I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura. L'architettura paleocristiana: caratteristiche, modalità costruttive e principali realizzazioni (Basilica Lateranense, S. Pietro, Mausoleo di Costantina, S, Lorenzo a Milano, S. Paolo fuori le mura, S. Maria Maggiore, S. Apollinare in Classe, S. Vitale a Ravenna).
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura. Storia e caratteri costruttivi dell'architettura gotica in Italia e all'estero, principali edifici: abbaziale di Saint Denis, cattedrale di Sens, cattedrale di Noyon, cattedrale di Laon, cattedrale di Reims, Notre Dame a Parigi, ecc.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura. Storia e principali edifici del Rinascimento in Italia: l'Ospedale degli Innocenti a Firenze, la chiesa di S. Maria presso S. Satiro, il Cortile del Belvedere in Vaticano, il Tempietto di S. Pietro in Montorio, S. Pietro, ecc.
...continua

Esame Storia dell'architettura contemporanea

Facoltà Architettura

Appunti esame
Seconda parte esame Storia dell'architettura contemporanea. Descrizione dettagliata delle opere architettoniche trattate nella seconda parte del corso, basati sul libro L'architettura moderna dal 1900 di curtis, consigliato dal professore Tommaso Manfredi. Tratta dal dopoguerra fino agli anni 2000.
...continua