I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze linguistiche e letterature straniere - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esame Cultura russa

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Calusio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di cultura russa e della prof.ssa Calusio basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dalla docente La Russia, Bartlett fino al capitolo 4 compreso. dell'università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura russa

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Calusio

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti rielaborati presi a lezione della parte storica che sono basati sul libro di riferimento consigliato 'La Russia' di Roger Bartlett, per Letteratura Russa II (Maurizia Calusio). Sia la parte storica che quella descrittiva. Scarica il file in PDF!
...continua
Frequenza 100%. Appunti e rielaborazioni sulla base del libro consigliato A Handbook of present-day English integrato con appunti e slide della lezione di Margherita Ulrych. è sufficiente lo studio di queste parti per superare tutti gli interim.
...continua

Esame Web e social media

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. N. Vittadini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di Web e social media basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vittadini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geopolitica

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Redaelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di geopolitica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Redaelli dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Regimi: istituzioni e regole, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Galantini: Diritto Internazionale, Conforti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto pubblico e i suoi attori, la sovranità e i suoi limiti, le organizzazioni internazionali e i suoi membri e istituzioni, le ONG, l'ONU e i suoi organi, l'autodeterminazione dei popoli, Santa Sede e Città del Vaticano, diritto consuetudinario e pattizio, le controversie internazionali e la loro risoluzione, tutela dei diritti umani in tempo di pace e di conflitto armato e relative convenzioni, testi normativi dei Paesi islamici in materia di tutela dei diritti umani (dichiarazione del Cairo e Carta Araba).
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Fumagalli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,3 / 5
Frequenza 100%, appunti, esempi e spiegazioni presi in classe integrati con lo studio degli autori sul libro consigliato dal docente: - Barthes - Peirce - Greimas - Le dimensioni retoriche del testo - L’enunciazione Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Reggiani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Voto all’esame orale, 30. Appunti presi in classe, integrati dal commento tratto da ricerche personali sulle poesie, lettere e prose più significative (proposte nella bibliografia e presenti sulla Norton Anthology) dei seguenti autori: William Wordsworth - Lines Composed a Few Miles Above Tintern Abbey; - I Wandered Lonely as a Cloud; - The Solitary Reaper; - London, 1802; - Steamboats, Viaducts, and Railways; Samuel Taylor Coleridge - The Eolian Harp; - The Rime of the Ancient Mariner; - Kubla Khan; - To William Wordsworth; George Gordon, Lord Byron - Childe Harold’s Pilgrimage; - Manfred; - On This Day I Complete My Thirty-Six Year; - Letters Percy Bysshe Shelley - Hymn to Intellectual Beauty; - Ode to the West Wind; - To a Sky-Lark; - To ------ [Music, when soft voices die]; - From A Defence of Poetry John Keats - La Belle Dame Sans Merci; - Ode to Psyche; - Ode on a Grecian Urn; - To Autumn; - Letters: Nov. 22 1817, Dec. 21, 27 1817, Feb. 27 1818, Oct. 27 1818, Nov. 30 1820 THE VICTORIAN AGE (1830-1901) John Stuart Mill - What is Poetry? Alfred, Lord Tennyson - The lady of Shalott; - Ulysses; - Break, Break, Break; - Crossing the Bar Robert Browning - Porphyria’s Lover; - My Last Duchess; - A Toccata of Galuppi’s; - Caliban upon Setebos John Ruskin - Modern Painters; - The Stones of Venice Matthew Arnold - From The Function of Criticism at the Present Time; - From The Study of Poetry THE PRE-RAPHAELITES William Michael Rossetti - The Pre-Raphaelite Manifesto Dante Gabriel Rossetti - The Blessed Damozel; - The House of Life: The Sonnet Christina Rossetti - Song (“She sat and sang alway”); - Goblin Market; - Cardinal Newman William Morris - The Defence of Guinevere Walter Pater - Studies in the History of the Renaissance Gerard Manley Hopkins - God’s Grandeur; - The Windhover; - Pied Beauty; - From Journal Rudyard Kipling - Recessional; - The White Man’s Burden; - If --- E approfondimenti storici su: industrialismo e epoca vittoriana
...continua
Appunti integrati con ricerche personali, basati sulle lezioni fatte in classe (con data). E con rielaborazione del percorso a scelta su: - L'arte della Narrativa - Lodge Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dei media

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Scaglioni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Frequenza 100%. Appunti presi in classe, con slide e basati sui libri di testo. Con approfondimenti su: l’istituzione televisiva in Italia, format, palinsesto, generi, l’informazione, TV convergente. Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt.
...continua
Appunti basati sul libro consigliato 'From Gutenberg to Zuckerberg - John Naughton', oggetto dell'esame orale di inglese III. Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere.
...continua
Tratto da appunti presi in classe durante le lezioni di Aldo Frigerio, con esempi fatti in classe, che permettono di affrontare le esercitazioni proposte durante l’esame orale e basati sul libro consigliato: - La Filosofia del Linguaggio – Aldo Frigerio. E approfondimento sul Generativismo.
...continua

Esame Sociologia della comunicazione

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. N. Vittadini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Frequenza 100%. Appunti presi in classi con esempi fatti dall’insegnante, con l'ausilio di slide e libri consigliati basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vittadini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF
...continua
Contiene gli appunti delle lezioni (frequenza 100%) basati sui libri consigliati, in particolare: - Il focolare elettronico – C. Penati Argomenti trattati: - Linguaggi della radio - Il focolare elettronico - I generi televisivi - Palinsesto - Il testo televisivo
...continua
Appunti presi in classe, basati sui libri proposti dal professore, in particolare: - Gioco e Fuorigioco - Massimo Ferrari Monografico sul giornalismo d’inchiesta, in particolare libro consigliato - Dentro l'inchiesta. L'Italia nelle indagini dei reporter - Gerardo Adinolfi
...continua
Frequenza 100%. Appunti presi in classe, con slide e basati sui libri consigliati, in particolare - Brand Reloading - Patrizia Musso Permette di affrontare l’esame scritto al meglio, compresa la parte di esercitazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tratto da appunti presi in classe (con gli esempi fatti in classe), con l'ausilio delle slide della professoressa e dagli appunti, basati sui libri consigliati: - La Comunicazione Verbale – Rigotti, Cigada - Dispensa storica - La Negazione in prospettiva semantico-pragmatica – M.C. Gatti (con capitolo a scelta 5)
...continua
Monografia su Conrad (in particolare The Nigger of the Narcissus) basata su appunti presi in classe e libro consigliato: - Joseph Conrad e il riflesso del mare – G. Bendelli Università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tratto da appunti presi a lezione, basati sui seguenti libri consigliati: - La Russia - Roger Bartlett. (fino a capitolo 4 compreso) - Gli Ortodossi - Enrico Morini. - Storia della Letteratura Russa - Mirskij. - Storia della Letteratura Russa - Lo Gatto. (vedi prima pagina appunti) Approfondimenti personali e basati sull'ausilio della dispensa su: Puskin e Zukovskij. - Monografico su Baratynskij con liriche commentate.
...continua

Esame Letteratura russa

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Vitale

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Contiene appunti presi in classe, basati su libri consigliati indicati dall’insegnante, presenti in sala consultazione e in altre biblioteche: - Tre capitoli su Puškin, in Letteratura come itinerario nel meraviglioso – A,M. Ripellino. - Le vie comuni, in A. Puškin, Piccole tragedie, S. Vitale. - Introduzione in A. Puškin, Poemi e liriche, T. Landolfi. - Apolli, plebi, pignatte, poeti. Puškin e la «querelle» sull’«arte per l’arte», in Puškin europeo, S. Vitale. Le tematiche coperte dagli appunti sono (con allegata anche la traduzione dei documenti assegnati dalla professoressa): - La biografia dell’autore. - La questione dell’arte per l’arte. - La prosa in confronto a quella di Gogol’. - La prosa epistolare. - Le piccole tragedie. - Il rapporto con Caadaev. - La visione religiosa di Puskin. Poesie tradotte e commentate (la spiegazione è in inglese e tratta da ricerche personali): - Kern. - Prorok. - Ja pomjatnik sebe. - Poet i Tolpa. - Ne mnozestvom kartin. - Elegija.
...continua