani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti dettagliati di Sociologia presi a lezione e integrati al manuale, ricchi di esempi e facilmente comprensibili. Riportano fedelmente quanto la p.ssa ha spiegato a lezione. Utili per passare l'esame della sessione.
...continua
Appunti dettagliati dell'intero corso di Storia delle istituzioni politiche, il documento è diviso per argomenti e per moduli, garantendo una maggior comprensione degli argomenti. Ho cercato di sintetizzare gli argomenti più complessi, rendendo tutto facilmente comprensibile e schematico.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi per la ricerca sociale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Caselli Marco: Indagare col questionario , Marco Caselli. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Il presente elaborato analizza i temi della democrazia, del segreto in politica e un caso specifico, quello dell’archivio Mitrokhin che coinvolge l’intelligence italiana, britannica e russa. L’obiettivo della tesi è trovare le regolarità che determinino l’utilizzo degli arcana imperii, la legittimità e le differenze che intercorrono nell’utilizzo fra democrazie e non. Il primo capitolo riassume le teorie che sottendono la segretezza in politica, il secondo riguarda la configurazione dei servizi segreti come strumento della politica e il terzo analizza il caso Mitrokhin nello specifico.
...continua
Appunti di Storia delle relazioni e Istituzioni Internazionali presi ad ogni lezione, integrati con i 4 libri necessari per l'esame e rielaborati in maniera discorsiva. Sono appunti che contengono spiegazioni per ogni argomento in modo da garantire una preparazione completa.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea, presi ad ogni lezione e rielaborati in maniera discorsiva. Sono appunti che contengono spiegazioni per ogni argomento in modo da garantire una preparazione completa. Inoltre, sono integrati con il libro per dettagli necessari a superare l'esame.
...continua
Tesi di laurea triennale in Diritto internazionale. Il documento è la copia ufficiale della mia tesi riguardante la dottrina della Responsabilità di Proteggere applicata a vari casi attuali dello scenario globale.
...continua
Formulario di Statistica ed econometria, con formule e concetti principali utili a sostenere l'esame teorico e pratico su excel e stata, i quali sono richiesti al fine di superare il primo modulo dell'esame.
...continua
Il seguente documento riporta gli appunti della prima parte del corso concernenti un'introduzione alla statistica, con la ripresa dei concetti principali e le formule richieste poi in sede di esame sia teorico che pratico.
...continua
Le 90 domande più richieste durante l’esame di Storia contemporanea scritto e orale di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte. Le risposte tengono in considerazione gli appunti, i libri e le slide presentate a lezione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi di welfare comparati, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pesenti Luca: Capitalismi e democrazie, Carlo Trigilia. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Colombo Paolo: Il mondo contemporaneo, Sabbatucci, Vidotto. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palano Damiano: Capire La politica, Pietro Grilli di Cortona. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palano Damiano: Capire la politica, Pietro Galli di Cortona. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Boschetti Barbara: Istituzioni di diritto pubblico, Barbera, Fusaro. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua