I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Galantini Luca

In questa tesi affronto il tema dell'importanza delle Nazioni Unite per le relazioni internazionali, ponendo un focus in particolare sui maggiori eventi del 900 (le 2 Guerre Mondiali e la Guerra Fredda) analizzando i principali interventi di questa organizzazione internazionale.
...continua
Appunti completi del corso di Regimi internazionali. Sufficienti per la preparazione d'esame. Includono tutte le lezioni tenute dal professore Galantini. Struttura ONU, diritti umani, trattati fondamentali, ecc...
...continua
Nel documento sono possibili tutte le possibili domande d'esame di Diritto internazionale. Una parte del documento sono domande effettivamente estrapolate dall'esame, altre si basano sulla cronologia delle lezioni. Non c'è un singolo argomento che rimane escluso dalle domande.
...continua
Appunti di tutte le lezioni del corso Regimi Internazionali tenuto dal prof. Galantini e sufficienti per preparare l'esame (sostitutivi del Conforti). Schematici, chiari, ben organizzati e con definizioni.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto umanitario - Appunti completi prof. Galantini, MASTER ASERI. Gli appunti di Diritto internazionale contengono tutte le lezioni del corso, esito esame 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Regimi internazionali su Istituzioni e regole basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galantini dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Regimi: istituzioni e regole, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Galantini: Diritto Internazionale, Conforti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto pubblico e i suoi attori, la sovranità e i suoi limiti, le organizzazioni internazionali e i suoi membri e istituzioni, le ONG, l'ONU e i suoi organi, l'autodeterminazione dei popoli, Santa Sede e Città del Vaticano, diritto consuetudinario e pattizio, le controversie internazionali e la loro risoluzione, tutela dei diritti umani in tempo di pace e di conflitto armato e relative convenzioni, testi normativi dei Paesi islamici in materia di tutela dei diritti umani (dichiarazione del Cairo e Carta Araba).
...continua